Aprile 1954, Laos del Nord. Dien Bien Phu sta per cadere, la guerra d’Indocina è alla fine. La 317ème Section (plotone), formata da quattro francesi e quarantun laotiani, riceve l’ordine di ripiegare a Tao-Tsai, a 150 km di distanza. Otto giorni dopo sono vivi soltanto tre laotiani e l’aiutante-capo Willsdorf (Cremer). Da un romanzo di P. Schoendoerffer che alla guerra d’Indocina partecipò come cineoperatore, un film di guerra insolito e diverso in cui la guerra non è spettacolo, ma cronaca onesta, autentica, calata in uno spoglio bianconero di Raoul Coutard senz’ombra di calligrafia, di coerenza ammirevole nel rifiuto di ogni stereotipo eroico. Non denuncia né esalta: racconta. Non impone, propone. Quasi tutti non professionisti, più che bravi gli interpreti, anche Perrin e il quasi inedito Crémer.
Le richieste di reupload di film,serie tv, fumetti devono essere fatte SOLO ED ESCLUSIVAMENTE via email (ipersphera@gmail.com), le richieste fatte nei commenti verrano cestinate.