In un elegante appartamento di Manhattan, un perverso collezionista d’arte mette in scena giochi pericolosi per far fuori la moglie. Lo aiuta una eccentrica avventuriera più perversa di lui. Scritto da Gene Kearney con molti prestiti da Les diaboliques di Clouzot (dal romanzo di Boileau e Narcejac), è un giallo sofisticato che non decolla mai, nonostante il buon cast e la fotografia di W.A. Fraker.
Una bella nubile eredita una fattoria. Un boss corteggia entrambe, ma la donna, aiutata da un vecchio, tiene duro. Poi arriva un giovane cowboy e si installa nella fattoria. Il boss diventa sempre più malvagio, fino a uccidere più volte, e viene punito come si merita. Così i due giovani possono finalmente vivere sereni.
“Ci vorrebbe un manuale d’istruzione per essere genitori” dice Henry Barthes, uomo solitario e docente di letteratura che ha scelto di fare il supplente. In una scuola pubblica degradata di periferia deve fare i conti con ragazzi senza speranze per il futuro, ora bulli ora insicuri, e con colleghi disillusi e angosciati. Due gli incontri che rompono il suo precario equilibrio: Meredith, studentessa emarginata ma brava fotografa che s’innamora di lui; Erica, prostituta adolescente senza una casa che vede in lui un padre. Dopo American History X (1999), è il 2° film del britannico Kaye. Assomma molti temi: scontro tra adulti e adolescenti; inadeguatezza dei sentimenti; peso della memoria; giovani d’oggi, e soprattutto racconto sulla scuola e l’insegnamento. È anche una storia d’amore. Fa perno sul Barthes di Brody, interprete straordinario dalle sfumature impercettibili, ma anche gli altri attori sono di prim’ordine. Distribuito dalle meritevoli Officine Ubu.
Regia di Tony Kaye. Un film Da vedere 2011 con Christina Hendricks, Adrien Brody, James Caan, Lucy Liu, Bryan Cranston, Marcia Gay Harden. Cast completo Titolo originale: Detachment. Genere Drammatico, – USA, 2011, durata 97 minuti. Uscita cinema venerdì 22 giugno 2012 distribuito da Officine Ubu. – MYmonetro 3,59 su 14 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.
Da un romanzo di Hank Searls. Per battere i sovietici nella corsa alla luna, gli americani lanciano una capsula, guidata da un pilota civile allenato in tempi stretti da un colonnello suo amico. Più che di fantascienza, è un buddy-buddy film , cioè la storia di un’amicizia maschile messa alla prova dai politici. Pur manipolato dai boss della Warner, è un interessante e ingegnoso esempio di contaminazione tra fiction e documentario.
Un film di James Caan. Con James Caan, Danny Aiello, Kenneth McMillan Titolo originale Hide in Plain Sight. Drammatico, durata 98 min. – USA 1980. MYMONETRO Li troverò ad ogni costo valutazione media: 2,25 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Un operaio, divorziato dalla moglie, vede i suoi figli ogni week-end. Ma il nuovo marito della sua ex viene messo in galera perché affiliato a una cosca mafiosa, diventa subito un “pentito” cosicché la polizia per proteggerlo decide di trasferirlo con la famiglia in un’altra città. Ma l’operaio, vuole continuare a vedere i figli. Allora si mette alla loro ricerca, dribblando sia la polizia che i mafiosi.