Category: Linklater Richard


Regia di Richard Linklater. Un film Da vedere 2016 con Austin AmelioTemple BakerWill BrittainZoey DeutchRyan GuzmanCast completo Titolo originale: Everybody Wants Some!!. Genere Commedia, – USA2016durata 116 minuti. Uscita cinema giovedì 16 giugno 2016 distribuito da Notorious Pictures. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 3,39 su 6 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Durante un lungo weekend prima dell’inizio dei corsi universitari, in un campus studentesco, matricole e senior si dedicano a giochetti stupidi e feste, tra ragazze, fumo e tanta birra. Sequel spirituale di Dazed and Confused (1993) su un gruppetto di liceali del 1976 alla fine della scuola, è ambientato nel 1981 e assiste senza fretta alle dinamiche interne di studenti che giocheranno nella stessa squadra di baseball. Linklater analizza temperamento, sogni, gusti e soprattutto illusioni di una fetta di generazione che non sente il ticchettio della responsabilità. I ragazzi della squadra (bravi gli attori) sono esplosivi e incerti nei loro discorsi che non portano a nulla, dialoghi a ruota libera: parlano di sesso quando sono da soli e parlano di sport quando sono con le ragazze. Sembra un rimpianto documentaristico/nostalgico di un regista ossessionato dal tempo che passa, mentre guarda alla sua gioventù. Impeccabili le musiche.

 Tutti vogliono qualcosa
(2016) on IMDb

Risultati immagini per Fast Food NationFast Food Nation è un film di Richard Linklater del 2006, con Wilmer Valderamma, Catalina Sandino Moreno,. Prodotto in USA. Durata: 116 minuti. Distribuito in Italia da D.N.C. a partire dal 20.07.2007.

Don Henderson, dirigente della catena di fast food Mickey’s, ha un problema. Deve scoprire come è possibile che tracce di carne contaminata finiscano nel più venduto dei loro panini, e per farlo deve imbarcarsi in un viaggio nel lato oscuro del mercato alimentare USA, solo per rendersi conto che trovare risposte non sarà facile e pulito come credeva..

 

 Fast Food Nation
(2006) on IMDb

Regia di Richard Linklater. Un film con Ethan HawkeRobert Sean LeonardUma Thurman. Titolo originale: Tape. Genere Drammatico – USA2001durata 86 minuti. – MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Vince, spacciatore e pompiere volontario, attende nervosamente l’arrivo di Jon, un vecchio amico: i due sono a un festival di cinema, dove Jon, regista, presenta il suo film, selezionato per il concorso. Quando Jon arriva tutto sembra procedere per il meglio, ma Vince in realtà ha in mente un piano: vuole far confessare a Jon di aver abusato, ai tempi del liceo, di Amy, l’allora ragazza di Vince.

 Tape
(2001) on IMDb

Regia di Richard Linklater. Un film Da vedere 2017 con Bryan CranstonSteve CarellLaurence FishburneJ. Quinton JohnsonYul VazquezCast completo Titolo originale: Last Flag Flying. Genere Drammatico – USA2017durata 125 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 3,42 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Dicembre, 2003. Larry ‘Doc’ Shepherd, ex marine congedato senza onore, ha perso un figlio in Iraq e vuole riportarlo a casa. Rimasto vedovo, chiede aiuto a due vecchi commilitoni che non vede da trent’anni. Sal Nealon, insofferente alle regole, gestisce pigramente un bar in Virginia, Richard Mueller, ex alcolista, serve in chiesa come pastore. Con loro Larry ha condiviso il Vietnam e il suo abisso, a loro Larry può confessare la sua perdita e il suo dolore. A bordo di automobili e furgoni, di pullman e treni, i tre veterani accompagneranno l’ultimo viaggio di un giovane marine attraverso l’America fino al New Hampshire.
Storia di uomini tra loro, Last Flag Flying conferma la fascinazione di Richard Linklater per il tempo, le sue sinuosità metafisiche e la sua iscrizione carnale dentro al cuore dell’esistenza.

 Last Flag Flying
(2017) on IMDb

Regia di Richard Linklater. Un film con Jack BlackShirley MacLaineRichard RobichauxMatthew McConaugheyRip Torn. Genere Commedia – USA2011, – MYmonetro 2,91 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Carthage, Texas. L’assistente alle pompe funebri Bernie Tiede è uno dei cittadini più apprezzati dalla comunità: sensibile nei confronti della solitudine delle numerose vedove del paese, impegnato nelle attività artistiche locali, conquista persino Marjorie Nugent, la donna più ricca e bisbetica di Carthage. I due si sposano ma la convivenza è un inferno e un giorno Bernie spara a Marjorie, uccidendola sul colpo.
Per comprendere Bernie Tiede e provare ad approcciare un film singolare come quello a lui dedicato da Richard Linklater, occorre provare a capire la contraddittoria natura del regista e del suo Texas. Una terra dove il comico e il tragico si mescolano per assumere aspetti inconsueti. Linklater lo rende evidente sin dal prologo: un gospel solenne cantato con il sorriso sulle labbra, una spiegazione su come truccare i morti per evitare, appunto, che il tragico diventi comico.

 Bernie
(2011) on IMDb

Regia di Richard Linklater. Un film con Ethan HawkeJulie DelpyAndrea EckertHanno PoschlKarl BruckschwaigerCast completo Titolo originale: Before Sunrise. Genere Sentimentale, – USAAustraliaSvizzera1995durata 105 minuti. Uscita cinema giovedì 13 aprile 1995 distribuito da Penta Distribuzione. – MYmonetro 3,41 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Su un treno per Vienna giovane giornalista americano di ritorno a casa incontra studentessa francese che va a Parigi. Le propone di scendere con lui a Vienna e di passare l’ultima notte insieme. Lei accetta. Finale aperto. Un film di parole sullo sfondo di una città: una Vienna che, nonostante le intenzioni, non diventa il terzo personaggio. È, ovviamente, un film di attori: grazioso, ma senza la grazia. A Berlino vinse il 3° premio, quello della regia.

 Prima dell'alba
(1995) on IMDb

Regia di Richard Linklater. Un film con Ethan HawkeJulie DelpyVernon DobtcheffLouise Lemoine TorrèsRodolphe PaulyCast completo Titolo originale: Before sunset. Genere Sentimentale – USA2004durata 80 minuti. Uscita cinema venerdì 19 novembre 2004 – MYmonetro 3,36 su 10 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Nove anni dopo il loro primo e unico incontro ( Prima dell’alba , 1995) l’americano Jesse e la francese Céline si ritrovano a Parigi. Lui è ora scrittore di successo, lei lavora per un’associazione ambientalista. Nelle poche ore prima che lui debba tornare negli USA, fanno una lunga passeggiata durante la quale abbassano la guardia in difesa dei loro reciproci sentimenti. Lunghi piani-sequenza con dialoghi in bilico sulla nostalgia, ricchi di stereotipi delle due culture a confronto. (I due attori firmano la sceneggiatura col regista.) Film “proteso alla ricerca del non detto, delle piccole rifrazioni dell’anima, del quotidiano che sfugge, del tempo che passa” (A. Terminini), sempre sull’orlo di un esercizio di stile e di una “filosofia” da rotocalco. Nel finale ci casca. In concorso a Berlino 2004.

 Prima del tramonto
(2004) on IMDb

Regia di Richard Linklater. Un film Da vedere 2013 con Ethan HawkeJulie DelpySeamus Davey-FitzpatrickJennifer PriorCharlotte PriorCast completo Genere Drammatico, – USA2013durata 109 minuti. Uscita cinema giovedì 31 ottobre 2013 distribuito da Good Films. – MYmonetro 3,31 su 3 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Stessa regia e stessi protagonisti (tutti e 3 anche sceneggiatori) per il 3° capitolo della parlatissima storia d’amore tra Jesse e Céline, conosciutisi Prima dell’alba (1995), qui finalmente sposati (lui per la seconda volta, con figlio adolescente), in Grecia con le gemelle avute insieme e con alcuni amici che regalano alla coppia una notte da soli in un hotel per godersi un po’ di pace. I due, invece di spassarsela, parlano, litigano, si rinfacciano, ricordano, rimpiangono. Niente di nuovo e niente di spregevole in questo nuovo episodio: regia leggera e corretta, attori spontanei e credibili, personaggi di contorno ben disegnati. Ma il film è solo per i seguaci della coppia. Gli altri, meglio astenersi.

 Before Midnight
(2013) on IMDb