Category: R


Regia di Alice Rohrwacher. Un film Da vedere 2011 con Yle VianelloSalvatore CantalupoPasqualina ScunciaAnita CaprioliRenato CarpentieriCast completo Genere Drammatico – Italia2011durata 98 minuti. Uscita cinema venerdì 27 maggio 2011 distribuito da Cinecittà Luce. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: – MYmoro 3,11 su 46 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Marta ha 13 anni ed è tornata a vivere alla periferia di Reggio Calabria (dove è nata) dopo aver trascorso 10 anni in Svizzera. Con lei ci sono la madre e la sorella maggiore che la sopporta a fatica. La ragazzina ha l’età giusta per accedere al sacramento della Cresima e inizia a frequentare il catechismo. Si ritrova così in una realtà ecclesiale contaminata dai modelli consumistici, attraversata da un’ignoranza pervasiva e guidata da un parroco più interessato alla politica e a fare carriera che alla fede.

Corpo Celeste (2011) on IMDb

Cordura - Film (1959)Un film di Robert Rossen. Con Rita Hayworth, Gary Cooper, Tab Hunter, Van Heflin. Titolo originale They Came to Cordura. Avventura, Ratings: Kids+13, durata 123′ min. – USA 1959. MYMONETRO Cordura * * 1/2 - - valutazione media: 2,50 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Da un romanzo di Glendon Swarthout. Sei soldati americani e una donna in marcia faticosa e pericolosa per raggiungere un avamposto nel Messico del 1916. Durante il viaggio ciascuno dei sette mostra il suo vero volto. Fece perdere 5 milioni di dollari alla Columbia e fu maltrattato dalla maggior parte dei critici. Come film d’azione è lento, come racconto psicologico schematico. È forse il peggior risultato dell’egregio R. Rossen.

They Came to Cordura (1959) on IMDb
Locandina Verso la vita

Un film di Jean Renoir. Con Jean GabinLouis JouvetSuzy Prim Titolo originale Les bas-FondsDrammaticob/n durata 95 min. – Francia 1936.

Un barone, rovinato dal gioco e dalle donne, una notte sorprende nel suo appartamento un ladro, Pepel. I due fanno amicizia e, il mattino successivo, il barone, per sfuggire agli ufficiali giudiziari venuti ad arrestarlo, segue Pepel, che lo porta nel dormitorio dove vive con altri disperati. L’albergo è gestito da un vecchio avaro, Kostilev, che sfrutta i suoi inquilini. Pepel è l’amante della giovane moglie del vecchio, Vassilissa, ma difende la giovane sorella di lei, Natasha, dalle pesanti pressioni che i due le impongono per farle sposare l’ispettore degli affitti. 

The Lower Depths (1936) on IMDb

Un film di Alessandro D’Alatri. Con Sergio Rubini, Paolo Bonolis, Margherita Buy, Stefania Rocca, Elena Santarelli.Commedia, durata 102 min. – Italia 2006. – 01 Distribution uscita venerdì 15 dicembre 2006. MYMONETRO Commediasexi * * 1/2 - - valutazione media: 2,56 su 69 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

L’onorevole Massimo Bonfili, attualmente impegnato nell’elaborare una riforma del diritto di famiglia, ha moglie, due figlie e una abitazione altoborghese. Ha però anche un’amante, Martina, una splendida attricetta che lui ha molto aiutato a trovare un suo spazio nel mondo dello spettacolo. C’è però il rischio di essere scoperto e Bonfili non se lo può permettere, non tanto sul piano della conservazione degli affetti familiari quanto piuttosto su quello della politica. La soluzione è a portata di mano: basta chiedere all’autista Mariano di fingere di essere l’amante della ragazza.

Commediasexi (2006) on IMDb

Regia di Atiq Rahimi. Un film Da vedere 2012 con Golshifteh FarahaniHamid DjavadanMassi MrowatHassina Burgan. Titolo originale: Syngué Sabour. Genere Drammatico – FranciaGermaniaAfghanistan2012durata 103 minuti. Uscita cinema giovedì 28 marzo 2013 distribuito da Parthénos. – MYmonetro 3,43 su 28 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Afghanistan. Una giovane donna con due figlie in tenera età assiste in una misera abitazione il marito mujaeddhin, in coma in seguito a uno scontro con un compagno d’armi. La donna deve combattere con la mancanza di denaro e per questo allontana da casa le bambine affidandole a una zia che gestisce una casa di piacere. Da quel momento si sente ancora più libera di confidare al coniuge segreti inconfessabili in precedenza. Quando poi una novità irromperà nella sua vita finirà con il trovare tutto il coraggio.
La ‘syngué sabour’ nella tradizione popolare afghana è la ‘pietra paziente’ cioè una pietra magica alla quale è possibile raccontare tutti i segreti, le sofferenze, le difficoltà. La pietra si carica di queste rivelazioni fino a quando si frantuma. Atiq Rahimi nasce come documentarista per poi passare alla scrittura che si trasforma rapidamente in cinema da lui diretto. Se Terre et cendres, dal suo romanzo omonimo, presentato nel 2004 a Cannes ottiene un’ottima accoglienza in Francia, questo Come pietra paziente è destinato a ripercorrerne le orme.

The Patience Stone (2012) on IMDb

Regia di Wesley Ruggles. Un film con Richard DixIrene DunneEdna May OliverEstelle TaylorNance O’Neil. Titolo originale: Cimarron. Genere Western – USA1931durata 130 minuti. – MYmonetro 2,61 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Il film racconta la vita di alcune famiglie di coloni in Oklahoma, dagli anni Novanta alla prima guerra mondiale. 

Cimarron (1931) on IMDb


Risultati immagini per China BlueUn film di Ken Russell. Con Anthony Perkins, Kathleen Turner, John Laughlin Titolo originale Crimes of Passion. Drammatico, durata 101′ min. – USA 1984. – VM 18 – MYMONETRO China blue * * * - - valutazione media: 3,11 su 7 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Joanna Crane ha una doppia vita a schizofrenia libera: strapagata stilista di giorno, tutta casa e lavoro, al calar del sole si traveste da prostituta e va a battere i marciapiedi dell’infima Los Angeles. Film truculento e trito, indigesta mistura di naturalismo attardato, decadentismo decorativo, infantilismo freudiano, greve moralismo e congenita ruffianeria mercantile. Il talento di K. Russell affiora qua e là a schegge.

Crimes of Passion (1984) on IMDb
Chi è senza colpa - Film (2014) - MYmovies.it

Un film di Michael R. Roskam. Con Tom Hardy, Noomi Rapace, James Gandolfini, Matthias Schoenaerts, John Ortiz. Titolo originale The Drop. Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 106 min. – USA 2014. – 20th Century Fox uscita giovedì 19 marzo 2015. MYMONETRO Chi è senza colpa * * * - - valutazione media: 3,39 su 22 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Bob Saginowski è un barman di Brooklyn impiegato nel pub del cugino Marv, ex proprietario e adesso galoppino di un criminale ceceno, che impiega il ‘suo’ locale come copertura e deposito di denaro sporco. Ma Bob Saginowski non è soltanto un barman, da qualche parte dentro di lui cova un passato oscuro e dissimulato. Solitario e silente, Bob incontra nella stessa notte un cucciolo di pitbull e Nadia, una giovane donna che vive sola e che è disposta ad aiutarlo col cane. Cane che molto presto sarà al centro di una disputa tra Bob e Eric Deeds, un balordo coi nervi a pezzi che rivendica i propri diritti sul cane e su Nadia, ex mai dimenticata e da cui pare ossessionato. Le cose non vanno meglio nel locale perché Marv ha deciso di fregare il suo boss e di riprendersi quello che tanto tempo prima era suo. Nonostante gli sforzi di Bob di restare fuori dai guai, le cose precipiteranno, costringendolo a rivelare la sua vera natura.

The Drop (2014) on IMDb
Locandina Chi lo sa?

Un film di Jacques Rivette. Con Sergio CastellittoJeanne BalibarMarianne BaslerHélène De FougerollesJacques Bonnaffé Titolo originale Va savoirCommediaRatings: Kids+13, durata 154 min. – Francia, Italia, Germania 2001.

Inizia come certi film di Rivette, un po’ noiosetto e troppo precisino, nel racconto. Ma dura solo mezz’ora: poi il film si discosta – poeticamente – dalle vicende raccontate, trova altri punti di vista. Intelligenti, leggeri (nel senso più alto del termine), divertenti. Insomma, nelle due ore successive il film decolla con una progressione centellinata ma inesorabile. Senza rinunciare (anzi) a raccontare le difficoltà dello stare insieme, fra i sessi. Con il regista che si “appropria” della capacità rohmeriana di voler bene ai propri personaggi, e dell’ironia di Resnais … È attraverso queste modalità che l’ex critico cinematografico Jacques Rivette racconta la storia dell’attrice Camille. Che sta insieme al regista teatrale Ugo, recita con lui in Come tu mi vuoi di Pirandello a Parigi, il suo compagno di vita tre anni prima. Anche Ugo è del resto “insidiato” da una bella laureanda che lo sta aiutando a trovare un’opera di Goldoni mai rappresentata … La storia si conclude come una specie di vaudeville, sul palcoscenico del teatro: ci sono tutti i personaggi della storia, ogni cosa trova una sua (convincente, perchè “recitata”) conclusione, con la canzone italiana Senza fine che sparge affetto e ironia a piene mani su storia e spettatori, a rimarcare questo gioco (di coppia, di vita) appunto senza fine …

Who Knows? (2001) on IMDb

CHE BOTTE SE INCONTRI GLI ORSI DVD 1976 W.MATTHAUUn film di Michael Ritchie. Con Vic Morrow, Tatum O’Neal, Walter Matthau, Jackie Earle Haley Titolo originale The Bad News Bears. Commedia, durata 102′ min. – USA 1976. MYMONETRO Che botte se incontri gli “Orsi” * * * - - valutazione media: 3,13 su 7 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Ex giocatore di baseball diventato allenatore alcolizzato ha il compito di addestrare una scalcinata squadra di strada nel torneo della Little League. Soltanto grazie al combattuto ingresso in squadra, come pitcher, di una quattordicenne più sboccata dei maschietti, i fuoricasta cominciano a vincere una partita dietro l’altra. La sceneggiatura di Bill Lancaster, figlio di Burt, è impregnata e imperniata sul tema dell'”etica vincente” che contribuì al suo grande successo di pubblico nella patria del baseball soprattutto tra gli spettatori giovani di provincia, ma il merito è anche dei duetti Matthau-O’Neal, ben guidati dalla regia. Due film mediocri a seguire.

The Bad News Bears (1976) on IMDb
Charleston (1927) - Trama, Cast, Recensioni, Citazioni e...

Un film di Jean Renoir. Con Pierre BraunbergerCatherine HesslingJohnny HugginsPierre LestringuezJohnny Higgins. continua» Titolo originale Sur un air de CharlestonFantascienzadurata 17 min. – Francia 1927.

Nel 2028, i sopravvissuti all’ultima devastante guerra non sono più capaci di esprimersi in un linguaggio comprensibile. Uno scienziato proveniente da un altro pianeta scende sulla Terra ed incontra una donna. Fallito qualsiasi tentativo di comunicare, l’uomo scopre che può farsi intendere da lei mediante la danza.
Si tratta del quarto lavoro firmato da Jean Renoir, che faceva forse parte del progetto per un film di più ampio respiro. Ad interpretarlo sono la moglie stessa del regista e Johnny Higgins, un ballerino americano che stava riscuotendo sui palcoscenici di Parigi un buon successo. Fantasia, semplicità e gestualità si integrano armoniosamente in questo interessante cortometraggio. Pochi minuti di cinema per proporre un discorso compiuto ed intelligente che vale il messaggio di pace e speranza proposto da tanti film (del passato e recenti) con maggiore dispiego di mezzi e trame più o meno cervellotiche.

Sur un air de Charleston (1927) on IMDb
Locandina Chappaqua

Un film di Conrad Rooks. Con Jean-Louis BarraultWilliam S. BurroughsRavi ShankarAllen GinsbergPaula Prichett. continua» Drammaticodurata 92 min. – USA 1966MYMONETRO Chappaqua ***1/2- valutazione media: 3,50 su 5 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Assuefatto all’uso degli stupefacenti, un ragazzo si reca da New York in Francia per farsi disintossicare. Incubi e visioni paurose sono più forti della sua volontà ed egli scappa dall’ospedale per trovare un po’ di droga. Chappaqua ha ottenuto il Leone d’Argento alla mostra di Venezia del 1966.

Chappaqua (1966) on IMDb

Regia di Peyton Reed. Un film Da vedere 2023 con Paul RuddEvangeline LillyJonathan MajorsKathryn NewtonBill MurrayCast completo Genere AzioneAvventuraCommedia, – USA2023durata 125 minuti. Uscita cinema mercoledì 15 febbraio 2023 distribuito da Walt Disney. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 2,76 su 19 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Scott Lang ha salvato il mondo, insieme agli Avengers, poi ha scritto un libro e ora vive di quello. Sua figlia Cassie invece è un’attivista che non ha paura di mettersi nei guai con la polizia. Inoltre è anche un genio della scienza e con l’aiuto di Hank Pym e Hope Van Dyne ha ideato un sistema per sondare il regno quantico. Janet Van Dyne, che della sua lunga prigionia nel regno quantico preferisce non parlare, ne è all’oscuro e quando lo scopre è troppo tardi per fermare Cassie: il suo esperimento finisce per trasportare tutti in questa fantastica dimensione, dove si trova anche… il Conquistatore!

Ant-Man and the Wasp: Quantumania (2023) on IMDb
Cardillac - Film (1969)

Un film di Edgar Reitz. Con Rolf BeckerCatana CayetanoHans Christian BlechLiane HielscherUrs Jenny Drammaticodurata 97 min. – Germania 1969.

E’ la storia di un gioielliere ossessionato dalle sue creazioni, tanto da uccidere pur di riaverle indietro dopo averle vendute…

Cardillac (1969) on IMDb
Locandina italiana Brubaker
 
Un film di Stuart Rosenberg. Con Robert Redford, Yaphet Kotto, Jane Alexander (I), Morgan Freeman, David Harris.Drammatico, durata 132 min. – USA 1980. MYMONETRO Brubaker ***-- valutazione media: 3,31 su 12 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
 

Robert Redford è il direttore di un carcere. Bel carcere: è in mano a un gruppo di galeotti privilegiati che taglieggiano gli altri. Gli impiegati rubano, i secondini, poi, sono emeriti assassini. Redford scopre le tracce di almeno duecento omicidi commessi all’interno della prigione. Ma non riesce a farla pagare ai responsabili. Il senatore dello Stato l’ha preso in antipatia, chiede e ottiene le sue dimissioni. Buon film drammatico, con un Redford in forma e una schiera di caratteristi eccezionali.

Brubaker (1980) on IMDb

Locandina Breaking DawnUn film di Mark Edwin Robinson. Con Kelly OvertonJames HavenSarah-Jane PottsHank HarrisEdie McClurg.  Thrillerdurata 90 min. – USA 2005.

Eve, una studentessa di medicina, durante il suo tirocinio nel reparto psichiatrico incontra Don, un pericoloso malato mentale, rimanendo affascinata dai segreti che nasconde. Anche Don è attratto da lei e quando Eve lo spinge a rivelare la verità su un brutale omicidio i ruoli si confondono. Eve non è piú la stessa, viene risucchiata in un vortice di paranoia col rischio di perdere la propria integrità mentale.

Break of Dawn (2002) on IMDb
Locandina Boudu salvato dalle acque

Un film di Jean Renoir. Con Michel SimonCharles GranvalMarcelle HainiaJean Gehret Titolo originale Boudu sauvé des eauxDrammaticoRatings: Kids+16, b/n durata 83 min. – Francia 1932.

Boudu, un barbone, viene miracolosamente salvato dall’annegamento, si installa nella casa dell’uomo a cui deve la vita e, con gioioso senso della trasgressione, ne seduce la moglie e la figlia.

Boudu Saved from Drowning (1932) on IMDb

Un film di Mark Rydell. Con Steve McQueen, Will Geer, Sharon Farrell, Mitch Vogel, Rupert Crosse Titolo originale The Reivers. Avventura, Ratings: Kids+13, durata 107′ min. – USA 1969. MYMONETRO Boon il saccheggiatore * * * 1/2 - valutazione media: 3,50 su 10 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Nel Mississippi all’inizio del Novecento un bracciante se ne va a Memphis con l’auto nuova del padrone, portando in gita un ragazzino e un amico nero. Deliziosa rievocazione d’epoca, diretta con garbo e recitata con brio. Faulkner ha avuto raramente altrettanta fortuna al cinema

The Reivers (1969) on IMDb

Manicomio. Special Edition. Restaurato in HD (DVD) - DVD - Film di Mark  Robson Fantastico | IBSUn film di Mark Robson. Con Anna Lee, Boris Karloff, Richard Fraser Horror, b/n durata 80 min. – USA 1946. MYMONETRO Manicomio * * * - - valutazione media: 3,00 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Nel 1761 a Londra il manicomio di Bedlam è gestito dal dispotico e malvagio Sims (B. Karloff) che organizza degradanti spettacoli pubblici con i suoi ricoverati. Amante di Lord Mortimer (B. House), l’attrice Nell Bowen (A. Lee) denuncia il fatto, ma, grazie agli intrighi di Sims, è internata a Bedlam dove, commossi dalla sua dolcezza, i malati la proteggono. Ispirato a una stampa della Carriera di un libertino di William Hogarth e prodotto per la RKO dal geniale Val Lewton (che firma la sceneggiatura come Carlos Keith) è un piccolo, intelligente film che curiosamente anticipa alcuni temi del Marat-Sade di Peter Weiss. S’avvale di una preziosa fotografia di Nicholas Musuraca, tiene in sapiente equilibrio melodramma, horror, critica sociale. Bocciato dalla censura britannica che non gli rilasciò il certificato di distribuzione nel Regno Unito.

Bedlam (1946) on IMDb

Regia di Matt Reeves. Un film Da vedere 2010 con Chloë Grace MoretzKodi Smit-McPheeRichard JenkinsElias KoteasCara BuonoCast completo Titolo originale: Let me In. Genere Horror, – USAGran Bretagna2010durata 115 minuti. Uscita cinema venerdì 30 settembre 2011 distribuito da Filmauro. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 14 – MYmonetro 3,21 su 6 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

New Mexico, 1983. Il 12enne fragile Owen – i cui genitori stanno divorziando – fa amicizia con la coetanea Abby, nuova vicina di casa, senza intuire la sua vera natura di vampira bambina responsabile di una serie di efferati omicidi. Scritto dal regista, è il remake dello svedese Lasciami entrare (2008), tratto dall’omonimo romanzo di John Ajvide Lindqvist. L’operazione di Reeves punta su due obiettivi complementari: aumentare le scene d’azione; renderlo più appetibile e tranquillizzante per il pubblico USA, soprattutto nel lavoro sugli attori, levigando volti e corpi infantili, senza snaturare il romanzo. Distribuisce Filmauro.

Let Me In (2010) on IMDb