Category: Richard Burton


Cleopatra (1963) — The Movie Database (TMDB)Un film di Joseph L. Mankiewicz. Con Elizabeth Taylor, Richard Burton, Rex Harrison, Hume Cronyn, George Cole. Storico, durata 243 min. – USA 1963. uscita martedì 28 maggio 2013. MYMONETRO Cleopatra * * * - - valutazione media: 3,12 su 15 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Roma, 48 a. C. Sconfitto Pompeo nella battaglia di Farsalo, Giulio Cesare sbarca ad Alessandria d’Egitto, dove il suo avversario si è rifugiato. Pompeo spera di ottenere l’aiuto del giovane faraone Tolomeo XIII, ma il sovrano lo fa uccidere e consegna la sua testa a Cesare. La monarchia assoluta è, intanto, agitata da tensioni interne. Tolomeo non vuole condividere il trono con la sorella Cleopatra e prova a farla assassinare, ma la giovane e bellissima donna tenta di portare Cesare dalla sua parte. L’impresa è decisamente semplice: il condottiero supremo di Roma cade tra le sue braccia, tanto più che Cleopatra gli dà la gioia di quel figlio tanto atteso e mai arrivato dalle nozze precedenti. 

Cleopatra (1963) on IMDb

Regia di Mike Nichols. Un film Da vedere 1966 con George SegalElizabeth TaylorRichard BurtonSandy Dennis, Agnes Flanagan, Frank Flanagan. Titolo originale: Who’s Afraid of Virginia Woolf?. Genere Drammatico – USA1966durata 129 minuti. – MYmonetro 3,19 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Due coniugi continuano a vivere insieme benché da tempo non ne traggano alcuna gioia. Le frustrazioni derivanti da quella condizione esplodono improvvisamente ed essi danno libero sfogo, verbalmente, al loro rancore.

Who's Afraid of Virginia Woolf? (1966) on IMDb

Castelli Di Sabbia: Amazon.it: Taylor,Burton,Saint, Taylor,Burton,Saint:  Film e TVRegia di Vincente Minnelli. Un film con Charles BronsonElizabeth TaylorRichard BurtonEva Marie SaintRobert WebberCast completo Titolo originale: Sandpiper. Genere Drammatico – USA1965durata 116 minuti. Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 2 recensioni.

Danny, figlio di una pittrice anticonformista, viene inserito contro la volontà della madre nel collegio diretto dal pastore Hewitt. Il pastore conosce la madre di Danny e se ne innamora, ma essendo sposato e avvertendo i primi rimorsi, abbandona la relazione, lascia il collegio e comincia una nuova vita. Intanto Danny torna a casa e la madre si avvia ad una trasformazione.

The Sandpiper (1965) on IMDb

Barbablù - Film (1972)Un film di Edward Dmytryk. Con Marilù Tolo, Virna Lisi, Richard Burton, Nathalie Delon, Raquel Welch. Titolo originale Bluebeard. Drammatico, durata 124′ min. – USA 1972. MYMONETRO Barbablù * * - - - valutazione media: 2,00 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

L’ottava moglie di un facoltoso barone nazista scopre per puro caso che il marito ha assassinato le precedenti consorti. Destinata a morire, si fa raccontare dall’uomo i motivi e le circostanze dei delitti, poi viene rinchiusa in un’enorme stanza-frigorifero assieme ai cadaveri delle sfortunate donne. È salvata da un ragazzo ebreo che ha ucciso per rappresaglia il crudele barone.

Bluebeard (1972) on IMDb
Risultati immagini per Anna dei mille Giorni

Un film di Charles Jarrott. Con Irene Papas, Anthony Quayle, Richard Burton, Geneviève Bujold, John Colicos. Titolo originale Anne of the Thousand Days. Storico, durata 144′ min. – Gran Bretagna 1969. MYMONETRO Anna dei mille giorni * * * - - valutazione media: 3,00 su 8 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Drammatica storia dell’amore di Enrico VIII, re d’Inghilterra, per Anna Bolena. Amore che durò dal gennaio del 1533 al 18 maggio 1536 quando il re la rinnegò per sposare Jane Seymour. Pur essendo svincolato dall’opera teatrale di Maxwell Anderson da cui è tratto, ha i suoi pregi nei dialoghi, nella spettacolarità delle scene e nel disegno dei personaggi. Polpettone in costume che ebbe ben 10 nomination agli Oscar vincendone uno per i costumi.

Anne of the Thousand Days (1969) on IMDb

Le piogge di Ranchipur. Restaurato in HD (DVD) - DVD - Film di Jean  Negulesco Avventura | IBSUn film di Jean Negulesco. Con Fred MacMurray, Joan Caulfield, Richard Burton, Lana Turner, Michael Rennie Titolo originale The rains of Ranchipur. Avventura, durata 104′ min. – USA 1955. MYMONETRO Le piogge di Ranchipur * * 1/2 - - valutazione media: 2,92 su 7 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

La moglie di un noioso funzionario inglese commette adulterio con un affascinante medico hindu. Terremoto e inondazione. Da un romanzo (1937) di Louis Bromfield _ già portato sullo schermo nel 1939 (La grande pioggia di C. Brown) _ un melenso melodramma esotico di ambiente indiano.

The Rains of Ranchipur (1955) on IMDb

I 4 dell'oca selvaggia - Film (1978)Un film di Andrew V. McLaglen. Con Roger Moore, Stewart Granger, Richard Harris, Richard Burton, Hardy Krüger Titolo originale Wild Geese. Avventura, durata 134′ min. – USA 1978. MYMONETRO I quattro dell’oca selvaggia * * * 1/2 - valutazione media: 3,91 su 13 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Quattro avventurieri mercenari sono assoldati per liberare il presidente di Stato africano prigioniero dei golpisti. Robusto e convenzionale, poco attendibile nei suoi risvolti romanzeschi sulla drammatica situazione politica dell’Africa odierna, ideologicamente confuso ed equivoco. Ebbe un seguito nel 1985, anch’esso scritto da Reginald Rose.

The Wild Geese (1978) on IMDb
undefined

Regia di Peter Glenville. Un film Da vedere 1964 con Paolo StoppaGino CerviRichard BurtonPeter O’TooleJohn Gielgud. Titolo originale: Becket. Genere Storico – Gran Bretagna1964durata 148 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 4,16 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Nell’Inghilterra del XII secolo Enrico II nomina arcivescovo di Canterbury Thomas Becket, già suo cancelliere e amico. I rapporti tra i due si guastano: prima la libertà della Chiesa, poi l’amicizia. 7 nomination ma un solo Oscar per E. Anhalt che riscrisse con sagacia il noto dramma di J. Anouilh. Teatro in scatola con un superbo duetto di protagonisti. Tutti gli altri ok. Accurata la scenografia.

 Becket e il suo re
(1964) on IMDb

I giovani arrabbiati - DVD - Film di Tony Richardson Drammatico | IBSUn film di Tony Richardson. Con Claire Bloom, Richard Burton, Mary Ure Titolo originale Look Back in Anger. Drammatico, b/n durata 99 min. – Gran Bretagna 1958. MYMONETRO I giovani arrabbiati * * * 1/2 - valutazione media: 3,50 su 9 recensioni di critica, pubblico e dizionari.


Tratto dal dramma di John Osborne Ricorda con rabbia, il film è centrato sulla figura di Jimmy, venditore di noccioline che rifiuta con acredine di integrarsi nella società che lo circonda. La giovane moglie, innamoratissima di lui, ha la colpa di appartenere ad un ambiente socialmente elevato e per questo Jimmy nutre nei suoi confronti un sentimento contraddittorio di amore e odio. Lei se ne va, ma dopo qualche mese ritorna e il loro rapporto continua, anche se entrambi continuano a sentirsi due disadattati.

 I giovani arrabbiati
(1959) on IMDb

Locandina I topi del desertoUn film di Robert Wise. Con James Mason, Robert Newton, Richard Burton Titolo originale The Desert Rats. Guerra, Ratings: Kids+13, b/n durata 88 min. – USA 1953. MYMONETRO I topi del deserto * * 1/2 - - valutazione media: 2,75 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Le truppe alleate sono impegnate a difendere la fortezza di Tobruk, unico serio ostacolo dell’avanzata dell’esercito tedesco nell’Africa settentrionale. Un ufficiale si distingue per una serie di coraggiose imprese, riuscendo a tenere a bada i nemici fino all’arrivo dei rinforzi.

 I topi del deserto
(1953) on IMDb

Locandina Orwell 1984

Un film di Michael Radford. Con John Hurt, Richard Burton, Suzanna Hamilton, Cyril Cusack, Gregor Fisher. Titolo originale Nineteen Eighty-Four. Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 115′ min. – Gran Bretagna 1984. – VM 14 – MYMONETRO Orwell 1984 * * * - - valutazione media: 3,39 su 23 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

La Terra è sotto il plumbeo regime dell’Ingsoc (Socialismo inglese) che controlla le mosse di tutti i cittadini. Una coppia tenta di ribellarsi. Sul piano figurativo, grazie all’apporto di ottimi tecnici, non fa una grinza. Perché, allora, risulta così deludente? Esempio di cinema inglese di qualità, senza vita, ripetitivo, predicatorio, ma comunque superiore alla precedente versione per lo schermo del romanzo (1949) di George Orwell Nel 2000 non sorge il sole (1956).

Dvd Rappresaglia (1973)

Un film di George Pan Cosmatos. Con John SteinerAnthony SteelMarcello MastroianniRichard BurtonRenzo Palmer. continua» Drammaticodurata 102 min. – Italia 1973MYMONETRO Rappresaglia **1/2-- valutazione media: 2,50 su 5 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Si intreccia alla rievocazione di un tragico episodio storico, l’eccidio alle Fosse Ardeatine, una vicenda di fantasia imperniata sul furto di un prezioso quadro del Masaccio.

La Bisbetica Domata (1967): Amazon.it: Taylor,Burton,Cusack,  Taylor,Burton,Cusack: Film e TV

Un film di Franco Zeffirelli. Con Cyril Cusack, Elizabeth Taylor, Michael Hordern, Richard Burton. Titolo originale The Taming of the Shrew. Commedia, Ratings: Kids+16, durata 126′ min. – USA, Italia 1967. MYMONETRO La bisbetica domata [2] * * * 1/2 - valutazione media: 3,88 su 8 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Lucenzio ama Bianca, ma il matrimonio non si può celebrare finché non si trova un marito alla terribile sorella di lei, Caterina. Allettato dalla dote, Petruccio la impalma, ma dovrà ricorrere alle maniere forti per trasformarla in una buona moglie. 2° film di Zeffirelli e uno dei suoi due o tre potabili. Grazie a un sapiente adattamento della commedia scespiriana, celebre per il suo forsennato dinamismo, firmato da Suso Cecchi D’Amico e Paul Dehn, e a collaboratori di prim’ordine, il film funziona. La coppia Burton-Taylor mette nella finzione una parte della loro vita privata.

Risultato immagini per Dove osano le AquileUn film di Brian G. Hutton. Con Richard Burton, Clint Eastwood, Patrick Wymark, Mary Ure Titolo originale Where Eagles Dare. Drammatico, durata 158 min. – Gran Bretagna 1969. MYMONETRO Dove osano le aquile ***-- valutazione media: 3,03 su 17 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

In un castello posto sulla cima di una montagna inaccessibile, nella Germania meridionale, è tenuto prigioniero un alto ufficiale americano. Un gruppo di agenti inglesi è incaricato di penetrare nel castello e organizzare la fuga del generale. Con l’aiuto di due ragazze il capo della spedizione, John, riesce nell’impresa, ma scopre con stupore che il prigioniero non è un generale americano, e che lo scopo degli alleati era quello di scoprire l’identità di alcune spie tedesche infiltratesi nell’esercito inglese.
Locandina Dark City

Un film di Alex Proyas. Con Rufus SewellWilliam HurtKiefer SutherlandJennifer ConnellyRichard O’Brien. continua» Horrordurata 106 min. – USA 1998MYMONETRO Dark City

Dopo il successo globale de Il Corvo, Proyas ripropone un titolo dai toni scuri, a cavallo tra Fanta-Thriller e Horror. Una razza aliena dagli straordinari poteri telepatici vaga nell’universo alla ricerca di qualcosa che eviti l’estinzione della specie. Una volta giunte sulla terra, le misteriose entità penseranno di aver trovato ciò che cercavano: daranno così il via ad esperimenti volti a studiare la natura umana, al fine di carpire i segreti dell’anima. Vengono sviluppate in proiezione adulta due delle più ricorrenti paure infantili: il buio e “l’uomo nero”. Il concept è intrigante e il regista riesce da subito a creare climi promettenti, ispirandosi a Tim Burton e confermando di saper sguazzare con disinvoltura nell’oscurità. Purtroppo ad una cornice accattivante si sovrappone un intreccio capace di bucare tutte le buone occasioni per dar vita ad una struttura più consistente, votato più che altro a temporeggiare in attesa del colpo di scena finale. Una sceneggiatura colabrodo affianca così raffiche di dialoghi prolissi (ogni tanto si assiste a dei veri e propri “riassuntini”) a serie incongruenze, e idee dal potenziale esplosivo finiscono per daragliare verso uno scintillante tripudio di banalità. Un vero peccato.

7,6/10


Un film di John Huston. Con Deborah Kerr, Richard Burton, Ava Gardner, Sue Lyon, Grayson Hall. Titolo originale The Night of the Iguana. Drammatico, b/n durata 118′ min. – USA 1964. MYMONETRO La notte dell’iguana * * * - - valutazione media: 3,25 su 8 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Costretto a lasciare la sua chiesa, un pastore diventa guida turistica in Messico e finisce in un albergo gestito da una rampante avventuriera. Tratto da un dramma (1961) di Tennessee Williams che con una serie di impercettibili tocchi ironici e una lieta fine Huston felicemente tradisce, è un film d’attori in cui i personaggi contano più dell’azione, esaltato dal bianconero “messicano” di G. Figueroa. 2° film _ dopo L’isola di corallo (1948) _ di origine teatrale nella carriera di un regista che raramente ha lavorato su soggetti originali. View full article »

Un film di Vittorio De Sica. Con Sophia Loren, Richard Burton, Sergio Bruni, Ian Bennen, Daniele Vargas, Renato Pinciroli. Commedia, Ratings: Kids+16, durata 99′ min. – Italia 1974. MYMONETRO Il viaggio [3] * * 1/2 - - valutazione media: 2,75 su 7 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Rimasta vedova, la siciliana Adriana può finalmente abbandonarsi all’amore per il conte Baggi, suo cognato. Ma ha un brutto male. Viaggiano insieme verso il Nord. La morte la attende a Venezia. Ultimo film di De Sica e uno dei sui peggiori. Già portata sullo schermo nel 1921 da Gennaro Righelli con Maria Jacobini, la novella (1910) di Pirandello è stata tradita nell’incongruo e melodrammatico adattamento di Diego Fabbri, Massimo Franciosa e Luisa Montagnana, scritto con l’occhio strabico al botteghino. Decorativo, lezioso, inattendibile. La coppia Loren-Burton non funziona: “lui pensa ad altro, lei recita di maniera” (T. Kezich). View full article »

Locandina I commedianti [2]Un film di Peter Glenville. Con Peter UstinovElizabeth TaylorRichard BurtonAlec Guinness.  Titolo originale The ComediansDrammaticodurata 107 min. – USA 1967.
Ad Haiti, sotto la dittatura di Duvalier, s’incrociano i destini di quattro personaggi, ciascuno dei quali si affanna a dimostrare di essere diverso da quello che è. Il protagonista, dopo aver a lungo esitato, diventa commediante anche lui. Assume la personalità di un maggiore inglese morto qualche tempo prima e capeggia la rivolta degli indigeni contro gli sgherri di Duvalier. View full article »

Risultati immagini per Specchio per le Allodole mymoviesUn film di Andrew V. McLaglen. Con Robert MitchumRod SteigerCurd JürgensRichard Burton Titolo originale BreakthroughGuerradurata 115 min. – Gran Bretagna, Germania1979.
Nel 1944, un sergente tedesco riceve dal suo generale il delicato incarico di preparare un incontro con gli americani in vista delle trattative per la pace separata che dovrebbe esserci dopo la morte di Hitler, eliminato dal complotto degli ufficiali antinazisti. La missione riesce, ma, fallito l’attentato del 20 luglio contro il Führer, il sergente è costretto a continuare a combattere. View full article »

Risultati immagini per the assassination of trotsky mymoviesUn film di Joseph Losey. Con Duilio Del PreteAlain DelonRichard BurtonLuigi Vannucchi.  Titolo originale The Assassination of TrotskyDrammaticodurata 103 min. – Francia, Italia, Gran Bretagna 1972MYMONETRO L’assassinio di Trotsky * * 1/2 - - valutazione media: 2,75 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Leone Trotsky, fuggito dalla Russia in Messico (perseguitato da Stalin), trova rifugio in una fattoria. Qui, assistito dalla moglie, pensa e scrive. Un giorno, un certo Frank Jackson uccide con un martello il rivoluzionario. Non si sa perché e non si saprà mai. Chiaro che in mano a Losey un film del genere non può non funzionare. View full article »