Category: Zombie


Apocalypse domani (1980) | FilmTV.itUn film di Antonio Margheriti. Con John Saxon, Venantino Venantini, Tony King, Renzo Marignano, Nazzareno Zamperla. Horror, durata 96 min. – Italia, Spagna 1980. – VM 18 – MYMONETRO Apocalypse domani * * 1/2 - - valutazione media: 2,63 su 5 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Il capitano Hopper (Saxon) libera da un campo di prigionia vietcong i marines Bukowski e Thompson che per sopravvivere agli stenti e alle torture si sono abbandonati perfino ad atti di cannibalismo. Qualche anno dopo, Bukowski, dimesso dall’ospedale psichiatrico di Atlanta dove è stato curato per liberarsi dall’incubo della tragica esperienza, cade improvvisamente vittima dell’irresistibile impulso di nutrirsi di carne umana. Aggredita una donna in un cinematografo, si barrica in un supermercato e soltanto l’intervento di Hopper – accorso in aiuto della polizia – lo dissuade dal commettere una strage. Nuovamente ricoverato in ospedale, Bukowski incontra l’ex commilitone Thompson, tutt’ora affetto da smanie cannibalesche, e insieme con lui scatena il terrore tra le corsie. 

Cannibals in the Streets (1980) on IMDb
Locandina La notte dei morti viventi [2]

Un film di Tom Savini. Con Tony ToddPatricia Tallman Titolo originale The Night of the Living DeadHorrordurata 88 min. – USA 1990MYMONETRO La notte dei morti viventi [2] **1/2-- valutazione media: 2,57 su 9 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Fiacco remake del macabro e sanguinoso originale di Romero, ai tempi (1968) molto apprezzato. Questa volta i malcapitati protagonisti sono due coppie più una bambina, ma la storia è quasi la stessa. A causa di oscuri esperimenti chimici un gruppetto di truculenti zombi esce dalla tomba e comincia a braccare i protagonisti, con la solita implacabile lentezza.

Night of the Living Dead (1990) on IMDb
Poster La notte dei morti viventi [1]

Un film di George A. Romero. Con Duane Jones, Judith O’Dea, Russell Steiner, Karl Hardman, Marilyn Eastman.Titolo originale The Night of the Living Dead. Horror, b/n durata 96 min. – USA1968. – The Space Movies uscita venerdì 31 ottobre 2014. MYMONETRO La notte dei morti viventi [1] * * * 1/2 - valutazione media: 3,65 su 31 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Per motivi poco chiari i morti insepolti tornano in vita con impulsi cannibaleschi. Ogni persona ammazzata si trasforma in uno di loro. Sette persone cercano di resistere, barricandosi in una casa abbandonata. È il cult movie di basso costo che segnò una svolta nel cinema dell’orrore, portato da Romero fuori dagli studios , dalle convenzioni, dal ghetto. È un film pessimista che visualizza la fine del mito americano: è un nero a gestire la resistenza degli assediati dagli zombi, protagonista impensabile nel 1968 in un sistema di cinema commerciale, cioè consensuale. Ebbe seguiti, remake e innumerevoli imitazioni. Costato poco più di 100 000 dollari, ne incassò più di 5 milioni. Esiste una versione colorizzata. Nel 1998 fu rieditato con 13 minuti in più, tutti tagliati dal regista nel 1968. Operazione di marketing, non restauro con il Director’s Cut .

Night of the Living Dead (1968) on IMDb

Tales of the Walking Dead è una serie televisiva statunitense del 2022 creata da Scott M. Gimple e Channing Powell.

Si tratta del terzo spin-off della serie televisiva The Walking Dead, basata sul fumetto omonimo di Robert KirkmanTony Moore.

Ogni episodio è incentrato su dei personaggi diversi dell’universo di The Walking Dead.

Tales of the Walking Dead (2022) on IMDb

Z Nation è un serie televisiva post-apocalittica horror statunitense creata da Karl Schaefer e Craig Engler. La serie è prodotta da The Asylum per la rete via cavo Syfy. La prima stagione, composta da 13 episodi, ha debuttato il 12 settembre 2014. La serie è stata rinnovata per una seconda stagione.[1] In Italia la serie è trasmessa dal 10 giugno 2015 sul canale AXN Sci-Fi.


Tre anni dopo lo scoppio di un’apocalisse zombie, un gruppo di sopravvissuti dovrà riuscire a portare sano e salvo in California l’unico uomo che può fermare l’ epidemia, ovvero l’unico a cui è stato iniettato un vaccino sperimentale grazie al quale non si è trasformato dopo essere stato morso. Ma dovranno vedersela con tanti pericoli e segreti

 Z Nation
(2014) on IMDb

Regia di Thomas Vinterberg. Un film con Jamie BellBill PullmanMichael AngaranoDanso GordonNovella NelsonChris OwenCast completo Genere Drammatico – DanimarcaFranciaGermaniaGran Bretagna2005durata 105 minuti. Uscita cinema venerdì 23 settembre 2005 – MYmonetro 2,91 su 11 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Nella cittadina di Estherslope (USA) l’adolescente Dick (Bell, Billy Elliot ) fonda, con alcuni coetanei scialbi e annoiati come lui, il club dei Dandies che praticano il “pacifismo armato”. Tutti possiedono un’arma da fuoco che battezzano con dolci nomi (Wendy è la pistola di Dick), risoluti a non usarle mai contro il prossimo e a farle “cantare” soltanto in un tiro a segno. Il loro possesso dà fiducia e coraggio. Finiscono per usarle contro la polizia per riparare un’ingiustizia. Scritto da Lars von Trier – che fu con Vinterberg uno dei fondatori del movimento Dogma – e in parte ispirato ai testi delle canzoni degli Zombies, è un apologo edificante sulla non-violenza in una società violenta all’insegna di un minimalismo astratto con angolazione nordamericana. Convincente e provocatorio a metà.

 Dear Wendy
(2005) on IMDb

Locandina italiana Un lupo mannaro americano a LondraUn film di John Landis. Con Jenny Agutter, Griffin Dunne, David Naughton, Brian Glover, John Woodvine. Titolo originale An American Werewolf in London. Horror, durata 97′ min. – USA, Gran Bretagna 1981. – VM 18 – MYMONETRO Un lupo mannaro americano a Londra * * * - - valutazione media: 3,31 su 35 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Due studenti americani in vacanza nella brughiera inglese fanno una brutta fine: attaccati da un mostro, uno diventa un uomo-lupo, l’altro si trasforma in zombi. Landis mescola allegramente orrore e ironia, paura e buffoneria, gioca con spregiudicatezza anche se non sempre governa bene il cambio delle marce e dei toni. Oscar per il trucco a Rick Baker. Seguito nel 1997 da Un lupo mannaro americano a Parigi .

 Un lupo mannaro americano a Londra
(1981) on IMDb

Amazon.it | The Walking Dead 1 (Box 2 Dvd): Acquista in DVD e Blu rayThe Walking Dead è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2010.
Ideata dal regista Frank Darabont, la serie è basata sull’omonima serie a fumetti scritta da Robert Kirkman, anche produttore esecutivo dello show, illustrata da Tony Moore e Charlie Adlard e pubblicata dalla Image Comics[1].

La storia di un gruppo di sopravvissuti a un’epidemia di zombie che si è abbattuta su tutto il pianeta. Guidati dallo sceriffo Rick Grimes (interpretato dall’attore inglese Andrew Lincoln), i superstiti vagano alla ricerca di un posto sicuro dove rifugiarsi. Ma l’assedio quotidiano a cui sono sottoposti e il costante pericolo di morte non tardano a far emergere i peggiori istinti dell’essere umano.
Nella battaglia per difendere la vita dei suoi famigliari e dei suoi compagni, Rick sarà costretto a rendersi conto che la paura e la disperazione dei sopravvissuti possono essere molto più insidiose dei morti viventi.

 The Walking Dead
(2010) on IMDb

Regia di Shuichiro Ueda. Un film Da vedere 2018 con Takayuki HamatsuYuzuki AkiyamaHarumi ShuhamaKazuaki NagayaHiroshi IchiharaCast completo Titolo originale: Kamera o tomeru na!. Genere Commedia, – Giappone2018durata 96 minuti. Uscita cinema mercoledì 7 novembre 2018 distribuito da Tucker Film. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 3,69 su 5 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Un film sugli zombie è in lavorazione. Il regista Higurashi non è soddisfatto della resa dell’attrice protagonista, Chinatsu, le cui reazioni di fronte all’attacco di uno zombie gli sembrano troppo finte, non realistiche. L’attore che fa lo zombie, Ko, cerca di confortarla, ma Chinatsu è davvero preoccupata per la situazione. Nao, la truccatrice, spiega ai due che la location in cui si trovano è maledetta: si dice infatti che sia stata usata tempo addietro dall’esercito giapponese per misteriosi esperimenti su cavie umane miranti a riportare in vita i morti. Un membro della troupe viene improvvisamente attaccato da quello che lui crede un attore truccato da zombie, ma è invece uno zombie vero.

 One Cut of the Dead
(2020) on IMDb

Regia di Michael Carreras. Un film con Fred ClarkRonald HowardTerence MorganJeanne RolandGeorge Pastell. Titolo originale: The Curse of the Mummy’s Tomb. Genere Horror – Gran Bretagna1964durata 80 minuti. – MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Una spedizione geologica porta alla luce il sarcofago di un faraone assassinato oltre 3000 anni fa dal fratello e lo espone a Londra. Ma il sarcofago è vuoto. La mummia, tra lo zombie e il vampiro, è tornata in vita e compie i suoi crimini di vendetta. 6° o 7° film sull’argomento, è una minestra riscaldata che si salva solo per gli ultimi 20 minuti che hanno un certo swing. L’attore che fa la mummia è D. Owen. Henry Younger, sceneggiatore, è uno pseudonimo del regista.

 Il mistero della mummia
(1964) on IMDb

Regia di Alex Kurtzman. Un film con Tom CruiseRussell CroweAnnabelle WallisSofia BoutellaJake JohnsonCast completo Titolo originale: The Mummy. Genere AzioneAvventuraFantastico, – USA2017durata 107 minuti. Uscita cinema giovedì 8 giugno 2017 distribuito da Universal Pictures. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 2,07 su 6 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Nick e Chris sono militari che, tra una missione e l’altra in Medio Oriente, trafugano reperti archeologici per denaro. Finché incappano nella tomba egizia sbagliata e fanno tornare in vita la principessa Ahmanet, sepolta viva per la sua amicizia con il dio del male Seth. La principessa vuole far rivivere Seth, servendosi del corpo di Nick e schierando un esercito di mummie/zombie. Ma si mette in mezzo anche una squadra, la Prodigium, capitanata dal Dottor Jekyll (quello famoso, che diventa Mr. Hyde). Monster Movie della Universal che inaugura il progetto Dark Universe, una serie di film interconnessi che avranno come protagonisti la moglie di Frankenstein, il Mostro della Laguna Nera, Van Helsing, l’Uomo invisibile e l’Uomo lupo. Produttore di successo al 2° lungometraggio come regista, Kurtzman rimaneggia senza prendersi sul serio, il classico del ’32 e lo riambienta ai nostri giorni, tra Iraq e Londra, in stile supereroistico, con tanti spettacolari colpi di scena per un’atmosfera duellante che non sa scegliere tra il macabro e il fantastico. Cruise sembra di gomma e corre molto.

 La mummia
(2017) on IMDb

Regia di Sebastian Hofmann. Un film con Alberto TrujilloHugo AlboresLuly Trueba. Genere Drammatico – Messico2013durata 84 minuti.

Beto è morto, e non può più nasconderlo. Si trascina nella sua quotidianità in un corpo ormai spento, in decomposizione. Cerca di restare aggrappato alla vita, perché la sua mente è lucida, ma si ritrova a non-vivere una doppia esistenza e né il make-up né il profumo riescono a nascondere la sua triste condizione. La malinconia di Beto cresce quando realizza che – per citare le parole di un affabile addetto all’obitorio – “il malato diventa la malattia”. Lascia il suo lavoro di guardiano per ritirarsi dal mondo. Ma prima di arrendersi ai confini della sua morte vivente, stringe un’insolita amicizia con Luly che gestisce la palestra dove lui ha sempre lavorato e dove la ricerca della perfetta definizione fisica dei corpi muscolosi si scontra con la sua condizione.

 Halley
(2012) on IMDb

Regia di Robin Aubert. Un film con Marc-André GrondinMonia ChokriCharlotte St-MartinMicheline LanctôtMarie-Ginette GuayCast completo Titolo originale: Les affamés. Genere DrammaticoHorror – Canada2017durata 100 minuti.

Un gruppo di sopravvissuti deve affrontare un’apocalisse zombie nelle campagne del Quebec, tra boschi, prati, e case isolate. Il canadese Robin Aubert, alla sua opera quinta, firma uno degli zombie-movie più riusciti, intelligenti e spaventosi degli ultimi anni, mescolando idee nuove e regole fondative, giocando con le sospensioni, i suoni, il gore, l’umorismo e una metafisica quasi alla Antonioni. In equilibrio tra The Walking Dead e The Wicker Man.

 I famelici
(2017) on IMDb

Regia di Robert Rodriguez. Un film Da vedere 2007 con Rose McGowanMarley SheltonFreddy RodriguezJosh BrolinJeff FaheyMichael BiehnCast completo Genere Horror, – USA2007durata 105 minuti. Uscita cinema venerdì 28 settembre 2007 distribuito da Medusa. – MYmonetro 3,56 su 13 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Un mortale gas nervino, liberato accidentalmente nell’aria dallo stesso scienziato che l’ha creato, infetta un numero crescente di abitanti di una cittadina del Texas, con piaghe purulente in espansione, e li trasforma in zombi aggressivi e cannibali, provocando una lotta spietata con i sopravvissuti. Uscito in USA come una delle due parti di Grindhouse di Tarantino, fu un fiasco. In Italia i due episodi sono stati distribuiti separatamente, reinserendo in ciascuno una missing reel (bobina persa) volutamente omessa nella versione originale. Film maniacalmente puntato sui generi “bassi” del ventennio ’60-’70, all’insegna di un eccesso spinto per situazioni, dialoghi, personaggi. Senza cadere nella parodia, è un furibondo trattato di citazionismo imitativo che riproduce perfino i tagli, le abrasioni, le imperfezioni dei film del passato. Si va dal cinema di Romero agli italiani Fulci e Deodato. È una sagra di sangue e violenza alla ricerca del disgusto estremo: la decomposizione in diretta di un membro maschile (di Tarantino) si contrappone all’innesto di un mitra al posto di una gamba amputata (per la McGowan). Distribuito da Medusa anche in DVD con 90′ di extra.

 Planet Terror
(2007) on IMDb

Resident Evil è una serie televisiva statunitense del 2022 creata da Andrew Dabb, basata sull’omonima serie di videogiochi.

La serie si sviluppa attorno a due linee temporali: la prima di queste coinvolge due sorelle di 14 anni, Jade e Billie Wesker, che dopo essersi trasferite a New Raccoon City, si rendono conto che il loro padre potrebbe nascondere oscuri segreti che potrebbero distruggere il mondo; mentre la seconda sequenza temporale è ambientata quattordici anni dopo, quando sulla Terra sono rimasti solo 300 milioni di esseri umani, a causa del Virus T.

 Resident Evil: La serie
(2022) on IMDb

Regia di Joe D’Amato. Un film con Laura GemserGeorge Eastman (II)Dirce FunariMarc Shannon. Genere Horror 1980durata 107 minuti.

Porno-horror girato a Santo Domingo come il successivo “Porno Holocaust”,ma incentrato più sul filone zombi lanciato da Romero ed omaggiato da Fulci l’anno prima.Strutturato come un flashback,risulta assai più efficace del film successivo.Qui sesso e gore sono meglio distribuiti,e la trama pur restando filiforme è strutturata con un pizzico di impegno in più

Tre nuove categorie

Ho aggiunto tre nuove categorie: Zombie, Frankenstein e Dracula

Le trovate sotto GENERE. Era più giusto metterle come sottocategoria di HORROR ma questa nuova versione di WordPress non me lo permette.

Iper

Regia di Rob Zombie. Un film Da vedere 2012 con Sheri Moon ZombieBruce DavisonJeff Daniel PhillipsKen ForeeDee WallaceCast completo Titolo originale: The Lords of Salem. Genere Horror, – USA2012durata 101 minuti. Uscita cinema mercoledì 24 aprile 2013 distribuito da Notorious Pictures. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 14 – MYmonetro 3,16 su 4 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Scritto e diretto da Zombie che ha voluto fare un horror originale, diverso. Non c’è il cattivo, il mostro; manca di trama e di progressione narrativa; si affida solo a percezioni sensoriali. La protagonista fa la DJ in una radio di Salem – città famosa o famigerata per la sanguinaria persecuzione di alcune giovani donne accusate di stregoneria nel 1692 – e riceve in regalo una scatola di legno che contiene un disco in vinile. Ascolta i suoni che ne escono e perde a poco a poco il contatto con la realtà. Zombie rinuncia a dare spiegazioni allo spettatore e alla sua tipica regia nevrotica e sporca. L’unico omicidio della storia si svolge fuori campo.

 Le streghe di Salem
(2012) on IMDb

Locandina La casa dei 1000 corpiUn film di Rob Zombie. Con Sid Haig, Bill Moseley, Sheri Moon Zombie, Chris Hardwick, Erine Daniels.Titolo originale House of 1000 corpses. Horror, durata 88 min. – USA 2003. MYMONETRO La casa dei 1000 corpi * * 1/2 - - valutazione media: 2,68 su 42 recensioni di critica, pubblico e dizionari.


Scritto, diretto e co-musicato dall’ex leader del gruppo musicale White Zombie, è una notevole, benché almeno in Italia poco notata, opera prima che miscela con accorta disinvoltura prestiti e rimandi al cinema horror degli ultimi 30 anni, specialmente a Non aprite quella porta e Suspiria , nel raccontare le spaventevoli vicissitudini di quattro ragazzi che capitano nelle grinfie di una famiglia di maniaci satanisti e antropofagi, governata da una demente “madre di famiglia”, una K. Black che più dark di così non potrebbe essere. “Abile nell’evitare le trappole di un naturalismo fuori senso, grazie anche a una sceneggiatura adeguatamente delirante” (Marcello Garofalo).

 La casa dei 1000 corpi
(2003) on IMDb

Locandina La casa del diavoloUn film di Rob Zombie. Con Sid Haig, Bill Moseley, Sheri Moon Zombie, William Forsythe, Ken Foree.Titolo originale The Devil’s Rejects. Horror, durata 101 min. – USA, Germania 2005. uscita venerdì 12 maggio 2006. MYMONETRO La casa del diavolo * * * 1/2 - valutazione media: 3,66 su 78 recensioni di critica, pubblico e dizionari


Si comincia con un feroce assedio della Casa dei 1000 corpi , di cui il 2° film di R. Zombie, anche sceneggiatore, è il seguito solo in un certo senso. Catturata la tremenda matriarca, tre componenti della demente famiglia Firefly (lucciola, i nomi sono presi dai personaggi dei fratelli Marx) fuggono in auto dall’Alabama verso il Texas. Li insegue uno sceriffo che in materia di violenza li vale. Da anni l’horror hollywoodiano vive di rendita sul passato e di imitazione degli asiatici. Quello di Zombie, cinefilo di talento che sa copiare bene, è un film di terrore più che di orrore. Non è solo sadico, ma sadiano. Superiore al 1°, è un film d’autore anche a livello stilistico: montaggio originale, uso del fermo-immagine, scelta delle facce, vena ironico-grottesca, tocchi di macabro gotico fantastico, uso del materiale plastico e soprattutto la capacità, come il finale rivela, di dare una dimensione epica alla violenza. In inglese, “devil” contiene “evil”, il male. Anche nel toccare il fondo della malvagità umana, è un film laico.

 La casa del diavolo
(2005) on IMDb