Category: Leonard Robert Z.


Regia di Robert Z. Leonard. Un film con Vittorio GassmanGina LollobrigidaRobert AldaTamara LeesGino SinimberghiNanda PrimaveraCast completo Genere Commedia – Italia1955durata 104 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 2,65 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

È la storia, con molte concessioni alla fantasia, di Lina Cavalieri, cantante del secolo scorso, celebre più per la sua bellezza che per le sue doti canore. In questo film Gina Lollobrigida, che iniziò la sua carriera artistica sognando di diventare una cantante lirica, dà sfoggio delle sue qualità canore. 

Beautiful But Dangerous (1955) on IMDb

Regia di Robert Z. Leonard. Un film Da vedere 1940 con Greer GarsonLaurence OlivierEdmund GwennMary BolandEdna May OliverMelville CooperCast completo Titolo originale: Pride and Prejudice. Genere Commedia – USA1940durata 118 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +16 – MYmonetro 3,25 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Dal romanzo (1813) di Jane Austen col tramite di un adattamento teatrale (1935) di Helen Jerome: in una cittadina britannica di provincia all’inizio del 1800 la preoccupazione principale della famiglia Bennet è quella di trovare un marito alle 5 figlie. Arrivano in paese due ricchi giovanotti e uno di loro s’innamora di Elisabeth, una delle fanciulle. Maldicenze, equivoci e lieta fine. Discreto esempio di cinema illustrativo che rispetta il modello letterario e lo traspone in immagini con garbo elegante. Affiatata compagnia d’attori angloamericana, un Oscar per le scenografie degli interni, l’illustre contributo dello scrittore Aldous Huxley alla sceneggiatura. “Il fim è più Dickens che Austen” (New Yorker, 1980). Rifatto con perizia nel 2005.

 Orgoglio e pregiudizio
(1940) on IMDb

Regia di Robert Z. Leonard. Un film Da vedere 1941 con James StewartJudy GarlandHedy LamarrLana TurnerMae Busch. Titolo originale: Ziegfeld Girl. Genere Musicale – USA1941durata 131 minuti. – MYmonetro 3,50 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Il celebre Ziegfeld sta per lanciare tre fantastiche ragazze in una grande rivista. Quale delle tre avrà successo? Mediocre commedia divisa in sketch. Né la voce di J. Garland, né il sessappiglio di L. Turner e di H. Lamarr, né la simpatia di Stewart, né le coreografie di Busby Berkeley possono salvarla dalla mediocrità.

 Le fanciulle delle follie
(1941) on IMDb