Category: Robert Mitchum


Risultati immagini per Cerimonia segreta

Un film di Joseph Losey. Con Robert Mitchum, Elizabeth Taylor, Mia Farrow, Pamela Brown. Titolo originale Secret Ceremony. Drammatico, durata 109′ min. – Gran Bretagna 1968. MYMONETRO Cerimonia segreta * * * - - valutazione media: 3,25 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.


Strano rapporto tra una prostituta che piange la figlia morta e una figlia (ricca, nevrotica, ninfomane) che ha perso la madre. Giudicare il film in base ai fatti (storia effettistica, polpettone d’appendice, ecc.) corrisponde a valutare un’opera di Verdi in base al libretto di F.M. Piave. Con la maestria figurativa che gli è abituale, J. Losey racconta il rapporto tra le due donne mantenendo in equilibrio la concretezza dei gesti e dei comportamenti, l’ambiguità delle motivazioni, il clima quasi onirico. All’ammirevole terzetto dei protagonisti si affiancano due signore della scena inglese, P. Brown e P. Ashcroft.

Secret Ceremony (1968) on IMDb
Cape Fear - Il promontorio della paura - Film (1991) - MYmovies.it

Un film di Martin Scorsese. Con Robert De Niro, Nick Nolte, Jessica Lange, Juliette Lewis, Joe Don Baker. Titolo originale Cape Fear. Thriller, durata 128′ min. – USA 1991. MYMONETRO Cape Fear – Il promontorio della paura * * * - - valutazione media: 3,32 su 28 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Dal romanzo The Executioners (1958) di John D. MacDonald. Dopo 14 anni di carcere uno stupratore terrorizza a fuoco lento la famiglia del suo avvocato difensore. 1° film di genere e 1° remake di Scorsese, da Il promontorio della paura (1962). Il suo fascino perverso nasce dal fatto che, nonostante tutto, si è portati a provare simpatia per il criminale più che per la vittima, moralmente spregevole quanto lui, almeno fin quando verso il finale la violenza, prima latente, esplode con isterica e magniloquente frenesia. Sapiente costruzione drammatica nell’alternarsi di tempi forti e deboli, ottima squadra di attori, notevoli contributi di F. Francis (fotografia), E. Bernstein (che ha arrangiato la partitura originale di B. Herrmann), Saul e Elaine Bass (titoli di testa). Brevi apparizioni di Robert Mitchum, Gregory Peck, Martin Balsam, interpreti del film precedente

Cape Fear (1991) on IMDb

Risultati immagini per l Promontorio della paura - 1962Un film di J. Lee Thompson. Con Gregory Peck, Robert Mitchum, Polly Bergen, Martin Balsam, Lori Martin. Titolo originale Cape Fear. Giallo, b/n durata 105 min. – USA 1962. MYMONETRO Il promontorio della paura * * * 1/2 - valutazione media: 3,50 su 7 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Un cattivo soggetto vuole vendicarsi di un avvocato la cui testimonianza gli ha fatto passare molti anni in galera. È uno psicopatico e annuncia al suo nemico che, prima di fargli la festa, farà passare un brutto quarto d’ora alla moglie e alla figlioletta. L’avvocato decide di far perdere le sue tracce, portando la famigliola in un posto fuori mano. Ma il suo persecutore lo ritrova. Scontro terribile fra i due, alla fine del quale l’avvocato ha fortunosamente la meglio.

Cape Fear (1962) on IMDb

Regia di Sydney Pollack. Un film Da vedere 1975 con Robert MitchumBrian KeithTakakura KeikoChristina KokuboRichard Jordan. Titolo originale: The Yakuza. Genere Drammatico – USA1975durata 112 minuti. – MYmonetro 3,03 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Una giapponese sequestra i figli di un trafficante d’armi americano. Questi incarica un amico di recarsi a Tokyo e liberare gli ostaggi.

The Yakuza (1974) on IMDb

Notte Senza Fine: Amazon.it: Mitchum,Wright, Mitchum,Wright: Film e TVUn film di Raoul Walsh. Con Robert Mitchum, Dean Jagger, Teresa Wright, Harry Carey jr.Titolo originale Pursued. Western, Ratings: Kids+13, b/n durata 101 min. – USA 1947. MYMONETRO Notte senza fine [1] * * * 1/2 - valutazione media: 3,71 su 7 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Un giovane reduce della guerra ispano-americana è tormentato da un sogno ricorrente, in cui appaiono degli speroni che danzano, e dal mistero che circonda la sua origine. Alla fine scoprirà che il sogno è un suo ricordo infantile: da bambino si trovava dietro al padre che correva da una finestra all’altra della capanna in cui era assediato dai suoi assassini. Si vendicherà e troverà il suo equilibrio.

 Notte senza fine
(1947) on IMDb

Regia di Edward Dmytryk. Un film Da vedere 1946 con Robert MitchumGuy MadisonJean PorterDorothy McGuireWilliam GarganBill WilliamsCast completo Titolo originale: Till the End of Time. Genere Drammatico – USA1946durata 105 minuti. – MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Questo film è molto simile a I migliori anni della nostra vita (girato da William Wyler e che fu il massimo successo dell’anno). Si racconta la storia di un gruppo di reduci della seconda guerra mondiale e il loro difficile reinserimento nella vita civile. Una giovane vedova si prenderà cura di loro.

Till the End of Time (1946) on IMDb

The Winds of War (TV Mini Series 1983) - IMDbUn film di Dan Curtis. Con Robert Mitchum, Ali MacGraw, Jan-Michael Vincent, Peter Graves Formato Serie TV, Titolo originale The Winds of War. Avventura, – USA 1983.

Monumentale, spettacolare, costosissima saga tratta dal romanzo di Wouk, di una famiglia di ufficiali della Marina americana allo scoppio della seconda guerra mondiale. Sullo sfondo della storia si dipanano le vicende d’amore, d’avventura, di carriera dei numerosissimi personaggi. Ne è stato prodotto un sequel, sempre tratto da Wouk, intitolato Ricordi di guerra

The Winds of War (1983) on IMDb
6 Marzo 2023: Aggiunti sottotitoli in italiano

Regia di William A. Wellman. Un film Da vedere 1945 con Robert MitchumBurgess MeredithFreddie Steele. Titolo originale: The Story of G.I. Joe. Genere Guerra – USA1945durata 109 minuti. – MYmonetro 3,00 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Seconda guerra mondiale. Un gruppo di soldati americani raggiunge Roma. Durante il percorso dall’Africa alla capitale un soldato si è sposato; un altro è impazzito per l’impossibilità di tornare a casa e vedere il figlioletto in fasce; il capitano del reparto è rimasto ucciso alle soglie della città. 

Story of G.I. Joe (1945) on IMDb

Risultati immagini per TemerarioUn film di Nicholas Ray. Con Robert Mitchum, Susan Hayward, Arthur Kennedy Titolo originale The Lusty Men. Avventura, Ratings: Kids+13, durata 113′ min. – USA 1952. MYMONETRO Il temerario [1] * * * 1/2 - valutazione media: 3,50 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Sposato da poco con Louise, Jimmy si mette in società con Jeff, ex campione di rodeo. Ben presto i facili guadagni danno alla testa a Jimmy e Jeff s’innamora della donna. Su una bella sceneggiatura di Horace McCoy (e David Dortort, un vecchio cowboy) Ray descrive con efficacia quasi documentaristica il mondo del rodeo, ma il nucleo del racconto è nel rapporto tra i tre personaggi principali e soprattutto nel ritratto di Jeff McCloud (un ottimo Mitchum), tipico eroe crepuscolare, desolato ma non disperato, che il regista descrive con occhio fraterno e lucido.

 Il temerario
(1952) on IMDb

PhotobucketUn film di Jacques Tourneur. Con Robert Mitchum, Kirk Douglas, Jane Greer, Rhonda Fleming, Virginia Huston. Titolo originale Out of the Past. Drammatico, b/n durata 88 min. – USA 1947. MYMONETRO Le catene della colpa * * * - - valutazione media: 3,26 su 18 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Dal romanzo Build My Gallows High di Geoffrey Homes. Il passato ritorna nella vita di un detective privato, ritiratosi in provincia, quando il suo losco ex datore di lavoro e la sua ex amante gli fanno un’offerta che non può rifiutare, coinvolgendolo in una trappola mortale. Uno dei vertici del cinema noir: fatalismo tragico, impotenza dell’individuo, rapporto avvelenato tra passato e presente, la figura della dark lady (J. Greer). Scritto da Daniel Mainwaring, il labirintico intrigo è messo in immagini da J. Tourneur con stringata intensità. 1° film di R. Mitchum come protagonista, funzionale fotografia di Nicolas Musuraca. La RAI ha restaurato l’edizione distribuita sul mercato italiano, lasciando in inglese le scene tagliate. Esiste anche in versione colorizzata. Insignificante remake diretto da Taylor Hackford: Due vite in gioco (1984). Altro titolo italiano: La banda degli implacabili .

 Le catene della colpa
(1947) on IMDb

Un film di Charles Laughton. Con Robert Mitchum, Shelley Winters, Peter Graves, Lillian Gish, Evelyn Varden Titolo originale Night of the Hunter. Drammatico, Ratings: Kids+16, b/n durata 90 min. – USA1955. MYMONETRO La morte corre sul fiume * * * * - valutazione media: 4,43 su 19 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Harry Powell, pastore protestante, uccide alcune vedove per denaro. Uccide anche Willa Harper, ma i suoi due figlioletti gli danno filo da torcere. Riescono a fuggire da lui allontanandosi sul fiume con una barca. In loro soccorso giunge una cara vecchietta, Rachel, che dà rifugio ai bambini abbandonati. Grande fiaba orrorifica, più per atmosfera che per scene violente, resa convincente da una regia secca e originale. Harry come orco, Rachel come fata e i due fratelli come Hansel e Gretel. La fotografia in bianco e nero di Stanley Cortez è una festa per gli occhi. Le inquadrature grazie alle luci maniacalmente posizionate sono una rilettura dell’espressionismo. Stupenda la sequenza in cui il vecchio scopre il cadavere di Willa, interpretata volutamente sopra le righe da Shelley Winters. La donna è legata alla guida dell’auto sul fondo del fiume e i suoi capelli lunghi si confondono con le alghe. Prima e unica regia dell’attore Charles Laughton che, con grande misoginia, mostra quasi tutte le figure femminili come ingenue e stupide. Si salva solo Rachel, interpretata da una grande Lillian Gish. Atto d’accusa contro il fanatismo nella religione cristiana e i falsi profeti, con riferimento al sud degli Stati Uniti. Forse la più grande e sfaccettata interpretazione di Mitchum, che sette anni dopo, ne Il promontorio della paura, si calerà in un personaggio molto simile. Tratto dal romanzo di Davis Grubb e girato in poco più di un mese. Laughton, a causa dell’insuccesso commerciale, non poté realizzare la sua trasposizione de Il nudo e il morto di Mailer. Oggetto di culto di molti cinefili è citato apertamente da Neil Jordan nel suo In compagnia dei lupi

 La morte corre sul fiume
(1955) on IMDb
GLI AMICI DI EDDIE COYLE - Spietati - Recensioni e Novità sui Film

Regia di Peter Yates. Un film Da vedere 1973 con Robert MitchumPeter BoyleRichard JordanMitchell RyanSteven Keats. Titolo originale: The Friends of Eddie Coyle. Genere Giallo – USA1973durata 102 minuti. – MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Oscuro e anziano gregario della malavita, con tre figli a carico e una condanna che gli pende sulla testa, è costretto a fare l’informatore della polizia. Uno dei suoi amici è incaricato di metterlo a tacere. Da un romanzo di George V. Higgins. Uno dei migliori polizieschi degli anni ’70 che, per l’atmosfera di malinconica fatalità, rimanda al cinema “nero” degli anni ’40. Per l’uso lento degli inseguimenti d’auto è il contrario di Bullitt . Anche nelle situazioni più trite è originale. Mitchum perfetto.

 Gli amici di Eddie Coyle
(1973) on IMDb

Appuntamento per una vendetta (1969) | FilmTV.itUn film di Burt Kennedy. Con Robert Mitchum, Angie Dickinson, David Carradine, Robert Walker jr, Jack Kelly.Titolo originale Young Billy Young. Western, durata 89 min. – USA 1969.MYMONETRO Appuntamento per una vendetta * * 1/2 - - valutazione media: 2,50 su 8 recensioni di critica, pubblico e dizionari.


Un ex sceriffo ritorna al paesello per vendicare la morte del figlio ucciso da un ranchero. Trova il tempo per fidanzarsi con una ballerina e insegnare a uno sbarbatello la difficile professione di sceriffo.

 Appuntamento per una vendetta
(1969) on IMDb
Il Giorno Piu' Lungo (Special Edition) (2 Dvd): Amazon.it: Richard Burton,  Henry Fonda, Andrew Marton, Robert Mitchum, Rod Steiger, John Wayne, Ken  Annakin, Richard Burton, Henry Fonda: Film e TV

Regia di Darryl F. ZanuckKen AnnakinBernhard Wicki. Un film Da vedere 1962 con Robert MitchumRod SteigerHenry FondaSean ConneryPeter LawfordRichard ToddCast completo Titolo originale: The Longest Day. Genere Guerra – USA1962durata 180 minuti. – MYmonetro 3,21 su 4 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Il 6 giugno 1944 fu il D-Day, il giorno dello sbarco angloamericano in Normandia che colse di sorpresa l’agguerrita Wehrmacht della Germania nazista. Varie fasi dell’impresa: l’occupazione di Saint-Mére Eglise e l’avanzata sulla spiaggia. Colossal di propaganda bellica (3 registi, 44 attori di varia nazionalità, tutti di buon nome) il cui vero autore è il produttore D.F. Zanuck. Fragore, spettacolo e almeno due o tre sequenze da ricordare. Oscar per la fotografia in cinemascope e bianconero e per gli effetti speciali. Basato su un libro di Cornelius Ryan, che collaborò alla sceneggiatura con Romain Gary, James Jones, David Pursale, Jack Seddam.

 Il giorno più lungo
(1962) on IMDb

Risultati immagini per Il grande giorno di Jim Flagg
Un film di Burt Kennedy. Con Robert Mitchum, Lois Nettleton, Martin Balsam, George Kennedy Titolo originale The Good Guys and the Bad Guys. Western, durata 91 min. – USA 1969. MYMONETRO Il grande giorno di Jim Flagg * * 1/2 - - valutazione media: 2,75 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.


Dopo vent’anni di onorato servizio in qualità di sceriffo, Jim Flagg viene messo con eccessiva fretta in pensione dai maggiorenti della sua città. Flagg abbozza, ma presto ha l’occasione per dimostrare quanto il pensionamento fosse avventato. Una banda di fuorilegge sta per compiere un grosso colpo. Flagg lo sventa con l’aiuto di un coetaneo (un fuorilegge, anche lui messo in pensione dai giovani colleghi).

 Il grande giorno di Jim Flagg
(1969) on IMDb

Locandina L'erba del vicino è sempre più verde
Un film di Stanley Donen. Con Robert Mitchum, Jean Simmons, Deborah Kerr, Cary Grant Titolo originale The Grass is Greener. Commedia, Ratings: Kids+16, durata 105 min. – Gran Bretagna 1960.MYMONETRO L’erba del vicino è sempre più verde * * * 1/2 - valutazione media: 3,50 su 10 recensioni di critica, pubblico e dizionari.


La moglie di un nobile inglese è turbata dalla corte che le fa un ricco americano e pensa addirittura di abbandonare il marito. Questi vuole battersi con il rivale, ma i duelli non si addicono più ai nostri tempi e l’inglese decide di lasciare piena libertà di scelta alla consorte, dichiarandosi pronto a riprenderla nel caso lei s’accorgesse d’aver fatto un errore. Questa è la mossa che convince la tentennante signora a rimanere con il legittimo consorte.

 L'erba del vicino è sempre più verde
(1960) on IMDb

Un film di Andrei Konchalovsky. Con Nastassja Kinski, John Savage, Keith Carradine, Robert Mitchum, Vincent Spano.Drammatico, durata 100 min. – USA 1984. – VM 14 – MYMONETRO Maria’s Lovers * * * - - valutazione media: 3,00 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
A causa di un trauma psicologico subito in guerra, Ivan (Savage) non riesce a consumare il matrimonio con l’adorata Maria (Kinski). Delusa e irrequieta, Maria cadrà tra le braccia di Clarence (Carradine), vagabondo seduttore da strapazzo, restandone incinta: sarà questo nuovo trauma a sbloccare la sessualità frustrata di Ivan. Film emotivamente ricco e coinvolgente. Nel cast anche un sempre grande Robert Mitchum.

 Maria's Lovers
(1984) on IMDb
Locandina La figlia di Ryan

Un film di David Lean. Con Robert Mitchum, John Mills, Trevor Howard, Sarah Miles, Christopher Jones.  Titolo originale Ryan’s Daughter. Drammatico, durata 176′ min. – Gran Bretagna 1970. MYMONETRO La figlia di Ryan * * * 1/2 - valutazione media: 3,63 su 15 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Irlanda 1916: sposata senza amore a un insegnante, una ragazza ha una relazione con un ufficiale britannico. Turgido melodramma pastorale con conflitti intimistici dilatati su un’abnorme durata (durata originale: 206 minuti). Si direbbe che il regista non sia entrato in sintonia con la sceneggiatura dell’emerito Robert Bolt, pur ricca di scatti, furori e sbalzi d’umori, cedendo alle tentazioni del pompierismo. Ne è sortito un Breve incontro gonfiato con gli estrogeni. Mitchum fuori parte, per giunta. 2 Oscar per la fotografia (F.A. Young) e Mills nella parte di un muto storpio.

Locandina L'avventuriero di Macao

Un film di Josef von Sternberg. Con Robert MitchumJane RussellWilliam Bendix Titolo originale MacaoPoliziescoRatings: Kids+13, b/n durata 80 min. – USA 1952.

Nick Cochran, un avventuriero capitato a Macao, viene scambiato per un poliziotto e coinvolto nei traffici illegali di una rete di case d’azzardo. Con l’aiuto di Giulia, incontrata nel viaggio, sta al gioco e riesce a sgominare tutta la banda dei trafficanti. Von Sternberg fu lo scopritore di Marlene Dietrich.

images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51sJZ-...

Un film di Don Siegel. Con Robert MitchumWilliam BendixRamon NovarroPatric KnowlesJane Greer Titolo originale The Big StealPoliziescoRatings: Kids+13, b/n durata 71 min. – USA 1949.

Un tenente della polizia americana, ingiustamente accusato di furto, si reca in Messico a compiere delle indagini e scopre il vero colpevole.