Category: 3.00/3.24


Regia di Dan Gilroy. Un film con Denzel WashingtonColin FarrellCarmen EjogoLynda GravattAmanda WarrenCast completo Titolo originale: Roman J. Israel, Esq.. Genere ThrillerDrammatico, – USA2017durata 122 minuti. Uscita cinema giovedì 31 maggio 2018 distribuito da Warner Bros Italia. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 2,77 su 8 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Roman è avvocato a Los Angeles e lavora in uno studio che si occupa di clienti, appartenenti a classi sociali bisognose, spesso impossibilitati ad avere una difesa degna di questo nome. Roman, anche per il carattere che ha che lo spinge a non trattenersi dinanzi a palesi ingiustizie, è stato sempre tenuto dal suo collega William Jackson nelle retrovie a preparare la documentazione dei casi. Quando però William viene ricoverato in ospedale senza speranza di recupero tocca a Roman presentarsi in tribunale e già la prima causa gli crea dei problemi. Le cose si complicano quando lo studio viene chiuso e chi si deve occupare dell’operazione comprende le sue doti e ne vuole acquisire le competenze mettendole però a servizio del puro e semplice guadagno. Roman cerca di barcamenarsi fino a quando un giorno si fa tentare da un’azione illegale.

Roman J. Israel, Esq. (2017) on IMDb
Crimen: Amazon.it: Sordi/Gassman, Sordi/Gassman: Film e TV

Un film di Mario Camerini. Con Nino ManfrediVittorio GassmanAlberto SordiFranca ValeriSilvana Mangano. continua» CommediaRatings: Kids+16, b/n durata 124 min. – Italia, Francia 1961MYMONETRO Crimen ***-- valutazione media: 3,17 su 6 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Tre uomini e due donne fanno conoscenza su un treno per Nizza. Una volta a destinazione, vengono coinvolti in un delitto che non hanno commesso. Il caso e la dabbenaggine fanno sì che venga messo insieme un vero castello di prove che li inchioderebbe, se non fosse per l’intelligenza dell’ispettore che riesce piano piano a venire a capo di tutto. Ma non è finita: al ritorno a Roma i cinque si mettono ancora nei guai.

...And Suddenly It's Murder! (1960) on IMDb

Un film di John Cromwell. Con Fredric March, Eric von Stroheim, Glenn Ford, Margaret Sullivan. Titolo originale So Ends Our Night. Drammatico, b/n durata 117′ min. – USA 1941. MYMONETRO Così finisce la nostra notte * * * - - valutazione media: 3,00 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Un ufficiale tedesco cui ripugna il regime nazionalsocialista cerca di passare il confine. Nella sua fuga si accompagna a due giovani ebrei slovacchi. Insieme, dopo molte peripezie, si sottraggono alle SS. Tratto da un romanzo di Erich Maria Remarque, scrittore fortunato con il cinema, è uno dei migliori film sul nazismo realizzati a Hollywood durante la guerra. Intenso, delicato, struggente. Bella squadra di attori tra cui E. von Stroheim.

So Ends Our Night (1941) on IMDb
Locandina Così è la vita [1]

Un film di Blake Edwards. Con Jack LemmonJulie AndrewsJennifer Edwards Titolo originale That’s Life!CommediaRatings: Kids+16, durata 102 min. – USA 1986

Blake Edwards ha diretto il film in famiglia (Julie Andrews e Jennifer Edwards sono moglie e figlia) per dipingere forse una vita autobiografica; Harvey Fairchild è sposato a Gillian ed è ossessionato dalla paura d’invecchiare proprio mentre sta arrivando il suo sessantesimo compleanno; eppure vive una vita felice con moglie e nipoti e nessuna vera preoccupazione. Arriva il compleanno e tra le bizze infantili di Harvey e i veri problemi di Gillian (ha tenuto nascosto al marito un esame istologico rivelatosi fortunatamente negativo), marito e moglie sono consci che il loro amore è il porto sicuro di tutta la famiglia.

That's Life! (1986) on IMDb

Locandina italiana Correndo con le forbici in manoUn film di Ryan Murphy. Con Annette Bening, Jill Clayburgh, Brian Cox, Joseph Fiennes, Evan Rachel Wood. Titolo originale Running with Scissors. Commedia, durata 116 min. – USA 2006. – Sony Pictures uscita venerdì 2 marzo 2007. – VM 14 – MYMONETRO Correndo con le forbici in mano * * 1/2 - - valutazione media: 2,50 su 34 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Augusten Burroughs ha un padre assente e alcolizzato e una madre ossessionata dalla scrittura e dal proprio subconscio creativo. Dopo la loro drammatica separazione, Augusten viene dimenticato e parcheggiato nella casa del dottor Finch, l’originale quanto folle psichiatra della madre. L’uomo, che pratica la scienza della psichiatria come fosse un’alchimia, esercita sui propri pazienti un forte ascendente. Derubata dei beni e della salute, Deirdre Burroughs lascia che il dottor Finch adotti Augusten. Abbandonato in una casa vittoriana tinta di rosa, Augusten si rassegna presto a convivere con la sua nuova famiglia: la signora Finch, madre affettuosa e allampanata che passa le sue giornate davanti ai B-movie horror, Hope, figlia maggiore dei Finch devota al padre e al suo gatto Freud, Natalie, figlia minore col vizio dell’elettroshock e Neil Bookman, figlio adottivo gay col complesso di Edipo. Deciso a sopravvivere all’abbandono dei suoi e alle paranoie quotidiane dei Finch, Augusten attraverserà tutto d’un fiato gli anni ’70 e l’adolescenza, approdando a New York e a una vita finalmente normale.

Running with Scissors (2006) on IMDb

Regia di David Lowery. Un film Da vedere 2017 con Casey AffleckRooney MaraWill Oldham, Sonia Acevedo, Rob ZabreckyLiz FrankeCast completo Titolo originale: A Ghost Story. Genere DrammaticoFantasySentimentale – USA2017durata 87 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 3,20 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Un fantasma vaga per campi e strade fino ad arrivare ad una casa di periferia: è qui che, in vita, abitava l’anima sotto a quel telo candido, insieme alla moglie. Una vita ordinaria, piena di tenerezza, consumata quotidianamente all’interno di quell’abitazione a cui lui era molto affezionato ma che lei, inutilmente, voleva cambiare. Fino alla morte, improvvisa, del marito proprio nella strada che costeggia la stessa casa: da quel momento in poi il suo spirito sarà destinato a vagare per sempre (o forse no?) all’interno di quelle mura: nella teoria di un universo ciclico che nasce, muore e rinasce dovrà fare i conti con il suo futuro che sarà, contemporaneamente, anche il suo passato.

A Ghost Story (2017) on IMDb

Regia di Pablo Larraín. Un film Da vedere 2008 con Alfredo CastroPaola LattusHéctor MoralesAmparo NogueraElsa Poblete. Genere Drammatico, – CileBrasile2008durata 98 minuti. Uscita cinema venerdì 16 gennaio 2009 distribuito da Ripley’s Film. – MYmonetro 3,16 su 13 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Siamo nel 1979, a Santiago del Cile, in pieno regime di Pinochet: Raùl Peralta, ossessionato dal protagonista del famoso film con John Travolta, passa il tempo a imitarne passi e movenze in uno spettacolo di danza che si tiene ogni sabato in un night-club di periferia. Lo stato di alienazione nel quale si trova a vivere il protagonista, deciso a tutto pur di poter vivere come il suo mito, lo porta a compiere crimini sempre più efferati e senza senso, che passano però inosservati. La lenta e pregressiva follia di Raul finirà per coinvolgere anche le persone che gli stanno vicine.

Tony Manero (2008) on IMDb

Regia di Alice Rohrwacher. Un film Da vedere 2011 con Yle VianelloSalvatore CantalupoPasqualina ScunciaAnita CaprioliRenato CarpentieriCast completo Genere Drammatico – Italia2011durata 98 minuti. Uscita cinema venerdì 27 maggio 2011 distribuito da Cinecittà Luce. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: – MYmoro 3,11 su 46 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Marta ha 13 anni ed è tornata a vivere alla periferia di Reggio Calabria (dove è nata) dopo aver trascorso 10 anni in Svizzera. Con lei ci sono la madre e la sorella maggiore che la sopporta a fatica. La ragazzina ha l’età giusta per accedere al sacramento della Cresima e inizia a frequentare il catechismo. Si ritrova così in una realtà ecclesiale contaminata dai modelli consumistici, attraversata da un’ignoranza pervasiva e guidata da un parroco più interessato alla politica e a fare carriera che alla fede.

Corpo Celeste (2011) on IMDb

Regia di Spike Lee. Un film con John TurturroDenzel WashingtonSpike LeeJoie LeeWesley SnipesSamuel L. JacksonCast completo Genere Drammatico, – USA1990durata 127 minuti. Uscita cinema venerdì 16 novembre 1990 distribuito da UIP – United International Pictures. – MYmonetro 3,11 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.


Non si tratta di un film sul jazz, se così fosse sarebbe un fallimento. Sul piano del sesso sarebbe inferiore a Lola Darlin’, sempre diretto da questo piccolo genio. Volendo parlare di un jazzista senza percorrere le strade classiche, il regista cade però in altri tranelli come i personaggi cattivi impersonati da due strozzini ebrei. Bleek Gilliam divide il suo amore tra due donne, Indigo e Clarke. Presuntuoso ed egoista, le perde entrambe e subisce un incidente al labbro che ridimensiona le sue possibilità di suonare la tromba. Dopo essersi pentito avrà un figlio da Indigo che chiamerà Miles in onore del musicista Miles Davis

Mo' Better Blues (1990) on IMDb

Corea In Fiamme: Amazon.it: Steve Brodie, Gene E, Steve Brodie, Gene E:  Film e TVUn film di Samuel Fuller. Con Richard Loo, Robert Hutton, Gene Evans, Steve Brodie. Titolo originale The Steel Helmet. Guerra, Ratings: Kids+16, b/n durata 84 min. – USA 1951. MYMONETRO Corea in fiamme * * * - - valutazione media: 3,00 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Dopo aver visto sterminata la sua pattuglia da parte dei nordcoreani, il sergente Zack (Gene Evans), veterano dell’esercito statunitense, si unisce a quella del tenente Driscoll (Steve Brodie). Tra i due le incomprensioni non mancano, ma dopo un durissimo scontro con il nemico, Zack – unico sopravvissuto insieme ad altri tre compagni – finirà per rendere omaggio a Driscoll, morto da eroe. Il primo film di guerra di Fuller, destinato a entrare nella storia, costituì anche il primo film hollywoodiano sulla guerra di Corea, ottenendo un notevole successo di pubblico, pur essendo stato girato in appena 10 giorni con un costo di appena 104.000 dollari. Realizzato in un clima già pesantemente condizionato dalla ‘guerra fredda’ e dal ‘maccartismo’, il film di Fuller – regista in seguito amatissimo da Godard, Truffaut, Wenders, Fassbinder e Scorsese – suscitò violernte reazioni soprattutto in Europa, dove fu bollato come ‘anticomunista’. Solo in seguito ne furono apprezzati la brutale concretezza stilistica, la coinvolgente carica di furiosa energia, la lettura della guerra come metafora antieroica dell’esistenza.

The Steel Helmet (1951) on IMDb

Poliziotti (film 1922) - WikipediaUn film di Edward F. Cline, Buster Keaton. Con Buster Keaton, Joe Roberts, Virginia Fox, Edward F. Cline, Steve Murphy Titolo originale Cops. Commedia, b/n durata 18 min. – USA 1922.

Buster trasporta un carico di merci e si ferma vicino a dei poliziotti. Una bomba viene lasciata nel suo carro. Quando la bomba esplode la polizia lo scambia per il colpevole: comincia così un grande inseguimento di tantissimi poliziotti che danno la caccia a Buster
 

Cops (1922) on IMDb

Conviene far bene l'amore, cast e trama film - Super Guida TVUn film di Pasquale Festa Campanile. Con Mario ScacciaChristian De SicaAdriana AstiMario PisuAgostina Belli.  Commediadurata 106 min. – Italia 1975.MYMONETRO Conviene far bene l’amore * * * - - valutazione media: 3,00 su 1 recensione.

Nel 1980 una crisi energetica ha messo in ginocchio l’Occidente industrializzato: scomparsa l’illuminazione pubblica, spenti i motori delle macchine e delle fabbriche, il mondo sembra dover regredire agli anni bui del Medioevo. Al Politecnico di Roma, un professore rispolvera una vecchia teoria di Wilhelm Reich e attraverso un esperimento con due volontari prova che l’atto sessuale produce energia elettrica. La clamorosa scoperta, impiegata su scala industriale, potrebbere risolvere il grave problema energetico, ma per trasformarla in una politica nazionale occorre il consenso del governo e della Chiesa cattolica. I politici non oppongono resistenza e la Chiesa stessa, superate le prime perplessità, riconosce l’utilità pratica della proposta e gli indubbi benefici che essa comporterebbe per la salvezza della società. Il piano di emergenza viene dunque varato e si finanzia con il sostegno statale l’amore fatto con mentalità imprenditoriale.
Nel futuro immaginato da Campanile, i benestanti circolano a cavallo per le strade della città; gli inguaribili nostalgici perdono la testa seduti nelle automobili non più funzionanti, mimando la guida come dei bambini che giocano; la Chiesa riconsidera le proprie posizioni e si adegua agli imperativi dello sviluppo economico. Il sentimento ben presto scompare; il sesso diventa un’attività meccanica e stancante; la fantasia cerca stimolo e trasgressione nelle immagini di uomini e donne completamente vestiti…Satira e fantapolitica si mescolano in questo racconto tratto da un romanzo di successo. Ma se sulla pagina la storia funziona, sullo schermo si sviluppa ben presto sui binari della commedia erotica perdendo via via mordente e interesse.

The Sex Machine (1975) on IMDb

Regia di Florestano Vancini. Un film Da vedere 1966 con Enrico Maria SalernoAnouk AiméeGastone MoschinJacqueline SassardValeria ValeriCast completo Genere Drammatico – Italia1966durata 93 minuti. Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 3 recensioni.

Giornalista di sinistra attraversa un periodo di crisi esistenziale. Pianta la moglie e torna ai luoghi della sua gioventù. Scritto con Elio Bartolini, il film spinge fino al grottesco la critica ai cedimenti morali e politici della sinistra, in una chiave viziata da autoindulgenti concessioni ai tormenti interiori. “Sarebbe ingiusto negare qualche fascino agli scorci di Mantova né si può trascurare la toccante verosimiglianza degli incontri tenuti nella chiave più allusiva. Ma i pellegrinaggi sentimentali sono difficili nella vita e nell’arte” (T. Kezich). Girato a Mantova e Sabbioneta. Fotografia di Dario Di Palma. Premio Fipresci a Berlino.

Le stagioni del nostro amore (1966) on IMDb

Risultati immagini per Comizi d'AmoreUn film di Pier Paolo Pasolini. Con Alberto MoraviaAntonella LualdiGraziella GranataSusanna Pasolini Documentariob/n durata 90 min. – Italia 1964MYMONETRO Comizi d’amore * * * - - valutazione media: 3,00 su 8 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Usi e costumi sessuali degli italiani, raccolti da Pasolini tramite alcune interviste e commentati dallo psicoanalista Cesare Musatti e da Alberto Moravia. Più che di un film sull’amore, si tratta di un’inchiesta sui tabù sessuali nell’Italia della metà degli anni Sessanta.

Love Meetings (1964) on IMDb
Come le foglie (1938) - Streaming, Trailer, Trama, Cast, Citazioni

Regia di Mario Camerini. Un film Da vedere 1934 con Nino BesozziMimì AylmerIsa MirandaCesare BettariniRomolo CostaAchille MajeroniCast completo Genere Drammatico – Italia1934durata 80 minuti. Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Dopo un tentato suicidio, figlia di un industriale travolto da crollo finanziario, accetta di sposare laborioso cugino, unico sostegno di una famiglia alla deriva. Tratto da una famosa commedia (1900) di Giuseppe Giacosa (già filmata nel 1916) è uno dei meno originali, ma dei più compatti e armonici film di Camerini. Riscritto completamente nei dialoghi, è fedele allo spirito.

Like the Leaves (1935) on IMDb

Regia di Alain Berliner. Un film con Georges Du FresneMichèle LaroqueJean-Philippe ÉcoffeyHélène Vincent. Titolo originale: Ma vie en rose. Genere Commedia – BelgioFrancia1997durata 88 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 2,50 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Un bambino dichiara “adesso sono un bambino, ma un giorno sarò una ragazza”. L’affermazione, naturale in un piccolo, proiettata nel mondo adulto diventa dibattito e scandalo. I genitori, apertissimi, si pongono domande, gli estranei sono più cattivi. La tesi del regista, alla sua prima opera è “le frontiere fra maschile e femminile sono sempre più labili”. Noi aggiungiamo: “però esistono e la nostra speranza è che continuino ad esistere”. Ha vinto il Golden Globe come miglior film straniero.

Ma vie en rose (1997) on IMDb

Regia di Marco Simon Puccioni. Un film Da vedere 2013 con Valeria GolinoFilippo TimiFrancesco SciannaChiara CaselliMarcello MazzarellaCast completo Genere Drammatico, – USA2013durata 110 minuti. Uscita cinema giovedì 28 novembre 2013 distribuito da Ambi Pictures. – MYmonetro 3,07 su 6 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Il 3° film di Puccioni conferma le qualità dei precedenti, con la tragica storia di una donna forte, sola, disillusa dopo anni di batoste pubbliche e private: è la biografia di Armida Miserere, una delle prime donne italiane a gestire un istituto penitenziario. Ne ha diretti tanti, a cominciare da quello di Parma, poi Voghera, l’Ucciardone a Palermo, Torino, Ascoli Piceno, Spoleto, Lodi, San Vittore a Milano e infine Sulmona. L’abitudine di indossare la divisa era il suo modo di farsi accettare in un mondo maschilista, ma anche una testimonianza di rispetto verso il suo ruolo. Nel 1990 l’amato compagno Umberto Mormile, educatore, è assassinato. Ex criminologa, amica dei magistrati Caselli e Sabella, muore suicida nel 2003. È interpretata benissimo dalla Golino che dà grazia, calore e femminilità a una donna considerata tanto dura quanto aspra, con una dedizione al lavoro e una preparazione e onestà tanto grandi quanto rare. Distribuisce AMBI Pictures di Andrea Iervolino e Monika Bacardi.

Like the Wind (2013) on IMDb

Regia di George Roy Hill. Un film con Paul NewmanJennifer WarrenStrother MartinLindsay CrouseSwoosie KurtzMelinda DillonCast completo Titolo originale: Slap Shot. Genere Commedia – USA1977durata 122 minuti. – MYmonetro 3,09 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Una squadra di hockey su ghiaccio si trova ultima in classifica e sul punto di essere liquidata. Ma il suo allenatore e giocatore Reggie si fa in quattro per salvarla. Monta colpi giornalistici con i cronisti, solleva l’interesse di grossi industriali, sul campo chiede (e ottiene) dalla compagine un’aggressività verbale e fisica senza limiti.

Slap Shot (1977) on IMDb

Locandina SuspiriaUn film di Dario Argento. Con Flavio Bucci, Alida Valli, Stefania Casini, Jessica Harper, Miguel Bosè.Horror, durata 97 min. – Italia 1977. – QMI uscita lunedì 30gennaio 2017. MYMONETRO Suspiria * * * 1/2 - valutazione media: 3,88 su 79 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Giovane americana che frequenta un corso di danza in un’accademia di Friburgo, scopre che l’edificio è stregato: delitti efferati in serie. Il disinteresse di Argento per la logica narrativa è qui macroscopico, programmatico. Intanto, però, grazie alla musica dei Goblin, inventa il thriller assordante: picchia sull’orecchio quanto sul nervo ottico. Nel suo delirio gotico e mitteleuropeo la scenografia è la vera protagonista del 6° film di questo maramaldo della regia che obbliga l’ottimo Luciano Tovoli alle più spericolate acrobazie della cinepresa. Nella sua ricerca di un fantastico metafisico e demoniaco, apre una trilogia della Mater Inferi , proseguita con Inferno e Phenomena .

 Suspiria
(1977) on IMDb
Coma Profondo (Restaurato In Hd): Amazon.it: Torn, Widmark, Douglas,  Bujold, Ashley, Torn, Widmark, Douglas, Bujold, Ashley: Film e TV

Regia di Michael Crichton. Un film Da vedere 1978 con Rip TornRichard WidmarkMichael DouglasGeneviève BujoldElizabeth AshleyCast completo Titolo originale: Coma. Genere Giallo – USA1978durata 113 minuti. – MYmonetro 3,15 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Dopo la strana morte di un’amica, chirurgo in sottana decide di indagare sull’ospedale in cui è avvenuto il decesso. Sospetta che molti pazienti vengano deliberatamente mantenuti in coma per essere usati per il trapianto degli organi. Molti guai. Dal romanzo di Robin Cook, sceneggiato da Crichton, un giallo fantamedico di un realismo accentuato che tiene lo spettatore inchiodato alla poltrona fino all’ultimo minuto. Brevi apparizioni di Tom Selleck ed Ed Harris.

Coma (1978) on IMDb