Category: W-X-Y-Z


Locandina Lisbon StoryUn film di Wim Wenders. Con Rudiger Vogler, Patrick Bauchau, Vasco Sequeira, Canto e Castro, Viriato Jose da Silva. Commedia, Ratings: Kids+16, durata 105′ min. – Germania, Portogallo 1995. MYMONETRO Lisbon Story * * * 1/2 - valutazione media: 3,63 su 12 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Chiamato a Lisbona dall’amico regista Friedrich (Bauchau) che vi sta girando un documentario muto e in bianconero, il fonico Philip trova una casa vuota dove rimangono soltanto le pizze del materiale girato. Non gli rimane che andarsene in giro per Lisbona, registrare suoni, ascoltare la musica del quintetto dei Madredeus e innamorarsi della loro cantante. Sulla soglia dei 50 anni Wenders fa il suo film più leggero, decontratto, attraversato da una brezza di giuoco divertito con margini di autoironia. È un film sul cinema, sul centenario del cinema (con omaggi a Fernando Pessoa e a Manoel de Oliveira, classe 1908, che si permette un’entrata charlottiana), una riflessione sui rapporti tra immagine e suono, pellicola e video, verità e menzogna, sull’opposizione tra cinema americano (delle storie) e cinema europeo (dello sguardo). Conclude il discorso sul guardare (filmare) che Wenders cominciò con Lo stato delle cose e continuò in Fino alla fine del mondo. Un po’ ridondante lo spazio per la musica dei Madredeus. L’edizione italiana appiattisce e mortifica la mescolanza delle tre lingue (inglese, tedesco, portoghese).

Lisbon Story (1994) on IMDb

Regia di Andrzej Zulawski. Un film con Sabine AzémaVictória GuerraRicardo PereiraJohan LibéreauAndy GilletCast completo Titolo originale: Cosmos. Genere Drammatico – FranciaPortogallo2015durata 103 minuti. 

Witold non ha superato gli esami di diritto e Fuchs si è appena licenziato da una società di moda parigina. I due vanno a trascorrere qualche giorno in una pensione familiare dove li aspettano una serie di presagi inquietanti: prima un passerotto impiccato nel bosco, poi un pezzo di legno che ha fatto la stessa fine e infine alcuni segni sul soffitto e nel giardino. Nella pensione c’è anche una bocca torva, quella della cameriera, e una bocca perfetta, quella della giovane proprietaria di cui Witold si innamora perdutamente. Sfortuna vuole che la donna si sia da poco sposata con un rispettabile architetto. Ma la giovane sposa sarà altrettanto rispettabile? La terza impiccagione, quella del gatto, è opera di Witold. Perché? E soprattutto: la quarta vittima sarà un essere umano?

Cosmos (2015) on IMDb

Regia di Michael Winterbottom. Un film Da vedere 2002 con Jamal Udin TorabiEnayatullah. Titolo originale: In This World. Genere Drammatico – Gran Bretagna2002durata 90 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +16 – MYmonetro 3,33 su 5 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Il viaggio della speranza di due cugini pakistani, il ragazzo orfano Jamal e l’adulto Enayatullah, dal campo profughi di Peshawar ai confini con l’Afghanistan, sino a Londra attraverso l’Iran, la Turchia, Trieste, Calais. Soltanto Jamal arriva vivo: quando compirà 18 anni sarà rimpatriato. Prodotto dalla BBC, scritto da Tony Grisoni in un treatment di 30 pagine, da sviluppare improvvisando durante il viaggio. Filmato da Marcel Zyskind con una piccola videocamera digitale senza luci artificiali e montato da Peter Christelis: un’ora e mezzo da 200 ore di materiale girato. Basato su una radicale confusione tra invenzione (fiction) e realtà (documentaria) cioè sul conflitto vero/falso, ha i momenti più significativi quando i due termini si sovrappongono (il passaggio notturno della frontiera turca, l’angoscia claustrofobica nel viaggio in container da Istanbul a Trieste). Un passo avanti rispetto a Benvenuti a Sarajevo (1997) dello stesso regista il cui professionismo è fuori discussione. È tutto da discutere, invece, da un punto di vista ideologico. Orso d’oro a Berlino 2003.

In This World (2002) on IMDb

Ceneri sulla grande armata Poster

Regia di Andrzej Wajda. Un film Da vedere 1965 con Daniel OlbrychskiBoguslaw KiercPiotr WysockiBeata TyszkiewiczPola RaksaCast completo Titolo originale: Popioly. Genere Drammatico 1965,

Ambientato al tempo delle guerre napoleoniche, mostra come le guerre hanno travolto lo sfortunato paese polacco all’inizio del XIX secolo. La storia ruota attorno alla legione polacca sotto il comando del generale Dabrowski, che poi combatté al fianco di Napoleone con la speranza della rinascita della Polonia.

The Ashes (1965) on IMDb

Regia di Robert Zemeckis. Un film Da vedere 1988 con Christopher LloydJoanna CassidyBob HoskinsFrank SinatraStubby KayeBetsy BrantleyCast completo Titolo originale: Who Framed Roger Rabbit. Genere Fantastico – USA1988durata 103 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 3,46 su 4 recensioni tra criticapubblico e dizionari

Negli anni Quaranta un detective scalcinato cerca di scagionare il suo cliente dall’accusa di aver ucciso un corteggiatore della moglie. Qui però il cliente è un personaggio dei cartoni animati (che somiglia a Bugs Bunny) e le indagini si svolgono a “Cartoonia” dove vivono “cartoni” buoni e cattivi. La “factory” di Steven Spielberg e la Walt Disney uniscono le loro forze per un best-seller che è nel contempo un grande exploit tecnico (la perfetta fusione fra cartone e fotogramma recitato) e poi un superdivertimento dalle mille trovate (per la precisione 93 nei 93 minuti di proiezione). 

Who Framed Roger Rabbit (1988) on IMDb

Risultati immagini per Suprema DecisioneUn film di Sam Wood. Con Walter Pidgeon, Brian Donlevy, Clark Gable, Van Johnson Titolo originale Command Decision. Guerra, Ratings: Kids+13, b/n durata 112′ min. – USA 1948. MYMONETRO Suprema decisione * * 1/2 - - valutazione media: 2,50 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Durante la guerra 1939-45 il generale americano Dennis è silurato perché nel bombardamento di fabbriche tedesche perde quarantotto Fortezze Volanti. Ma l’operazione fa parte del piano D e il successore non può che imitarlo. Ricalco fedele, anche troppo, di una verbosa pièce (1947) di William Wister Haines. Parole e poca azione. Recitazione di ordinaria amministrazione.

Command Decision (1948) on IMDb

Regia di William Wyler. Un film con Eli WallachHugh GriffithPeter O’TooleFernand GraveyAudrey HepburnMarcel Dalio. Titolo originale: How to Steal a Million. Genere Commedia – USA1966durata 127 minuti. – MYmonetro 3,26 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Nicole, figlia di Bonnet, noto mecenate, vuole rubare da un museo di Parigi una statuetta del Cellini prestata dal padre. In realtà, la ragazza sa che la statuetta è falsa. Trova aiuto in un giovanotto che si innamora di lei ed escogita un astutissimo piano per portare a termine il furto. Però il giovane non è un ladro, come lei crede, ma un detective esperto nello scoprire falsi.

How to Steal a Million (1966) on IMDb

Regia di Ti West. Un film con Mia GothJenna OrtegaBrittany SnowKid CudiMartin HendersonCast completo Titolo originale: X. Genere Horror, – USA2022durata 105 minuti. Uscita cinema giovedì 14 luglio 2022 distribuito da Midnight Factory. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 18 – MYmonetro 3,07 su 16 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Nel Texas del 1979, lo scalcinato produttore Wayne intende girare un porno film con cui riassestare le sue problematiche finanze. Con lui, nel furgoncino diretto al luogo prescelto per le riprese, c’è un altrettanto scalcinato gruppetto: le attrici Maxine (fidanzata di Wayne) e Bobby-Lynne, l’attore ex marine Jackson, il regista RJ (che non nasconde le sue velleità autoriali) e la sua timida fidanzatina Lorraine, che gli fa da assistente. Il viaggio termina nell’isolata fattoria dell’anziano e scorbutico Howard, da cui Wayne ha affittato una dependance piuttosto malmessa che, all’insaputa dell’anziano, sarà il set del porno, intitolato The Farmer’s Daughters. Tutto sembra perfetto e l’entusiasmo nella troupe non manca, mentre iniziano le riprese. Ma l’anziana moglie di Howard vigila e ha delle strane idee.

X (2022) on IMDb

Regia di Luigi Zampa. Un film con Alberto SordiIda GalliBice ValoriSara FranchettiNanda PrimaveraLeopoldo TriesteCast completo Genere Commedia – Italia1968durata 98 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 3,22 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Il protagonista è un giovane dottore, deciso a (quasi) tutto per fare soldi e carriera. Circuisce la vedova di un collega per poter mettere le mani sullo stock di mutuati della buonanima. Lascia la dolce fidanzata per sposare la figlia di un pezzo grosso.

Il medico della mutua (1968) on IMDb

Un film di Peter Yates. Con Michael Sarrazin, Barbra Streisand, William Redfield Titolo originale For Pete’s Sake. Commedia, durata 90 min. – USA 1974. MYMONETRO Chi te l’ha fatto fare? * * * - - valutazione media: 3,00 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Due sposini che vivono a New York vogliono migliorare il loro tenore di vita. Ma come di norma avviene in questi casi, non fanno altro che indebitarsi fino al collo e passare attraverso le situazioni più stravaganti, fino a quando la fortuna si decide a dar loro una mano.

For Pete's Sake (1974) on IMDb

Locandina italiana Che cosa è successo tra mio padre e tua madre?Un film di Billy Wilder. Con Jack Lemmon, Juliet Mills, Pippo Franco, Gianfranco Barra. Titolo originale Avanti!. Commedia, Ratings: Kids+13, durata 144′ min. – USA 1972. MYMONETRO Che cosa è successo tra mio padre e tua madre? * * * 1/2 - valutazione media: 3,90 su 13 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Industriale americano e impiegata inglese s’incontrano a Ischia dove sono arrivati per recuperare le salme rispettivamente del padre e della madre morti insieme in un incidente. Commedia sottovalutata in Italia anche per motivi nazionalistici, e negli USA per miopia critica, questo 22° film del grande B. Wilder è degno della sua fama di regista graffiante e irriverente, che va a mescolare tenerezza e cinismo. Un po’ prolisso, ripetitivo e folcloristico. Una coppia perfetta di protagonisti e una breve apparizione di Pippo Franco. Tratta da una pièce di Samuel Taylor e sceneggiata da Wilder con I.A.L. Diamond. Contributi italiani di L. Kuveiller (fotogr.), F. Scarfiotti (scene), C. Rustichelli (musica).

Avanti! (1972) on IMDb

Chato, cast e trama film - Super Guida TVUn film di Michael Winner. Con Charles Bronson, JamesWhitmore, Jack Palance, Richard Jordan, Simon Oakland. Titolo originale Chato’s Land. Western, durata 110′ min. – USA 1971. MYMONETRO Chato * * * - - valutazione media: 3,25 su 8 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

New Mexico, 1873: un Apache uccide per legittima difesa un bianco. Gli danno la caccia ma, quando gli uccidono la moglie, cambia tattica e si vendica con ferocia. Palesemente influenzato dalla violenza dei western italiani, M. Winner non ha la mano leggera nelle scene crudeli, affondando nel sangue i temi antirazzisti della storia.

Chato's Land (1972) on IMDb

Regia di Scott BeckBryan Woods. Un film con Adam DriverAriana GreenblattChloe ColemanNika KingBrian Dare. Titolo originale: 65. Genere FantascienzaAvventuraAzioneDrammatico, – USA2023durata 93 minuti. Uscita cinema giovedì 27 aprile 2023 distribuito da Warner Bros Italia. Oggi tra i film al cinema in 268 sale cinematografiche Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 1,64 su 8 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Prima dell’avvento dell’umanità, altre civiltà hanno esplorato le stelle. Sul pianeta Somaris, Mills è con la moglie e la figlia: sono gli ultimi giorni che passerà con loro prima di partire per due anni in una missione spaziale. Un incarico che ha accettato per poter pagare le cure della figlia gravemente malata. Il viaggio è travolto da una pioggia di asteroidi e Mills finisce per precipitare su un pianeta alieno. L’atmosfera è respirabile, ma la giungla è popolata da… dinosauri! Mills è infatti finito sulla Terra di 65 milioni di anni fa e l’unica altra sopravvissuta è una ragazzina di nome Koa, che ha perso i genitori nello schianto. I due comunicano a fatica, perché parlano lingue diverse e il traduttore si è guastato, ma dovranno imparare a collaborare per fuggire dal pericolosissimo pianeta.

65 (2023) on IMDb

Mi chiedo perchè uno bravo come Adam Driver debba fare film cosi mediocri.

Caterpillar - Film (2010) - MYmovies.it

Regia di Kôji Wakamatsu. Un film Da vedere 2010 con Shinobu TerajimaSabu KawaharaKatsuyuki ShinoharaShima ÔnishiKeigo Kasuya. Titolo originale: Kyatapira. Genere Drammatico – Giappone2010, Valutazione: 3,50 Stelle, sulla base di 1 recensione.

1940. Durante la Seconda guerra sino-giapponese, il tenente Kadokawa è riportato a casa mutilato, sordomuto e ustionato in volto. La moglie Shigeko dovrà imparare a convivere con quel che resta di un eroe. Dal romanzo (1929) di Edogawa – Imomushi , in giapponese Il bruco – è una intensa e tremenda riflessione sull’insuccesso della politica marziale imperialista nipponica della prima metà del secolo scorso. Il protagonista, Tadashi, congedato con tanto di medaglie al valore e riconoscimenti sui giornali, dichiarato “Dio della guerra”, è un torso d’uomo cui mostrare riverenza al solo passaggio. Shigeko è lasciata da sola a confrontarsi con l’orrore della guerra e di un marito distrutto nel corpo e nell’anima. Ma la realtà che affiora è ben diversa: lei è l’unica a conoscerlo da prima della guerra, la sola ad aver subito le sue violenze domestiche e il suo machismo patriarcale e sfoga finalmente su di lui i suoi impulsi vendicativi. La Terajima premiata alla Berlinale come miglior attrice.

Kyatapirâ (2010) on IMDb

Regia di Franco Zeffirelli. Un film con Elena ObraztsovaIsobel BuchananPlacido DomingoYuri MazurokCarlos KleiberCast completo Genere Musicale 1978durata 154 minuti.

Arthaus presenta un sensazionale documento filmato dell’eredità musicale di Carlos Kleiber: la meravigliosa messa in scena di Carmen del regista Franco Zeffirelli in una registrazione dal vivo dell’Opera di Stato di Vienna nel 1978. Il meticoloso direttore ha diretto solo un repertorio altamente selezionato e tra i suoi pochissimi le registrazioni audio e video sono solo sette opere complete.

La messa in scena di Zefirelli è l’unica prima che Kleiber abbia mai diretto. Nel dicembre 1978, il magistrale Franco Zefirelli ha creato un immaginario colorato e suggestivo mentre il genio musicale di Kleiber ha tratto dalla musica una vitalità ritmica e una passione sottile che non ha mai perso la sua trasparenza e leggerezza.

Carlos Kleiber ha diretto un cast straordinario. Plácido Domingo, ancora il giovane tenore lirico, interpretava il ruolo di Don Jose, ed Elena Obraztsova ha regalato una meravigliosa Carmen naturale, ben lontana dal solito cliché erotico da diavolessa. Il cast è stato completato dalla giovane Isobel Buchanan che ha partecipato a questa produzione con breve preavviso e includeva Yuri Mazurok che sarebbe poi diventato un baritono verdiano di alto rango. Il pubblico viennese nel teatro dell’opera ha salutato lo spettacolo come un trionfo. Gli applausi, secondo la Süddeutsche Zeitung, minacciavano di durare quanto un’opera a figura intera, e nacque la leggenda della Carmen di Vienna di Carlos Kleiber.

Sono passati quasi 35 anni da allora, e l’Opera di Stato di Vienna ha visto molte rappresentazioni della produzione Zeffirelli di Carmen, con cantanti che non erano certo meno eminenti del primo cast, ma nessuno di loro ha raggiunto lo status di culto di cui gode la prima notte nei ricordi degli amanti della lirica. La ragione risiede sicuramente nel direttore d’orchestra Carlos Kleiber, che ha diretto quella prima e l’ha impressa con la sua personalità.

Carmen (1978) on IMDb

Regia di Robert Zemeckis. Un film Da vedere 2020 con Anne HathawayOctavia SpencerCodie-Lei EastickJahzir BrunoJoseph ZinyembaCast completo Titolo originale: The Witches. Genere AvventuraCommediaFamily, – USA2020durata 106 minuti. distribuito da Warner Bros Italia. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: Film per tutti – MYmonetro 2,97 su 17 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Rimasto orfano dopo un incidente, un bambino di otto anni va a vivere a Demopolis, in Alabama, con la nonna. È il 1968, per gli afroamericani la vita non è semplice, ma per nonna e nipote il pericolo viene soprattutto dalla scoperta che le streghe – creature malvagie e orribili che odiano i bambini sopra ogni cosa – sono tornate. Convinti di sfuggire alla persecuzione, si rifugiano in un hotel di lusso dove lavora un loro cugino, senza sapere, però, che proprio in quel luogo sfarzoso si terrà l’annuale raduno delle streghe. E che la tremenda Strega suprema ha intenzione di trasformare tutti i bambini del mondo in topi.

The Witches (2020) on IMDb

Cammina non correre - Film (1966)Un film di Charles Walters. Con Cary Grant, Samantha Eggar, Jim Hutton, George Takei Titolo originale Walk, Don’t Run. Commedia, durata 114 min. – USA 1966. MYMONETRO Cammina non correre * * 1/2 - - valutazione media: 2,75 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

A Tokio, durante le Olimpiadi del ’64, Cristina, ragazza inglese, e Steve, giovane atleta americano, si conoscono, si innamorano, si sposano con l’aiuto di Sir William Rutland, ricco industriale inglese giunto in Giappone per affari. Intrattenimento arguto e di buon gusto firmato da un regista di successo.

Walk Don't Run (1966) on IMDb

Bullitt [Edizione: Stati Uniti]: Amazon.it: Steve McQueen, Robert Vaughn,  Jacqueline Bisset, Don Gordon, Robert Duvall, Simon Oakland, Norman Fell,  Georg Stanford Brown, Justin Tarr, Vic Tayback, Peter Yates, Steve McQueen,  Robert Vaughn:Un film di Peter Yates. Con Robert Vaughn, Jacqueline Bisset, Robert Duvall, Steve McQueen, Don Gordon Poliziesco, durata 113 min. – USA 1968. MYMONETRO Bullitt * * * * - valutazione media: 4,10 su 14 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

San Francisco Bullitt, tenente della Squadra Omicidi, viene incaricato da un politicante di tener d’occhio un mafioso, Ross, intenzionato contro “cosa nostra”. Bullitt dovrebbe garantire l’incolumità di Ross che però viene ugualmente fatto fuori da due sicari. Allora il tenente, per non incorrere nelle ire dell’uomo politico, nasconde il cadavere. Riesce anche a scoprire che l’ucciso non è il vero Ross. Bullitt lo rintraccia e verrà a sapere cose interessanti. Il soggetto è tratto dal romanzo Mute Witness di Robert L. Pike.

Bullitt (1968) on IMDb

Locandina Buena Vista Social ClubUn film di Wim Wenders. Con Ry Cooder, Ibrahim Ferrer, Company Segundo, Omara Portuondo, Eliades Ochoa, Ibrahim Ferrer, Orlando Lopez, Ruben Gonzales Documentario musicale, durata 101 min. – Germania 1998. MYMONETRO Buena Vista Social Club * * * * - valutazione media: 4,00 su 9 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Il musicista Ry Cooder, invitato da Wenders, va alla scoperta dei musicisti del Buena Vista Social Club di Havana. I talenti che ospitava, erano (e sono) enormi, ma sconosciuti (fino a questo film) al grande pubblico. Wenders, col suo stile rigoroso, reale-espressionista (appunto, è solo suo) racconta la loro storia, lunga, misera e magnifica. I personaggi sono: Ibrahim Ferrer, cantante, Ruben Gonzalez, chitarrista, Manuel “Puntillita” Licea, pianista, Omara Portuondo, l’Edith Piaf cubana, Manuel Galban, chitarrista. E altri. Tutti oltre gli ottanta, qualcuno oltre i novanta. Il regime di Castro, inibendo loro il resto del mondo, li ha costretti a una vita povera anche se non infelice: lo dicono continuamente “la fortuna di essere cubano”. E comunque, per il successo nel mondo c’è voluto Wenders, che ama queste iniziative, basti ricordare i Madredeus, diventati internazionali grazie a Lisbon Story. Nella loro tournée americana i cubani guardano le vetrine della Quinta strada e non riconoscono le effigi di Kennedy e della Monroe. E tutti raccontano, di quegli anni lontani, del Club in cui si esibivano, loro, leggende tornate viventi. E naturalmente Wenders non ignora L’Havana, la povertà, i colori, le vecchie Cadillac rimaste lì dai tempi di Batista, gli alberghi lussuosi rovinati dal vento e dal mare e lasciati a marcire, le prostitute, i mendicanti, i bambini che rincorrono i turisti. Il film comincia col grande concerto di New York del gruppo, e ricordo dopo ricordo ritorna al concerto. Da allora i musicisti, vitali, eterni, girano i teatri del mondo e vendono milioni di dischi. Un grande film, il miglior Wenders.

Buena Vista Social Club (1999) on IMDb

Blue in the Face - Film (1995) - MYmovies.itUn film di Wayne Wang, Paul Auster. Con Madonna, Harvey Keitel, Lily Tomlin, Mira Sorvino, Lou Reed.Commedia, durata 85 min. – USA 1995. MYMONETRO Blue in the Face **1/2--valutazione media: 2,75 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

 
Parte seconda di Smoke. C’è ancora la tabaccheria di Keitel a un incrocio di Brooklyn. Passano i soliti originali e diseredati: chi racconta, chi si fa scippare, chi fuma, chi ricorda. Ne esce un quadro di Brooklyn, città nella città, con una sua anima particolare. Viene persino resuscitato un campione di baseball degli anni Cinquanta. Il mite tabaccaio Harvey guarda tutto dal suo angolo. Film di montaggio e di fantasia, persino surreale. Ma come tutti i numeri due che hanno la tendenza a involversi e a strafare ecco che questo Smoke 2non ha il rigore e la semplicità del suo predecessore, capolavoro autentico. Fossero molti i film di allegra intelligenza come questo.
 Blue in the Face
(1995) on IMDb