Category: Alain Delon


Regia di Francesco Rosi. Un film con Gian Maria VolontéOrnella MutiRupert EverettAnthony DelonLucia BosèIrene PapasCast completo Genere Drammatico – Italia1987durata 110 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +16 – MYmonetro 2,89 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

La vicenda ruota intorno ad un delitto che tutto il paese passivamente si aspetta senza poterlo sventare o senza volere. Cristo Bedoya ritorna, ormai vecchio, nel villaggio in Colombia, che l’aveva visto giovane medico. I ricordi si affollano dolorosamente: il giovane amico Santiago Nasar fu accoltellato dai fratelli Vicario che volevano vendicare l’onore della sorella Angela, poi ripudiata dal marito, Bayardo San Roman. Bedoya, nella sua tardiva ricostruzione, non trova nessuna prova che dimostri la colpevolezza di Angela e Santiago. Angela, ormai vecchia, vittima inerme dell’accaduto, ha passato la sua vita scrivendo lettere al marito, fin quando un giorno egli ritorna pentito.

Cronaca di una morte annunciata (1987) on IMDb
Locandina Colpo grosso al Casinò

Un film di Henri Verneuil. Con Jean GabinAlain DelonViviane RomanceGeorges Wilson Titolo originale Melodie en sous-sousGialloRatings: Kids+13, b/n durata 117 min. – Francia 1963.

Un colpo al Casinò di Cannes è organizzato da un anziano malvivente e da una “recluta”. L’organizzazione è complicatissima ma tutti i tasselli vanno al loro posto e con grande freddezza i due rapinatori riescono a fare il colpo. Solo che poi arriva l’imprevisto.

Any Number Can Win (1963) on IMDb
Locandina Borsalino

Un film di Jacques Deray. Con Jean-Paul BelmondoAlain DelonFrançoise ChristopheCorinne MarchandCatherine Rouvel. continua» Poliziescodurata 120 min. – Francia, Italia 1970.

Marsiglia, 1930. Due banditi, Rock e François, si associano. La città è controllata dai due gangster Poli e Marello che si spartiscono il dominio del mercato delle carni e quello delle bische e dei locali notturni. Rock e François decidono d’insidiare il monopolio di Poli e vi riescono. Poi, è la volta di Marello. Rock e François diventano così i re della “mala” marsigliese, ma altri intraprendenti malviventi si fanno sotto per usurpare il loro titolo.

Borsalino (1970) on IMDb

Regia di Roger VadimLouis MalleFederico Fellini. Un film con Brigitte BardotJane FondaAlain DelonPeter FondaTerence StampRenzo PalmerCast completo Genere Horror – ItaliaFrancia1967durata 121 minuti. – MYmonetro 3,00 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Tre trasposizioni da Edgar Allan Poe ad opera di altrettanti prestigiosi registi. Nell’episodio Metzengerstein, una lussuriosa castellana s’accende per un uomo che la rifiuta. Conseguenze tragiche. In William Wilson, un ufficialetto austriaco, cinico e sadico, è affrontato da un nemico che gli somiglia e ucciso. In Toby Dammit, un attore di cinema, a Roma per un western, ha continuamente un incubo.

Spirits of the Dead (1968) on IMDb

Regia di Valerio Zurlini. Un film Da vedere 1972 con Giancarlo GianniniAlain DelonLea MassariAlida ValliRenato SalvatoriAdalberto Maria MerliCast completo Genere Drammatico – Italia1972durata 132 minuti. – MYmonetro 3,36 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Sotto i segni della precarietà e della morte e in cadenze di melodramma disperato, è la storia di un naufragio. Ritratto di Daniele Dominici, professore di letteratura, angelo caduto e insabbiato, che arriva al capolinea della sua vita in una Rimini invernale. S’innamora di Vanina, sua allieva, vaso d’iniquità nel guscio di un’insondabile malinconia. C’è un eroe “maledetto” (memorabile il cappotto di cammello dell’intenso A. Delon), c’è un ambiente, un’atmosfera, ci sono i personaggi di contorno (tra cui spicca un ottimo G. Giannini), c’è una scrittura. Qualcosa di ridondante nella 2ª parte – la descrizione dell’ignobile verminaio provinciale cui si contrappongono le sortite verso i cieli di uno spiritualismo cristiano – impedisce la piena ammirazione. Scritto con Enrico Medioli, il 7° e penultimo film di Zurlini conta sulla raffinata fotografia di Dario Di Palma, le musiche (troppe trombe) di Mario Nascimbene, le scene di Enrico Tovaglieri. Prodotto da Titanus, coproduttore A. Delon che scorciò di 27′, modificandone il montaggio, l’edizione francese ( Le Professeur ). Restaurato nel 2000 da Philip Morris.

Indian Summer (1972) on IMDb

Locandina Airport 80Un film di David Lowell Rich. Con Eddie Albert, Alain Delon, Robert Wagner, George Kennedy, Sylvia Kristel.Titolo originale The Concorde-Airport ’79. Avventura,durata 110 min. – USA 1979. MYMONETRO Airport 80 * * - - - valutazione media: 2,25 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Il Concorde New York-Parigi è il bersaglio di una serie di attentati. Prima un missile terra-aria, poi l’attacco di alcuni caccia, infine l’esplosivo a bordo. Tutto perché una passeggera (giornalista americana) sa troppe cose sul conto di un magnate dell’industria pesante (suo ex amante).

 Airport '80
(1979) on IMDb

Regia di René Clément. Un film Da vedere 1961 con Paolo StoppaUgo TognazziGino CerviAlain DelonAroldo TieriRina MorelliCast completo Genere Commedia – Italia1961durata 123 minuti. – MYmonetro 2,91 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Roma 1922, alla vigilia della Marcia. Capitato in una famiglia di anarchici da operetta, giovane provinciale si fa passare per sovversivo inviato dalla Spagna per compiere un attentato. Film tutto di testa ma delizioso, di una buffoneria sempre lucida e controllata, senza una stecca né una concessione alla volgarità, alla facilità, con una durata comica eccezionale. Tutto è di gusto raffinato. Uno dei rari film comici di A. Delon. E di R. Clément

 Che gioia vivere
(1961) on IMDb

Regia di René Clément. Un film con Alain DelonMaurice RonetMarie LaforêtErno CrisaFrank LatimoreBilly KearnsCast completo Titolo originale: Plein soleil. Genere Drammatico – Francia1959durata 120 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +16 – MYmonetro 3,05 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Incaricato da un industriale nordamericano di andare in Italia a convincere il figlio, che si è dato alla dolce vita con l’amichetta Marge, a tornare negli USA, Tom Ripley (Delon) lo uccide e ne assume l’identità per godersi i suoi soldi e la ragazza. Dal romanzo The Talented Mr. Ripley (1955) di Patricia Highsmith, insigne giallista, adattato da Paul Gégauff, Clement ha tratto un film teso come una gomena con un giovane Delon fulgido di bellezza e bravura. Splendido Eastmancolor di Henri Decaë, musiche di Nino Rota, esordio di M. Laforêt. Noto anche come In pieno sole . Rifatto con Il talento di Mr. Ripley (1999).

 Delitto in pieno sole
(1960) on IMDb

Regia di Joseph Losey. Un film Da vedere 1976 con Alain DelonMassimo GirottiJeanne MoreauRobert KuperbergLouis SeignerJuliet BertoCast completo Genere Drammatico, – Italia1976durata 125 minuti. distribuito da Cineteca di Bologna. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +16 – MYmonetro 3,67 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Nel 1942 a Parigi Robert Klein – mercante d’arte che fa affari d’oro acquistando a basso prezzo quadri preziosi da ebrei in difficoltà – viene scambiato per un israelita dallo stesso nome e, contro il proprio interesse, a poco a poco ne assume l’identità. Scritto da Franco Solinas sotto il segno di Kafka, non è, nonostante le apparenze, un film sull’antisemitismo, ma sull’indifferenza, sull’ideologia della merce. Il primo è il tema evidente, l’altro quello latente: la sua vera dimensione drammatica è esistenziale più che storica. Splendida fotografia di Gerry Fisher, ottima interpretazione di Delon.

 Mr. Klein
(1976) on IMDb

Un film di Pierre Granier-Deferre. Con Alain Delon, Jean Tissier, Simone Signoret, Ottavia Piccolo Titolo originale La veuve Couderc. Drammatico, durata 88′ min. – Francia 1971. MYMONETRO L’evaso * * * - - valutazione media: 3,00 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Nel 1936 un giovane anarchico fuggito dalla Cayenna trova rifugio presso una vedova. I due s’innamorano. I parenti di lei lo denunciano. Dal romanzo di Georges Simenon. Granier-Deferre ha cambiato un po’ le carte del racconto, ma il film resta impregnato del sapido naturalismo del Fronte Popolare negli anni ’30. Suggestiva ambientazione, Signoret in forma.

 L'evaso
(1971) on IMDb

Locandina Crisantemi per un delittoUn film di René Clément. Con Jane Fonda, Alain Delon, Lola Albright Titolo originale Les félins. Drammatico, b/n durata 109 min. – Francia 1963. MYMONETRO Crisantemi per un delitto * * 1/2 - -valutazione media: 2,50 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.


Costa Azzurra: Marc è un avventuriero affascinante che per sfuggire a un gangster americano si rifugia in una lussuosa villa. Qui trova due donne, Barbara, matura e bella, e Melinda, giovanissima e deliziosa. Barbara si innamora del nuovo venuto e progetta una fuga con lui. Ma nella villa c’è un altro ospite, l’amante della stessa Barbara, che si nasconde perché ricercato dalla polizia. La situazione precipita: l’uomo nascosto uccide Barbara che sta per lasciarlo e viene ucciso da Melinda, la quale fa in modo che la colpa ricada su Marc. Al poveretto non rimarrà altra alternativa che vivere nascosto nella villa.

 Crisantemi per un delitto
(1964) on IMDb

I Senza Nome (1970): Amazon.it: Delon,Montand,Bourvil,  Delon,Montand,Bourvil: Film e TVUn film di Jean-Pierre Melville. Con Gian Maria Volonté, Alain Delon, Yves Montand, François Périer, André Bourvil Titolo originale Le cercle rouge. Poliziesco, durata 125 min. – Francia 1970. MYMONETRO I senza nome * * * * - valutazione media: 4,19 su 16 recensioni di critica, pubblico e dizionari.


Un ex galeotto, un ex poliziotto e un ladro italiano si accordano per rapinare un gioielliere parigino. Il furto, organizzato fin nei minimi particolari, riesce, ma il commissario Mattei, un duro, riesce a risalire fino ai tre. 

 I senza nome
(1970) on IMDb

Parigi Brucia ? (1967): Amazon.it: Belmondo,Delon,Douglas,  Belmondo,Delon,Douglas: Film e TVUn film di René Clément. Con Jean-Paul Belmondo, Charles Boyer, Alain Delon, Jean-Pierre Cassel, Bruno Cremer.Titolo originale Paris brûle-t-il?. Guerra, Ratings: Kids+16, b/n durata 158 min. – Francia 1967. MYMONETRO Parigi brucia? * * * - - valutazione media: 3,05 su 9 recensioni di critica, pubblico e dizionari.


Nei giorni drammatici precedenti la liberazione di Parigi, alla fine dell’ultima guerra, il generale tedesco Dietrich Choltitz che presidia la città si ribella all’ordine di Hitler di distruggere la capitale col fuoco.

 Parigi brucia?
(1966) on IMDb

Locandina italiana French ConnectionUn film di Cedric Jimenez. Con Jean Dujardin, Gilles Lellouche, Céline Sallette, Mélanie Doutey, Benoît Magimel.Titolo originale La French. Thriller, durata 135 min. – Francia, Belgio 2014. – Medusa uscita giovedì 26 marzo 2015. MYMONETRO French Connection * * 1/2 - - valutazione media: 2,69 su 11 recensioni di critica, pubblico e dizionari.


Negli anni Settanta, Marsiglia è la capitale mondiale del traffico di eroina. A contrastarlo c’è Pierre Michel, un magistrato incorrotto e incorruttibile. A capo di un pugno di uomini scelti, il magistrato dichiara guerra a Gaëtan Zampa, membro e padrino indiscusso della French Connection, rete mafiosa che gestisce il business della droga e prospera grazie alla sua esportazione. Irriducibile e carismatico, come il suo antagonista, Zampa non si lascia intimidire muovendosi agilmente tra la Costa Blu e gli States e seminando dietro di lui morte, vendetta e risentimento.

 French Connection
(2014) on IMDb

due contro la citta' DVD Italian Import by gerard depardieu: Amazon.it:  Film e TVUn film di Josè Giovanni. Con Jean Gabin, Alain Delon, Victor Lanoux, Mimsy Farmer.Titolo originale Deux hommes dans la ville. Drammatico, durata 100 min. – Francia 1973. MYMONETRO Due contro la città * * 1/2 - - valutazione media: 2,50 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Germain, ex poliziotto, e Gino, ex galeotto, sono amici. Un giorno alcuni vecchi compagni di Gino cercano di convincerlo ad unirsi a loro in una rapina, ma senza risultato. L’ispettore Gouatreau non crede alla sua innocenza e lo perseguita.

 Due contro la città
(1973) on IMDb

Risultati immagini per L'eclisse poster
Un film di Michelangelo Antonioni. Con Monica Vitti, Francisco Rabal, Alain Delon, Louis Seigner, Lilla Brignone.Drammatico, b/n durata 125 min. – Italia 1962. MYMONETRO L’eclisse * * * * -valutazione media: 4,19 su 11 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Dopo una deludente storia d’amore, una ragazza si lega ad un uomo solo per evadere dalla routine. Un episodio drammatico le farà comprendere il fondamentale cinismo del suo compagno che, come lei, non si recherà al seguente appuntamento. Terzo film (assieme a L’avventura e La notte) di Antonioni sulla cosiddetta incomunicabilità, resa attraverso interminabili silenzi e significativi studi psicologici dei protagonisti. È l’ultimo film in bianco e nero girato da Antonioni; dopo due anni il regista volterà pagina girando Deserto rosso.

 L'eclisse
(1962) on IMDb
dvd-store.it vendita DVD, Blu-Ray, 4K e UHD: Furore di vivere

Regia di Michel Boisrond. Un film con Alain DelonLino VenturaFrançoise ArnoulBourvil. Titolo originale: Le chemin des écoliers. Genere Drammatico – Francia1959durata 80 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +16 Valutazione: 2,00 Stelle, sulla base di 2 recensioni.

Parigi, 1944: due amici studenti sono alle prime armi con esperienze sentimentali e malavita. Con il traffico della borsa nera sono gratificati dai primi guadagni. Da lì a colpi grossi il passo è breve. Tratto da un romanzo di M. Aymé e sceneggiato da Aurenche e Bost, grazie anche a un’efficace scelta di attori (Delon, Brialy, Milo), è uno dei migliori film francesi sull’Occupazione, di una grazia acidula che qualche eccesso caricaturale non guasta.

Il Gattopardo, attori, regista e riassunto del film

Regia di Luchino Visconti. Un film Da vedere 1963 con Burt LancasterAlain DelonClaudia CardinalePaolo StoppaRina MorelliRomolo ValliCast completo Genere Drammatico, – Italia1963durata 205 minuti. Uscita cinema lunedì 28 ottobre 2013 distribuito da Cineteca di Bologna. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +16 – MYmonetro 4,30 su 5 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Dal romanzo postumo (1958) di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, sceneggiato da Visconti, Suso Cecchi D’Amico, P. Festa Campanile, Enrico Medioli, Massimo Franciosa. Mentre nel 1860 Garibaldi e le sue camicie rosse avanzano in Sicilia, il principe Fabrizio di Salina si rassegna all’annessione dell’isola e del suo feudo di Donnafugata allo Stato Sabaudo. Favorisce il fidanzamento del nipote Tancredi, che, prima garibaldino e poi ufficiale sabaudo, comincia la scalata sociale, con la bella Angelica Sedàra, figlia di un nuovo ricco. Infine, rientrato da Donnafugata, partecipa a un ballo nel palazzo Ponteleone dove l’aristocrazia e la nuova borghesia festeggiano la scongiurata rivoluzione, e si prepara a morire. Splendida e fastosa illustrazione del passaggio della Sicilia dai Borboni ai sabaudi e della conciliazione tra due mondi affinché “tutto cambi perché nulla cambi”, è un film sostenuto dalla pietà per un passato irripetibile che ha il suo culmine nel ballo, lunga sequenza che richiese 36 giorni di riprese. Capolavoro o falso capolavoro? Affresco o mosaico? Straordinario o decorativo? Critica discorde. Visconti volle nella colonna sonora di Nino Rota un valzer inedito di G. Verdi. Lancaster con la voce di Corrado Gaipa. Palma d’oro a Cannes e tre Nastri d’argento (fotografia di Giuseppe Rotunno, scene di Mario Garbuglia, costumi di Piero Tosi). Restaurato nel 1991 dalla Cineteca Nazionale di Roma con la direzione tecnica di Rotunno.

Locandina Tentazioni quotidiane

Un film di Julien Duvivier. Con FernandelAlain DelonJean-Claude BrialyMichel SimonDanielle Darrieux. continua» Titolo originale Le diable et les dix commandementsCommediab/n durata 130 min. – Francia 1962.

Il diavolo introduce sette brevi episodi dedicati ai peccati capitali e interpretati da alcuni fra i più famosi attori francesi: c’è un vescovo che si diletta a sentire le avventure delle suore, un seminarista che si fa uccidere dall’assassino della sorella per farlo andare sulla ghigliottina, un pazzo che si crede Dio.

Locandina Due contro la città

Un film di José Giovanni. Con Jean GabinAlain DelonVictor LanouxMimsy FarmerIlaria Occhini. continua» Titolo originale Deux hommes dans la villeDrammaticodurata 100 min. – Francia 1973.

Germain, ex poliziotto, e Gino, ex galeotto, sono amici. Un giorno alcuni vecchi compagni di Gino cercano di convincerlo ad unirsi a loro in una rapina, ma senza risultato. L’ispettore Gouatreau non crede alla sua innocenza e lo perseguita, fino al punto di insidiargli la donna amata. Persa la testa, Gino lo uccide e per questo è condannato a morte nonostante i tentativi dell’amico Germain.