Category: Anime


I Cavalieri dello Zodiaco – Serie Classica – Episodi da 1 a 114 – bdrip 1080p h265 ita/jap subita

I Cavalieri dello zodiaco (聖闘士星矢 Saint Seiya?) è una serie televisiva anime tratta dal manga Saint Seiya – I Cavalieri dello zodiaco di Masami Kurumada, prodotta dalla Toei Animation dal 1986 al 1989 per un totale di 114 episodi (inizialmente ne erano previsti 52), coprenti la prima e la seconda parte del manga (Sanctuary e Poseidon) e una saga intermedia (Asgard) creata appositamente per la versione animata, mentre la terza parte del fumetto originale (Hades) è stata trasportata in animazione successivamente, come una trilogia di serie OAV (comprendente in totale trentuno episodi) prodotta fra il 2002 e il 2008. La trama dell’anime contiene alcune divergenze rispetto al manga (solitamente approfondimenti e aggiunte, ma in generale è uguale a quella del manga) e l’ottimo lavoro di character design compiuto dalla coppia Shingō Araki e Michi Himeno (già noti per Lady Oscar) e l’intensa opera di merchandising legata al lancio della serie ne hanno fatto un grandissimo successo sia in Giappone che all’estero.

Saint Seiya: Knights of the Zodiac (1986) on IMDb

Addio Galaxy Express 999 – Capolinea Andromeda – dvdrip ita

Risultati immagini per Addio Galaxy Express 999 - Capolinea Andromeda

Addio Galaxy Express 999 – Capolinea Andromeda (さよなら銀河鉄道999: アンドロメダ終着駅 Sayonara Ginga Tetsudō 999: Andoromeda shūchakueki?) è un film d’animazione giapponese del 1981, diretto da Rintarō su soggetto originale di Leiji Matsumoto e prodotto dalla Toei Animation.

È il secondo lungometraggio dedicato a Galaxy Express 999manga di Leiji Matsumoto pubblicato dal 1977, già trasposto nell’omonima serie animata e nel film Galaxy Express 999 – The Movie (1979), di cui Addio Galaxy Express 999 è il sequel diretto. Nel 1998 è stato pubblicato un ulteriore seguito, Galaxy Express 999: Eternal Fantasy (inedito in Italia).

Due anni dopo gli eventi narrati in Galaxy Express 999 – The Movie: l’impero delle macchine stringe in una morsa ancora più forte la Galassia. Alcune voci dicono che Maetel stia per diventare la nuova regina Promethium, la sovrana dell’impero meccanico. Tetsuro Hoshino, che combatte per la libertà, riceve un messaggio di Maetel, che lo invita a salire di nuovo sul treno spaziale Galaxy Express 999. Dopo uno scontro a fuoco con gli uomini meccanici, Tetsuro riesce a raggiungere la stazione e sul 999 lascia la Terra.

Sayônara, ginga tetsudô Surî-Nain: Andromeda shûchakueki (1981) on IMDb

Heidi Sui Monti + Le Avventure indimenticabili + Heidi torna tra i Monti + Heidi va in Città – dvdrip ita

Risultati immagini per Heidi Sui Monti

Regia di Isao Takahata. Un film Genere Animazione – Giappone1975durata 100 minuti.

Heidi è una bambina di 6 anni che vive con la zia Dete. Dovendo andare a lavorare a Francoforte, la zia decide di affidare Heidi alle cure del nonno, un uomo che vive da solo in una baita nel cuore delle Alpi Svizzere e che viene soprannominato in paese “Il vecchio Burbero”. L’arrivo della nipotina cambierà presto il suo cuore.

Heidi (1978) on IMDb

Regia di Isao Takahata. Un film con Hideki SasakiMasashi AmenomoriKeiko YokozawaKôichi HashimotoSaburo YokoCast completo Titolo originale: Sero hiki no Gôshu. Genere Animazione – Giappone1982durata 62 minuti.

Goshu è un ragazzino che suona il violoncello in un’orchestra. Il Direttore dell’orchestra non è però soddisfatto della sua esecuzione della Pastorale, la sesta sinfonia di Beethoven. Per questo motivo Goshu decide di esercitarsi a casa. In suo aiuto accorreranno alcuni animaletti parlanti che, in cambio di piccoli favori, gli insegneranno a capire davvero la musica.

Gauche the Cellist (1982) on IMDb
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è download.png



Le avventure di Lupin III (Serie TV 1971 - 1972) - Movieplayer.it

Lupin III (ルパン三世 Rupan Sansei?) è una serie di manga incentrati sull’omonimo personaggioArsenio Lupin III, ideato nel 1967 dal mangaka Monkey Punch, liberamente ispirato al personaggio di Arsenio Lupin ideato da Maurice Leblanc. Dai fumetti sono state tratte varie trasposizioni anime televisive e cinematografiche, lungometraggi live-action e un merchandising ispirato ai personaggi della serie.

Lupin III: The Castle of Cagliostro (1979) on IMDb

Se qualcono ha vogli di controllare se ci sono tutti qui c’è la filmografia ufficiale di Wikipedia

City Hunter the Movie – Angel Dust – webdl 1080p h264 ita/jap subita

Regia di Kazuyoshi TakeuchiKenji Kodama (II). Un film con Akira KamiyaKazue IkuraYôko AsagamiMami KoyamaTesshô GendaCast completo Genere Animazione, – Giappone2023durata 94 minuti. Uscita cinema lunedì 19 febbraio 2024 distribuito da Anime Factory. Valutazione: 2 Stelle, sulla base di 3 recensioni.

Un furto vede collaborare le tre ladre sorelle “occhi di gatto”, il detective privato Ryo Saeba e massiccio sodale Falcon. Una figura mascherata irrompe però sulla scena e finisce per prendere il possesso di un misterioso contenitore nascosto in un quadro rubato. 

City Hunter: Angel Dust (2023) on IMDb
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è download.png

Jarinko Chie – dvdrip jap subita

Jarinko Chie (じゃりン子チエ?) è un film d’animazione giapponese del 1981 co-scritto e diretto da Isao Takahata, basato sul manga La monella Chie di Etsumi Haruki.

Il film si svolge nei quartieri poveri di Osaka, dove una bambina di nome Chie, scaltra e furba, si muove in un mondo in cui la gente passa il tempo bevendo, giocando d’azzardo e facendo a botte.

Jarinko Chie (1981) on IMDb
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è download.png

La grande Avventura del piccolo Principe Valiant – Ouji: Horusu no Daibouken – bdmux 1080p h264 – bdrip 1080p h264 ita/jap subita/eng

Regia di Isao Takahata. Un film con Hisako ÔkataEtsuko IchiharaMikijirô HiraAsako AkazawaEijirou TounoCast completo Titolo originale: Taiyou no Ouji: Horusu no Daibouken. Genere Animazione – Giappone1968durata 82 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: Film per tutti – MYmonetro 2,50 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Storia fantastica e movimentata di un piccolo orfano alle prese con mostri, animali feroci e nemici potenti.

Horus: Prince of the Sun (1968) on IMDb
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è download.png

La Banda dei Ranocchi – Kerokko Demetan – Episodi da 1 a 39 – bdrip 1080p h264 ita/jap

La banda dei ranocchi (Kerokko Demetan?けろっこデメタン) è un anime giapponese del 1973, prodotto dalla Tatsunoko Production in 39 episodi. Rappresenta una delle prime esperienze alla regia di Yoshiyuki Tomino, futuro autore di Gundam e Daitarn 3.

Demetan è un giovane ranocchio proveniente da una famiglia povera (vive assieme ai suoi genitori, il padre fa il giocattolaio), al punto da non potersi neppure permettere di andare a scuola, e per questo è automaticamente un emarginato all’interno della comunità. Tuttavia fa amicizia con una graziosa ranocchietta, popolare e molto dolce, di famiglia ricca di nome Ranatan; questo nonostante la differenza del loro status sociale.

Ovviamente il padre della ranocchia, che è anche il sindaco del villaggio delle rane dello stagno, non si trova per nulla d’accordo riguardo al fatto che la figlia frequenti in modo così assiduo Demetan e cerca in tutti i modi di ostacolar tale relazione. Pian piano, però, la loro amicizia trascenderà tutte le difficoltà, e avrà la meglio sui pregiudizi non solo del padre di Ranatan, ma anche dell’intera comunità dello stagno in cui vivono.

Insieme i due vivranno numerose avventure, imparando molto sull’amore, sull’odio e sull’invidia. Le storie sono spesso tristi, al limite del sadismo, con Demetan che deve fare i conti con predatori naturali (il pesce gatto) o difendersi dai bulli che dominano lo stagno.

Kerokko Demetan (1973) on IMDb

Lamù – La Ragazza dello Spazio – Episodi da 1 a 109 -bdrip 960p ita/jap subita + Episodi da 110 a 218 – dvdrip 480p ita/jap subita + Lamù OAV – Episodi da 1 a 12 – bdrip 1080p ita/jap subita + Lamù – The Movie – da 1 a 6 – bdmux 1080p ita/jap subita

Lamù (うる星やつら Urusei yatsura?, lett. “Quelli del pianeta Uru”, “I tizi della stella Uru”[2]) è un manga shōnen, creato da Rumiko Takahashi e pubblicato in Giappone sul settimanale Weekly Shōnen Sunday, edito dalla Shogakukan, dal 24 settembre 1978 al 4 febbraio 1987.

Il manga ha lanciato la carriera di Takahashi e ha ricevuto un’accoglienza positiva dentro e fuori il Giappone da fan e critici, con oltre 35 milioni di copie in circolazione. Nel 1980 ha vinto il Premio Shogakukan per i manga in entrambe le categorie shōnen e shōjo[3], e nel 1987 il Premio Seiun come miglior fumetto di fantascienza/fantasy. Il manga tramite vicende comiche e demenziali rappresenta la vita e la cultura del Giappone, ma è anche una parodia della società contemporanea e del folclore locale.

La prima serie televisiva venne prodotta da Studio Pierrot (fino al 1984) e da Studio Deen (fino al 1986), insieme con Kitty Films e Fuji Television che l’ha trasmessa, tra il 1981 e il 1986. Vennero prodotti e trasmessi 195 episodi[6]. Il penultimo episodio della serie, il 194 (o 217 seguendo l’altro conteggio), è la replica dell’episodio più amato dell’intera serie scelto con un sondaggio dal pubblico giapponese: si tratta dell’episodio 44 (o 67) Da quando te ne andasti

 Lamù la ragazza dello spazio
(1981) on IMDb

Bia – La Sfida della Magia – Stagione 1 – dvdrip ita

Bia – La sfida della magia (魔女っ子メグちゃん Majokko Megu-chan?, lett. “La maghetta Meg-chan”), è una serie televisiva anime di genere mahō shōjo realizzata in Giappone nel 1974 dalla Toei Animation.

Senza che il mondo se ne accorga, sulla Terra è in atto la selezione per eleggere chi diventerà la futura Regina delle Streghe (il loro regno si trova su un altro pianeta). Le candidate favorite sono Bia e Noa, due giovani streghe che si confrontano ogni giorno per ottenere questo importantissimo titolo.

La serie inizia con la simpatica scena di Bia che ”scende“ sulla Terra: ad attenderla per aiutarla nel suo periodo di apprendistato c’è Mammy, che opera una piccola e innocente magia sui propri cari per fare in modo che credano che Bia faccia parte della famiglia. Mammy è infatti anch’essa una strega, trasferitasi da tempo sulla Terra per amore di un giapponese, che nulla sa della sua provenienza così come i loro due figli. Noa viene affidata a un’altra strega, Kilia, anch’ella da tempo sulla Terra per aver sposato un terrestre, ma questo matrimonio non è felice. Sulla Terra arriva anche Ciosa, un inviato della Regina delle streghe, il quale compie sabotaggi ai danni di Bia e Noa.

Le due giovani streghe frequentano la stessa scuola: pian piano Bia riesce a capire l’importanza di alcuni valori umani come la famiglia, l’amicizia, l’amore. Diventa grande amica di Roca e conosce Dany Hamilto. Noa, invece, non ha la capacità di adattamento della sua rivale: demoralizzata, decide di lasciare il trono a Bia. Ma sa che se arrivasse a ufficializzare questo proposito l’attenderebbe una punizione e così Bia cerca di spronarla per riaccendere la rivalità e le propone una sfida.

Majokko Megu-chan (1974) on IMDb

Lamù –  Urusei Yatsura – Beautiful Dreamer – bdrip 1080p h264 ita/jap

Prime Video: Lamù - Beautiful Dreamer

Regia di Mamoru Oshii. Un film Titolo originale: Urusei Yatsura Beautiful Dreamer. Genere Animazione 1984durata 84 minuti.

Come mai i partecipanti alla festa annuale del liceo Tomobiki ne perdono memoria la mattina dopo? La responsabilità è del folletto Mujaki che ha il potere di realizzare i sogni. L’ha fatto anche con uno in cui Lamù aveva espresso il desiderio di vivere per sempre con l’amato Ataru e i suoi amici. Per farli tornare alla realtà bisogna risvegliare con una tromba un leggendario animale che si nutre di sogni. Caso raro di film di animazione in chiave onirica: la vicenda si svolge in due universi paralleli che non obbediscono alla logica spazio-temporale. Oltre ai tipici temi dell’adolescenza (amore, gelosia, solitudine, noia ecc.), c’è una riflessione sulla relatività soggettiva del tempo.

Urusei Yatsura 2: Beautiful Dreamer (1984) on IMDb

Ransie la Strega – Tokimeki Tunaito – Episodi da 1 a 34 – dvdrip ita/jap subita

Batticuore notturno – Ransie la strega (ときめきトゥナイト Tokimeki Tunaito?) è un manga scritto e disegnato da Koi Ikeno, edito dalla Shūeisha in Giappone dal 1982 al 1994 e raccolto in 30 tankōbon, seguiti poi nel 2000 dallo speciale Tokimeki Tonight: Hoshi no Yukue (ときめきトゥナイト – 星の行方 Tokimeki Tunaito: Hoshi no Yukue?, lett. Nei pressi di una stella) che conclude la serie. Nel 1982 il Group TAC ne ha tratto anche un anime televisivo in 34 episodi, diretto da Hiroshi Sasagawa con lo stesso omonimo titolo.

In Italia l’anime è stato trasmesso negli anni ottanta con il titolo Ransie la strega, mentre il manga è stato pubblicato da Star Comics solo a partire dall’ottobre 2002, con il titolo riadattato in Batticuore notturno – Ransie la strega, unendo titolo originale e italiano, con cadenza mensile e rispettando la suddivisione in 30 volumi scelta per l’edizione originale.

È stato trasmesso dal circuito Euro TV e da diverse TV locali senza censura. Le uniche modifiche (che però non hanno snaturato l’anime) hanno riguardato solo gli adattamenti dei nomi propri dei personaggi e il fatto che la famiglia Eto non viene fatta provenire dal Mondo Magico, bensì esplicitamente dall’Inferno (talvolta indicato come Regno Supremo) trasformando così anche il Grande Re direttamente in Satana, facendolo credere proprio il demonio. Un’altra differenza riguarda la professione di Thomas Thompson che nella versione originale è un boss della yakuza mentre nella versione italiana è un semplice commerciante.

 Ransie la strega
(1982) on IMDb

Supercar Gattiger – Episodi da 1 a 25 – dvdrip ita

Supercar Gattiger (超スーパーカー ガッタイガー Cho Supercar Gattiger?) è una serie televisiva anime giapponese creata da Hitoshi Chiaki (ispirata ad un manga di Hideharu Imamichi, pubblicato dalla rivista Terebi), e prodotta dalla Wako Productions. Si compone di 26 episodi e fu trasmessa dal canale Tokyo Channel 12 tra il 1977 e il 1978.

Il professor Kabuki presenta al mondo la sua nuova invenzione: il Gattiger, veicolo ad energia solare che si crea con l’unione di cinque auto. Durante la conferenza, il professor Kabuki nomina il team di piloti a cui è affidata la guida del prototipo e rivela al mondo il pericolo celato dietro l’organizzazione criminale dei “Demoni Neri”. Dopo l’annuncio, il professor Kabuki viene assassinato, e con la sua scomparsa il figlio Joe scopre che la madre, che si credeva morta, è in realtà viva e per trovarla dovrà affrontare la malefica scuderia. Da qui iniziano le sfide automobilistiche del cartone, sullo stile di Falco il superbolide: gare dalle condizioni più avverse e nei posti più ostili del Pianeta. I nostri eroi gareggiano per sconfiggere i Demoni Neri ed impedire a loro di conquistare il mondo tramite il monopolio dell’energia solare.

 Supercar Gattiger
(1977) on IMDb

Galaxy Express 999 – The Movie – dvdrip ita jap subita

Risultati immagini per Galaxy Express 999 - The Movie

Galaxy Express 999 – The Movie (銀河鉄道999 Ginga Tetsudo 999?), lett. Ferrovia Galattica 999, è un film anime di fantascienzaprodotto nel 1979, trasposizione cinematografica della serie televisiva Galaxy Express 999 di Leiji Matsumoto.

In un lontano futuro, l’evoluzione della tecnologia ha consentito la creazione di una rete ferroviaria interstellare che collega tutti i principali pianeti civilizzati; inoltre è possibile sostituire parti del corpo umano con elementi meccanico che permettono la vita eterna a chi se lo può permettere. I poveri invece non possono permettersi né un corpo meccanico né la possibilità di emigrare su altri pianeti per cercare fortuna a causa dei prezzi proibitivi dei biglietti dei treni spaziali e sono perciò costretti a una vita di stenti. Masai (Tetsuro Hoshino nella versione originale) è un ragazzino orfano che vive nei bassifondi di Megalopolis, la futuristica capitale della Terra; desidera recarsi sul pianeta Andromeda dove ha saputo che è possibile ottenere gratuitamente un corpo meccanico, per diventare immortale e soprattutto per vendicare la morte della madre, uccisa dal crudele Conte Meccanico.

Galaxy Express 999 (1979) on IMDb

Paranoia Agent – Stagione 1 – dvdrip ita/jap

Paranoia Agent (TV Mini-Series 2004) - IMDb

Paranoia (妄想代理人 Mōsō dairinin?) è un anime televisivo composto da 13 episodi di circa 23 minuti ciascuno, creato e diretto da Satoshi Konnel 2004. La trama segue le vicende di due investigatori che indagano sulle aggressioni di un misterioso ragazzo che a Tokyo si accanisce sulle proprie vittime con una mazza da baseball, apparentemente senza motivo, per poi dileguarsi nel nulla.

Tsukiko Sagi, la famosa disegnatrice che ha partorito la mascotte Maromi, viene aggredita con una mazza da baseball da uno squilibrato di cui la ragazza ricorda solo essere un bambino su pattini a rotelle color oro e con indosso un cappellino da baseball. Le ricerche partono immediatamente anche se il sospetto che la ragazza abbia mentito sull’accaduto viene subito avanzato da uno degli investigatori. Giorni dopo altre persone vengono però colpite da questo maniaco, che viene soprannominato Shonen Bat, ed il misterioso ragazzino diventa una sorta di leggenda metropolitana.

Paranoia Agent (2004) on IMDb

Bubblegum Crisis – Miniserie – dvdrip ita/jap

BGC OVA.png

Bubblegum Crisis (バブルガムクライシス Baburugamu Kuraishisu?) è un anime di genere cyberpunk ambientato in una futura Tokyo ribattezzata “Megatokyo”. Grazie al successo ottenuto dal primo OAV di 46 minuti, “Bubblegum Crisis” ha generato una serie di sequel e spin-off.

L’anime, insolitamente nasce da un soggetto originale, pertanto non esiste un manga legato a “Bubblegum Crisis”. Per sopperire a tale mancanza negliStati Uniti la Dark Horse Comics ha prodotto il fumetto “Bubblegum Crisis: Grand Mall”, normalmente non accettato dai fan come facente parte dell’universo di “Bubblegum Crisis”.

Mega Tokyo 2032: per contrastare la mega-corporazione Genom ed i suoi cyborg detti “boomer”, che spesso vanno fuori controllo, viene costituito un nuovo gruppo di difesa fuorilegge che combatte il crimine sotto il nome in codice Knight Sabers. Le componenti di questo team sono quattro spietate e sensuali ragazze: Priss, Linna, Sylia e Nene, tutte armate ed equipaggiate con “Hardsuit”, potenti armature potenziate. Ovviamente le vicende sentimentali delle quattro ragazze si intrecceranno spesso nel loro “lavoro”, spesso ostacolato anche dalla polizia.

Bubblegum Crisis (1987) on IMDb

Fantaman – Stagione 1 – dvdrip ita

Risultati immagini per Fantaman

Fantaman (黄金バット Ōgon Batto?, lett. “Pipistrello dorato”), è un manga basato sull’omonimo personaggio del supereroe nipponico, introdotto nel romanzo Ōgon Batto di Takeo Nagamatsu nel 1930[1]. Le storie, scritte da Koji Kata ed illustrate da Daiji Kazumine, sono state pubblicate da Daitosha tra il 1964 e il 1965. Un’edizione italiana in due volumi di quasi quattrocento pagine ognuno è stata pubblicata da Star Comics nel 2006[2][3]. Dal manga è stata tratta una serie animata, prodotta dalla TCJ del 1967 ed arrivata in Italia nel 1981.

Il celebre archeologo Dottor Corallo conduce una spedizione di ricerca che giunge fino a toccar l’Antartide; errore questo che si rivelerà per lui fatale, in quanto tutto ad un tratto emerge dal mare una strana creatura robotica che affonda in breve tempo la nave su cui viaggiava. Di tutto l’equipaggio l’unica a sopravvivere sarà la giovane figlia del professore, Maria (che nell’originale giapponese è presentata come di nazionalità italiana), la quale verrà soccorsa e portata in salvo dal Dottor Steele (membro di rilievo della comunità scientifica internazionale), che transitava proprio in quel momento nella zona per collaudare una delle sue ultime invenzioni, l’ipermacchina, una sorta di disco volante.
A bordo del mezzo del dottor Steele sono presenti anche gli altri due protagonisti della serie: il figlio adolescente di Steele, Terry (un ragazzino avventuroso), e lo sbadato ed incapace assistente Gaby (grassoccio e costantemente affamato e pauroso, a volte lo si vede praticare il sollevamento pesi), che dà un tocco comico alla vicenda. Ma anche loro saranno di lì a breve attaccati: nella zona è infatti celata una delle basi segrete del perfido Dottor Zero, un geniale scienziato pazzo ossessionato dal desiderio di conquistar il mondo intero e sottometterlo alla sua volontà. Nell’adattamento italiano suo grido di battaglia è: “IL MONDO È MIO!!!

Ôgon batto (1967) on IMDb

Mirai – Mirai no Mirai – bdrip 720p h264 ita/jap subita

Regia di Mamoru Hosoda. Un film Titolo originale: Mirai no Mirai Genere AnimazioneDrammatico, – Giappone2018durata 98 minuti. Uscita cinema lunedì 15 ottobre 2018 distribuito da Nexo Digital. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: Film per tutti Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Kun ha quattro anni e un’infanzia felice. Almeno fino a quando non arriva Mirai, la sua sorellina. Geloso fino alle lacrime, Kun cerca tra capricci e ricatti di attirare l’attenzione dei genitori, monopolizzata dai bisogni primari di Mirai. Il suo unico rifugio al disappunto è il giardino di casa dove accadono ogni giorno prodigi straordinari. Ai piedi di un grande albero genealogico e magico, Kun fa la conoscenza degli affetti più cari, colti in età diverse della loro vita: la madre bambina, la sorellina adolescente, il nonno ragazzo, il padre fanciullo. In un viaggio tra passato e futuro, Kun scopre la sua storia e trova il suo posto nel mondo. Un posto che comprende anche Mirai.

Mirai (2018) on IMDb

Space Symphony Maetel – Galaxy Express 999 Outside – dvdrip ita

Risultati immagini per Space Symphony Maetel - Galaxy Express 999 Outside

Space Symphony Maetel – Galaxy Express 999 Outside (宇宙交響詩メーテル ~銀河鉄道999外伝~, Uchū kōkyōshi Maetel ~Ginga tetsudō 999 gaiden~?) è un anime televisivo in 13 puntate realizzato nel 2004, su soggetto originale di Leiji Matsumoto. In Italia è edito in DVD dalla Yamato Video.

Essendo sia prequel di Galaxy Express 999 che sequel di Maetel Legend (il quale è comunque un prequel dello stesso Galaxy), spiega molte cose degli antefatti della storia originale, ed è inoltre collegato anche a La regina dei mille anni, il quale narra la storia della madre di Maetel, Promethium.

Maetel è la figlia della regina Ra Andromeda Promethium del pianeta Lahmetal, un pianeta errante, nonché uno dei primi gruppi civilizzati che hanno meccanicizzato i propri corpi. Infatti, la regina Promethium nel tentativo di salvare i suoi sudditi dal clima impietoso del pianeta, aveva deciso di meccanizzare tutto; ma gli uomini meccanici di Lahmetal iniziarono a meccanicizzare lo spazio galassia dopo galassia contro il volere di molti esseri umani, scatenando così numerose rivolte. Maetel viene richiamata su Lahmetal per succedere alla madre, dove scopre le grandi sofferenze causate da quest’ultima. I pirati Harlock ed Emeraldas (sorella di Maetel) lavorano assieme per assassinare Promethium, e chiedono a Maetel di farlo.

Uchû kôkyôshi Mater: Ginga tetsudô Three-Nine gaiden (2004) on IMDb