Category: Mads Mikkelsen


Locandina italiana Il SospettoUn film di Thomas Vinterberg. Con Mads Mikkelsen, Thomas Bo Larsen, Susse Wold, Annika Wedderkopp, Lasse Fogelstrøm. Titolo originale Jagten. Drammatico, durata 115 min. – Danimarca 2012. – Bim uscita giovedì 22 novembre 2012. MYMONETRO Il Sospetto * * * 1/2 - valutazione media: 3,61 su 54 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Lucas ha un divorzio alle spalle e una nuova vita davanti che vorrebbe condividere con il figlio Marcus, il cane Funny e una nuova compagna. Mite e riservato, Lucas lavora in un asilo, dove è stimato dai colleghi e adorato dai bambini, soprattutto da Klara, figlia del suo migliore amico. Klara, bimba dalla fervida immaginazione, è affascinata da Lucas a cui regala un bacio e un cuore di chiodini. Rifiutato con dolcezza e determinazione, Lucas invita la bambina a farne dono a un compagno. Klara non gradisce e racconta alla preside di aver subito le attenzioni sessuali dell’insegnante. La bugia di Klara scatenerà la ‘caccia’ al mostro, investendo rovinosamente la vita e gli affetti di Lucas. Disperato ma deciso a reagire, Lucas affronterà a testa alta la comunità nell’attesa di provare la sua innocenza.
La legge è chiara, un uomo non può essere considerato colpevole fino a quando sussiste solo l’ipotesi di reato. Diversamente, ai tribunali del popolo piace condannare, processare e cuocere sulla griglia mediatica il presunto colpevole.

 Il sospetto
(2012) on IMDb

Locandina italiana Dopo il matrimonioUn film di Susanne Bier. Con Mads Mikkelsen, Sidse Babett Knudsen, Rolf Lassgård, Stine Fischer Christensen, Christian Tafdrup. Titolo originale Efter brylluppet. Drammatico, durata 120 min. – Danimarca, Svezia 2006. – Teodora Film uscita venerdì 22 dicembre 2006. MYMONETRO Dopo il matrimonio * * * 1/2 - valutazione media: 3,78 su 40 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Jacob vive da molti anni in India, dove ha iniziato e abbandonato diversi progetti di volontariato, è stato lasciato dalla donna che amava e ha disperatamente tentato di sfuggire alla sua condizione di alcolizzato e dimenticarsi della sua anima perduta. Costretto a tornare in patria per ottenere una cospicua donazione che gli permetta di continuare a occuparsi dell’orfanotrofio dove si è ritagliato il ruolo di buon samaritano, Jacob ritroverà un pezzo del suo passato che inevitabilmente gli cambierà la vita.

 Dopo il matrimonio
(2006) on IMDb

Regia di Joe Penna. Un film Da vedere 2018 con Mads Mikkelsen, Maria Thelma Smáradóttir. Titolo originale: Arctic. Genere Drammatico – Islanda2018durata 97 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 3,65 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Un uomo solo tra i ghiacci artici cerca di sopravvivere. Scava nella neve congelata la scritta SOS sperando di essere avvistato dall’alto e nel mentre, in quel che resta dell’aereo con cui è precipitato, si ripara dal gelo, anche se non abbastanza da impedire il congelamento di alcune dita dei piedi. Pesca sotto lo strato ghiacciato il pesce crudo di cui si nutre, segna il passare del tempo e ha una mappa, ma preferisce non allontanarsi dal rifugio sicuro dell’aereo per arrivare a una stazione, perché sarebbe troppo pericoloso. Ci sono infatti tracce di un orso polare che vive nella zona. Presto però alcuni eventi, che preferiamo non rivelare, lo costringeranno a partire e con una ulteriore complicazione a rendere il suo viaggio ancora più disperato.

 Arctic
(2018) on IMDb

Regia di Nikolaj Arcel. Un film Da vedere 2012 con Alicia VikanderMads Mikkelsen, Mikkel Følsgaard, Trine DyrholmDavid DencikCyron Bjørn MelvilleCast completo Titolo originale: En Kongelige Affair. Genere Drammatico, – DanimarcaSveziaRepubblica cecaGermania2012durata 128 minuti. Uscita cinema giovedì 29 agosto 2013 distribuito da Academy Two. – MYmonetro 3,29 su 4 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Danimarca, seconda metà del XVIII secolo. Il re 17enne Christian VII sposa la cugina Carolina Matilde, sorella di Giorgio III. Il giovane monarca ha problemi di ordine psicologico (e sessuale) e il vero potere è appannaggio dei conservatori del Consiglio di corte. Arriva Johann Friedrich Struensee, medico personale del re e convinto assertore dei valori dell’Illuminismo, lassù assolutamente invisi. Da un lato aiuta il re a trovare maggiore equilibrio ma dall’altro lo influenza, diventando il reggente e intrecciando una relazione con la trascurata regina. Ritratto storicamente accurato e spettacolarmente avvincente che non riesce a catturare l’attenzione del pubblico italiano. Racconta un momento della storia danese conosciuto solo in patria. Nominato miglior film straniero agli Oscar e al Golden Globe, premiato al Festival di Berlino per la miglior sceneggiatura e il miglior attore (Følsgaard). Distribuito da Academy 2.

 Royal Affair
(2012) on IMDb

Regia di Thomas Vinterberg. Un film Da vedere 2020 con Mads MikkelsenThomas Bo LarsenMagnus MillangLars RantheMaria BonnevieCast completo Titolo originale: Druk. Titolo internazionale: Another Round. Genere Drammatico, – Danimarca2020durata 116 minuti. Uscita cinema giovedì 20 maggio 2021 distribuito da Movies InspiredMedusa. Oggi tra i film al cinema in 3 sale cinematografiche Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 3,17 su 32 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Martin, un professore di scuola superiore, scopre che i suoi studenti, i suoi coetanei e persino sua moglie lo trovano noioso, apatico, cambiato. Non è sempre stato così: è stato un docente brillante e un compagno appassionato, quando era più giovane, ma ora è come spento. D’accordo con i colleghi e amici Tommy, Nicolaj e Peter, decide allora di cominciare, insieme a loro, a bere regolarmente ogni giorno, per supplire alla carenza di alcol che l’uomo si porta dietro dalla nascita, secondo la teoria del norvegese Finn Skårderud. L’esperimento, che ha anche un’aspirazione scientifica, comincia subito a dare i primi frutti e Martin torna ad essere un insegnante apprezzato e speciale. Ma gli amici rilanciano, aumentando il tasso alcolico e le cose prendono un’altra piega.

Regia di Arnaud des Pallières. Un film con David BennentDavid KrossMads MikkelsenBruno GanzDenis LavantSergi LópezCast completo Genere Drammatico – FranciaGermania2013,

Ambientato nel sedicesimo secolo in Francia, il film è incentrato sulla storia di Michael Kohlhaas, un ricco mercante di cavalli, con una famiglia felice. Dopo aver subito un’ingiustizia, quest’uomo pio e onesto forma un esercito e inizia a mettere a ferro e fuoco le città, per ristabilire il suo diritto violato.

Regia di Anders Thomas Jensen. Un film Da vedere 2005 con Ulrich ThomsenMads MikkelsenNicolas BroNikolaj Lie KaasOle ThestrupCast completo Titolo originale: Adams æbler. Genere Commedia – Danimarca2005durata 94 minuti. Uscita cinema venerdì 28 aprile 2006 – MYmoro 3,14 su 57 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Come si rieduca un malvagio naziskin danese quarantenne in libertà vigilata che, accolto in una improbabile microcomunità di rieducazione annessa a una chiesa protestante, si trova alle prese con la problematica metafisica dell’esistenza di Dio e del Diavolo. In vari modi gli altri sono fuori di testa: un pastore protestante con tumore al cervello; un ex tennista obeso, alcolista, stupratore e cleptomane; un rapinatore di benzinai pakistano in odio alle multinazionali del petrolio e una scarmigliata donna alla deriva. E il figlioletto del pastore, paralizzato in testa e nel corpo. Se volete un film politicamente scorretto, stravagante, sull’orlo del delirio, non mai banale e imprevedibile. 4 Oscar danesi 2006 (film, sceneggiatura, effetti speciali, pubblico) e nel 2005 premi al Festival di Amburgo, Courmayeur, Reykjavik, San Paolo, Sundance, Varsavia. Tutto fa perno su un albero di mele da cui cavare una torta.

3.50

Risultati immagini per Una lei tra di noiUn film di Hella Joof. Con Mads Mikkelsen, Troels Lyby, Charlotte Munck, Jesper Lohmann Titolo originale Enkort Enlang. Commedia, durata 98 min. – Danimarca, Germania 2001. MYMONETRO Una lei tra di noi * * - - - valutazione media: 2,00 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Jacob e Jorgen sono un’affiatata coppia omosessuale danese. Tanto affiatata da decidere, dopo molta convivenza, di fare il grande passo e sposarsi. Ma l’arrivo di Caroline, moglie del fratello di Jorgen, Tom, sconvolge tutti i preparativi. Jacob, infatti, se ne innamora, subito e ben presto la notizia di una gravidanza fa crollare tutti i tentativi di nascondere la cosa. Seguono un’inevitabile separazione e qualche drammatica disavventura dell’inconsolabile Jorgen. Ma l’happy end, una volta che Jacob avrà scoperto di chi sia veramente innamorato, è dietro l’angolo… Opera prima di una regista televisiva e teatrale danese, Una lei tra di noi è uno di quei film per cui risulta inevitabile separare idea di partenza e riuscita finale. Ottima e condivisibile la prima, quella di mostrare il mondo omosessuale come composto di persone normali che come tutti vivono e soffrono. Scarsa e noiosetta la seconda, con un tentativo di aggiornare la commedia romantica che si risolve in poco romanticismo e ancor meno commedia. Comunque intonati gli interpreti. . View full article »

Locandina BleederUn film di Nicolas Winding Refn. Con Kim BodniaMads MikkelsenZlatko BuricLiv CorfixenLevino Jensen.  Drammaticodurata 98 min. – Danimarca 1999.
Leo e Louise sono una giovane coppia che vive insieme a Copenhagen. Leo è insoddisfatto della sua vita, e quando viene a sapere che Louise è incinta, e dopo aver assistito ad una sparatoria, viene sedotto dalla violenza e comincia una discesa in una spirale di sangue. Non di secondaria importanza, ma senza togliere coerenza alla vicenda principale, la storia di Lenny, commesso cinefilo in una videoteca, e Lea, cameriera in un fast-food. View full article »

Locandina Pusher IIUn film di Nicolas Winding Refn. Con Mads MikkelsenJesper SalomonsenLeif SylvesterAnne SørensenØyvind Hagen-Traberg.  Titolo originale With Blood on My Hands: Pusher IIThrillerdurata 100 min. – Danimarca, Gran Bretagna 2004MYMONETRO Pusher II * * * * - valutazione media: 4,08 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Tonny è sopravvissuto al violento pestaggio ad opera di Frank ed è successivamente finito in carcere. Quando esce cerca di reinserirsi nel giro del crimine cercando lavoro presso suo padre, soprannominato Il Duca. Costui è al centro di un giro di auto rubate e non ha mai smesso di disprezzare il figlio. Intanto Tonny apprende che una donna con cui ha avuto rapporti (ma che nel contempo ha coltivato numerose relazioni) lo ritiene il padre di suo figlio.
Il secondo capitolo della trilogia di Refn giunge sugli schermi dopo il pesante insuccesso di Fear X e si potrebbe pensare che costituisca un tentativo di rinverdire un po’ corrivamente la buona riuscita del primo. Non è così. È come se il regista, preso da altri progetti, avesse comunque conservato il bisogno quasi fisico di tornare a visitare quel mondo che aveva abbandonato nella notte insieme al destino di Frank. View full article »

Risultati immagini per Poster PusherUn film di Nicolas Winding Refn. Con Kim BodniaZlatko BuricMads MikkelsenPeter AnderssonLaura Drasbæk.  Drammaticodurata 105 min. – Danimarca 1996.MYMONETRO Pusher * * * 1/2 - valutazione media: 3,50 su 7 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Frank, uno spacciatore che è anche cocainomane, sta per vivere la peggiore settimana della sua vita. Dopo aver venduto droga ottenendone meno di quanto previsto si ritrova in un grosso guaio. Deve rendere al serbo Milo una grossa somma a cui se ne aggiunge una esorbitante perché, mentre trattava un importante affare con uno svedese, è stato catturato dalla polizia e ha versato tutto il quantitativo di droga (avuta da Milo) nel lago. Ora deve trovare in tempi brevissimi tutti i soldi. View full article »