Category: Kirk Douglas


20.000 leghe sotto i mari - Film (1954)Un film di Richard Fleischer. Con Paul Lukas, James Mason, Peter Lorre, Kirk Douglas, Robert J. Wilke. Titolo originale 20,000 Leagues under the Sea. Avventura, durata 127′ min. – USA 1954. MYMONETRO 20 000 leghe sotto i mari * * * - - valutazione media: 3,40 su 9 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Dal romanzo (1870) di J. Verne: due scienziati e un marinaio, naufraghi, sono ospitati a bordo del Nautilus, sottomarino (del 1860!) ideato e guidato dal vendicativo capitano Nemo che fa la guerra alle grandi potenze. Un po’ bovino e a una dimensione sola rispetto a Verne, ma ricco di sequenze avvincenti e di un rispettabile cast, anche se il vero eroe del film è l’operatore Franz Planer. Oscar per scenografia (John Meehan) ed effetti speciali (John Hench).

20,000 Leagues Under the Sea (1954) on IMDb

Destino sull'asfalto - DVD - Film di Henry Hathaway Drammatico | IBSUn film di Henry Hathaway. Con Cesar Romero, Gilbert Roland, Kirk Douglas, Bella Darvi Titolo originale The Racers. Drammatico, Ratings: Kids+16, b/n durata 112′ min. – USA 1955. MYMONETRO Destino sull’asfalto * 1/2 - - - valutazione media: 1,75 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Storia di un conducente d’autobus che diventa un pilota da corsa. K. Douglas sguazza nel personaggio di duro arrivista senza scrupoli, ma l’ambiente delle gare è tutto falso, i personaggi sono convenzionali, gli attori di contorno poco convinti. Il numero uno, romanzo di Hans Ruesch, è molto meglio.

 Destino sull'asfalto
(1955) on IMDb

PhotobucketUn film di Jacques Tourneur. Con Robert Mitchum, Kirk Douglas, Jane Greer, Rhonda Fleming, Virginia Huston. Titolo originale Out of the Past. Drammatico, b/n durata 88 min. – USA 1947. MYMONETRO Le catene della colpa * * * - - valutazione media: 3,26 su 18 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Dal romanzo Build My Gallows High di Geoffrey Homes. Il passato ritorna nella vita di un detective privato, ritiratosi in provincia, quando il suo losco ex datore di lavoro e la sua ex amante gli fanno un’offerta che non può rifiutare, coinvolgendolo in una trappola mortale. Uno dei vertici del cinema noir: fatalismo tragico, impotenza dell’individuo, rapporto avvelenato tra passato e presente, la figura della dark lady (J. Greer). Scritto da Daniel Mainwaring, il labirintico intrigo è messo in immagini da J. Tourneur con stringata intensità. 1° film di R. Mitchum come protagonista, funzionale fotografia di Nicolas Musuraca. La RAI ha restaurato l’edizione distribuita sul mercato italiano, lasciando in inglese le scene tagliate. Esiste anche in versione colorizzata. Insignificante remake diretto da Taylor Hackford: Due vite in gioco (1984). Altro titolo italiano: La banda degli implacabili .

 Le catene della colpa
(1947) on IMDb

Regia di Stanley Kubrick. Un film Da vedere 1960 con Kirk DouglasLaurence OlivierJean SimmonsCharles LaughtonPeter UstinovCast completo Genere Storico – USA1960durata 169 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +16 – MYmonetro 3,82 su 3 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Dal romanzo (1952) di Howard Fast: nel 73 a.C. il gladiatore trace Spartaco promuove una rivolta di schiavi contro il governo di Roma, sconfigge una legione e si dirige verso il sud. È sconfitto dall’armata di Crasso che fa crocifiggere seimila schiavi sulla via Appia. Come film di S. Kubrick è un ibrido: troppe paternità (lo sceneggiatore Dalton Trumbo e soprattutto il produttore-attore K. Douglas che in un primo tempo aveva ingaggiato il regista Anthony Mann) e una certa eterogeneità stilistica. È poco kubrickiano il richiamo a una nozione di progresso di cui la vicenda del “primo rivoluzionario della storia” è simbolica portatrice. Gli appartiene per le scene di battaglia e di violenza (cui collaborò il grafico Saul Bass), la mescolanza di ragione e passione nei personaggi principali, la splendida direzione degli attori tra cui spiccano L. Olivier e C. Laughton. È, comunque, il migliore – e il più adulto – dei colossi storici di Hollywood. Ridistribuito nel 1991 in un’edizione restaurata con l’aggiunta di una quindicina di minuti. 4 Oscar: fotografia (Technirama 70) di Russell Matty, Ustinov attore non protagonista, scene e costumi.

 Spartacus
(1960) on IMDb

Photobucket Pictures, Images and PhotosUn film di Richard Fleischer. Con Tony Curtis, Ernest Borgnine, Janet Leigh, Kirk Douglas Titolo originale The Vikings. Avventura, durata 114′ min. – USA 1958. MYMONETRO I vichinghi * * * - - valutazione media: 3,42 su 10 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Nel X secolo i Vichinghi, pirati della Scandinavia, per anni hanno attaccato le coste inglesi. Durante un’incursione, il capo Ragnar uccide il re e usa violenza alla regina di Northumbria. Nasce un bimbo che, dopo mille disavventure, diventa re dei Vichinghi e sposa Morgana, assicurandosi la corona inglese. Trascinante film d’avventure percorso da una forza d’immagini spesso brutale e da un lirismo potente. Girato con larghi mezzi ha esaudito tutte le ambizioni di un regista che si è avvalso dell’opera di professionisti come Jack Cardiff per la fotografia e Mario Nascimbeni per la musica. Tratto dal romanzo The Viking di Edison Marshall, sceneggiato da Calder Willingham. Nell’edizione originale la voce narrante era di Orson Welles. I disegni animati (dell’UPA) che aprono e chiudono il film sono ispirati a una tappezzeria di Bayeux. Superbo Douglas, anche coproduttore.

 I vichinghi
(1958) on IMDb

Il cacciatore di indianiUn film di André De Toth. Con Elisha Cook, Lon Chaney jr, Elsa Martinelli, Kirk Douglas, Walter Matthau Titolo originale The Indian Fighter. Western, durata 88 min. – USA 1955. MYMONETRO Il cacciatore di indiani * * 1/2 - - valutazione media: 2,85 su 9 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Vicenda western ambientata nell’Oregon, dove il mancato accordo fra l’esploratore Johnny e Nuvola Rossa per far cessare il traffico di whisky provoca conflitti e disavventure fra le parti, sino alla scoperta dei colpevoli e al trionfo della giustizia.

 Il cacciatore di indiani
(1955) on IMDb

IL GIORNO DELLA VENDETTA - Spietati - Recensioni e Novità sui FilmUn film di John Sturges. Con Anthony Quinn, Kirk Douglas, Carolyn Jones, Earl Holliman, Brad Dexter.Titolo originale Last Train from Gun Hill. Western, Ratings: Kids+13, durata 94 min. – USA1959. MYMONETRO Il giorno della vendetta * * 1/2 - - valutazione media: 2,75 su 7 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Il figlio di un ricco possidente violenta e uccide la moglie indiana dello sceriffo. Questi scopre il colpevole in un altro paese e lo arresta. Il padre del ragazzo, deciso a difenderlo ad oltranza, provoca l’incendio dell’albergo in cui sono alloggiati. Sceriffo e prigioniero escono insieme; il secondo viene ucciso per errore e anche suo padre ci lascia la vita.

 Il giorno della vendetta
(1959) on IMDb

L'Uomo Senza Paura (1955): Amazon.it: Douglas,Crain,Trevor,  Douglas,Crain,Trevor: Film e TVUn film di King Vidor. Con Jeanne Crain, Kirk Douglas Titolo originale Man Without a Star. Western, durata 89 min. – USA 1955. MYMONETRO L’uomo senza paura * * * - - valutazione media: 3,00 su4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.


Battaglia tra allevatori, che vogliono disporre dei ricchi pascoli del West senza limitazioni, e agricoltori che intendono invece recintare i loro campi da coltivare. La lotta vede per protagonisti due cowboy, alle dipendenze di una ricca e bella quanto egoista allevatrice.

 L'uomo senza paura
(1955) on IMDb

Parigi Brucia ? (1967): Amazon.it: Belmondo,Delon,Douglas,  Belmondo,Delon,Douglas: Film e TVUn film di René Clément. Con Jean-Paul Belmondo, Charles Boyer, Alain Delon, Jean-Pierre Cassel, Bruno Cremer.Titolo originale Paris brûle-t-il?. Guerra, Ratings: Kids+16, b/n durata 158 min. – Francia 1967. MYMONETRO Parigi brucia? * * * - - valutazione media: 3,05 su 9 recensioni di critica, pubblico e dizionari.


Nei giorni drammatici precedenti la liberazione di Parigi, alla fine dell’ultima guerra, il generale tedesco Dietrich Choltitz che presidia la città si ribella all’ordine di Hitler di distruggere la capitale col fuoco.

 Parigi brucia?
(1966) on IMDb
Brama Di Vivere (Restaurato In Hd): Amazon.it: Kirk Douglas, Lionel  Jeffries, Anthony Quinn, Kirk Douglas, Lionel Jeffries, Anthony Quinn: Film  e TV

Un film di Vincente Minnelli. Con Everett Sloane, Anthony Quinn, Kirk Douglas, James Donald, Pamela Brown.Titolo originale Lust for Life. Drammatico, durata 122 min. – USA 1956. MYMONETROBrama di vivere * * * 1/2 - valutazione media: 3,86 su 13 recensioni di critica, pubblico e dizionari.


La vita tormentata di Vincent Van Gogh. Dalla sua esperienza di missionario nelle miniere di carbone nel Belgio agli inizi come pittore a Parigi, alla parentesi ad Arles assieme all’amico Paul Gauguin, fino al suicidio, in un campo di grano, durante una delle sue violente crisi depressive. Il film fece vincere ad Anthony Quinn (Gauguin) il secondo Oscar della sua carriera (ma Kirk Douglas mancò per un pelo la statuetta e se la meritava).

 Brama di vivere
(1956) on IMDb



 

Pietà per i giusti - Film (1951)Un film di William Wyler. Con Eleanor Parker, Lee Grant, William Bendix, Kirk Douglas Titolo originale Detective Story. Drammatico, Ratings: Kids+16, b/n durata 103 min. – USA 1951. MYMONETRO Pietà per i giusti * * * 1/2 - valutazione media: 3,88 su 7 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Cronaca di un giorno d’agosto in un ufficio di polizia a New York. Un ispettore di patologica durezza, scoperta una macchia nella sua famiglia, entra in crisi. Eccellente adattamento del dramma teatrale (1949) di Sidney Kingsley con un Douglas in gran forma e un ottimo reparto femminile. Quasi assoluta l’unità di tempo e di luogo, un po’ verboso, geometrico nella fluidità dell’azione complessa, didattico senza pesantezze come riflessione sulla violenza con risvolti pseudofreudiani, Detective Story è, come Ore disperate (1955) dello stesso Wyler, il “pilota” involontario di una lunga serie di film. 5 candidature all’Oscar. Sceneggiatura di Philip Yordan e Robert Wyler, fratello del regista (con collaborazione non accreditata di Dashiell Hammett). 1° film, e ultimo prima di essere messa sulla lista nera per le sue idee di sinistra, di L. Grant (la ladra).

 Pietà per i giusti
(1951) on IMDb
Orizzonti di gloria (1957) scheda film - Stardust

Un film di Stanley Kubrick. Con Ralph Meeker, Adolphe Menjou, Wayne Morris, Kirk Douglas, George MacReady.  Titolo originale Paths of Glory. Drammatico, Ratings: Kids+16, b/n durata 86′ min. – USA 1957. MYMONETRO Orizzonti di gloria * * * * 1/2 valutazione media: 4,58 su 48 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Quel che accadde prima, durante e dopo uno di quegli attacchi frontali che si risolsero in veri massacri sul fronte franco-tedesco durante la guerra 1914-18: un colonnello liberale contro un generale mascalzone. Da un romanzo di Humphrey Cobb, sceneggiato dal regista con C. Willingham e J. Thompson. Un capolavoro del cinema antimilitarista, e il solo film hollywoodiano che analizzi la guerra e il militarismo in termini di classe. Racconto di suspense ideologica, è anche un pamphlet satirico in cui il furore della denuncia e un certo schematismo ideologico sono quasi interamente assorbiti nella forza dello stile. Conta il rapporto tra il settecentesco castello dove gli ufficiali dello Stato Maggiore predispongono sulla carta (sulla scacchiera) le mosse dell’azione, rispondendo alle proprie ambizioni, e il caos del “formicaio” in trincea dove l’azione veramente si svolge. Fu distribuito in Francia soltanto nel 1975. Quando si toccano i generali, i censori hanno una memoria storica di ferro. Suzanne Christian, la ragazza che canta con i soldati la struggente canzone finale, diventerà la moglie di Kubrick.

Sabbie Rosse: Amazon.it: Douglas,Mayo,Agar, Douglas,Mayo,Agar: Film e TVUn film di Raoul Walsh. Con Walter Brennan, John Agar, Virginia Mayo, Kirk Douglas Titolo originale Along the Great Divide. Western, b/n durata 88 min. – USA 1951. MYMONETRO Sabbie rosse * * 1/2 - - valutazione media: 2,75 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
 

Un western vecchio stile. Lo sceriffo salva il vecchio Pop che sta per essere linciato per un omicidio non commesso. Ha tutti contro, specie gli allevatori. Finale trionfo per i buoni.

Risultati immagini per Il Grande Campione

Un film di Mark Robson. Con Marilyn MaxwellKirk DouglasArthur Kennedy Titolo originale ChampionDrammaticoRatings: Kids+13, b/n durata 99 min. – USA 1949MYMONETROIl grande campione * * * 1/2 - valutazione media: 3,50 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari

Un uomo dal passato burrascoso sposa controvoglia l’amante, poi la lascia per dedicarsi al ring. Sotto la guida di un buon allenatore ottiene successi e ricchezza. Montatosi la testa e cambiato manager ne seduce la moglie e, dopo poco tempo, perde il contratto. Pentito, ma solo apparentemente, torna dalla moglie del vecchio allenatore.

Locandina La città spietata

Un film di Gottfried Reinhardt. Con E.G. MarshallRobert BlakeBarbara RüttingKirk DouglasRichard Jaeckel. continua» Titolo originale Town Without PityDrammaticob/n durata 105 min. – USA, Germania 1961.

Quattro militari americani in Germania violentano una ragazza tedesca. Una corte marziale è riunita mentre l’opinione pubblica reclama la condanna a morte. Il loro avvocato, però, riesce a salvare loro la pelle, convincendo i giudici che da parte della fanciulla vi fu una certa provocazione.

Locandina Solo sotto le stelle

Un film di David Miller. Con Gena RowlandsKirk DouglasMichael KaneWalter Matthau Titolo originale Lonely Are the BraveWesternRatings: Kids+13, b/n durata 107 min. – USA 1962

Per aiutare un amico in prigione, un uomo fa in modo di finire dentro anche lui. L’altro però rifiuta di scappare; allora egli evade da solo. Fuggendo con la sua cavalla finisce su un’autostrada bagnata. L’animale si imbizzarrisce e l’uomo viene stritolato da un autotreno.

Locandina Gli eroi di Telemark

Un film di Anthony Mann. Con Richard HarrisMichael RedgraveKirk Douglas Titolo originale The Heroes of TelemarkAvventuraRatings: Kids+13, durata 131 min. – Gran Bretagna 1965.

Nel corso della seconda guerra mondiale, i partigiani norvegesi rendono inservibile uno stabilimento di acqua pesante, che serve alla fabbricazione della bomba atomica, sfruttato dai tedeschi. Questi lo rimettono in funzione in breve tempo; gli avversari, dopo un inutile bombardamento aereo, attendono che il materiale sia caricato su un natante diretto in Germania e ne provocano l’affondamento.

Risultati immagini per Il grande CieloUn film di Howard Hawks. Con Kirk Douglas, Dewey Martin, Arthur Hunnicutt, Elizabeth Threatt, Barbara Hawks, Bon Belloe, Booth Coleman, Buddy Baer. Titolo originale The Big Sky. Western, b/n durata 112 min. – USA 1952. MYMONETRO Il grande cielo * * * * - valutazione media: 4,31 su 7 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Missouri 1832. Jim (Douglas) e Bill (Martin) si incontrano e diventano amici, vanno a caccia e fanno baldoria. A S. Louis finiscono in gattabuia, ma escono grazie all’intervento di un commerciante che intende opporsi allo strapotere della Compagnia delle pellicce: risalirà il Missouri fino alle terre dei Piedi neri, forte di un eccezionale ostaggio, la figlia del capo indiano, che costituirà appunto da lasciapassare. Durante il viaggio la donna, misteriosa e silenziosa, coltiva i suoi sentimenti. Straordinario capolavoro western, opera di un regista che quattro anni prima aveva firmato un’altra pietra miliare del genere, Il fiume rosso. Hawks si poneva dunque nell’eccellenza dei film sull’ovest, a pochissima distanza da John Ford. Il film contiene tutti i grandi temi della frontiera, in maniera decisamente “fisica”: magnifica la natura, così come i tempi dell’avventura, e tutt’altro che banali gli intrecci dei rapporti. Hawks è stato titolare di minor mito rispetto a Ford, i suoi film sono più vicini a una buona verità. Una certa critica considera questo autore per certi versi più attendibile e completo di Ford stesso. Il grande cielo, del 1952, fa parte della più bella stagione del western (esattamente coetaneo di Mezzogiorno di fuoco), quando il cinema era ancora “muscolarmente” forte ed era perfezionato, ma capace di temi vasti positivi e ingenui che avrebbero resistito ancora per poco View full article »

Risultati immagini per Uomini e CobraUn film di Joseph L. Mankiewicz. Con Henry Fonda, Warren Oates, Kirk Douglas, Hume Cronyn. Titolo originale There Was a Crooked Man…. Western, durata 125 min. – USA 1970. MYMONETRO Uomini e cobra * * * 1/2 - valutazione media: 3,50 su 8 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Verso il 1880, in un penitenziario dell’Arizona, un ingenuo direttore progressista cerca di migliorare le condizioni dei detenuti e chiede la collaborazione di un carcerato. Costui sembra accordagliela, ma in realtà lo fa per attuare un sanguinoso piano di fuga. Il suo progetto riesce, ma ci sarà la sorpresa finale. View full article »

Risultati immagini per Sfida all'Ok O.K. CorralUn film di John Sturges. Con Burt Lancaster, Kirk Douglas, Rhonda Fleming, Jo Van Fleet, John Ireland. Titolo originale Gunfight at the O.K. Corral. Western, durata 122 min. – USA 1957. MYMONETRO Sfida all’O.K. Corral * * 1/2 - - valutazione media: 2,97 su 7 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Una delle leggendarie e più rappresentate pagine del West. È la storia dell’altalenante amicizia tra l’integerrimo sceriffo Wyatt Earp e il tormentato Doc Holliday, sregolato ex dentista afflitto dalla tubercolosi. Di fronte alla minaccia dei Clanton e dell’antipatico pistolero Johnny Ringo, Wyatt metterà fine alla contesa con l’epico scontro al “corral”, il “recinto dei cavalli” dove è fissato il cruento appuntamento, con l’aiuto dei suoi fratelli, ma soprattutto dell’implacabile Doc.
Lontano dall’ineguagliabile poesia di My Darling Clementine, la versione di John Sturges non è per questo meno valida, forte di una solida sceneggiatura e di un buon cast di attori, tra i quali spiccano i titanici protagonisti: un bravo Burt Lancaster nei panni di Wyatt Earp, ma schiavo d’un personaggio di maniera, costruito in modo stereotipato e poco interessante; e un intenso Kirk Douglas che, sempre a suo agio in ruoli “maledetti”, è un Doc più umano e ironico del sublime Victor Mature, malinconico nel contendere l’amore per Kate all’avversario Ringo, ma la cui partecipazione alla sfida non rappresenterà l’ultimo slancio di una natura tesa all’autodistruzione, bensì una scossa energica e salutare. Nella sua inattesa drammaticità, è lui il vero protagonista della vicenda, vivo e imprevedibile rispetto allo scolorito sceriffo, deliziosamente “nichilista” nella sua adesione ad una causa che non gli appartiene (se si eccettua l’aspetto del contenzioso privato con Ringo) e, in questo senso, primogenito di quella indisciplinata figliolanza che il buon Sturges avrebbe partorito tre anni dopo ne I magnifici sette.
Nel complesso emerge un buon disegno narrativo, a volte rigido e prolisso, ma efficace nei suoi inaspettati risvolti umani e drammatici, che fanno del suo regista non un semplice “artigiano”, come maligna molta critica, ma un vero professionista della settima arte. View full article »