Category: Francia


City of God - Film (2002) - MYmovies.it

Un film di Fernando Meirelles. Con Alexandre Rodrigues, Matheus Nachtergaele, Seu Jorge, Leandro Firmino da Hora, Alice Braga.vTitolo originale Cidade de Deus. Drammatico, durata 130 min. – Brasile, Francia, USA 2001. MYMONETRO City of God * * * 1/2 - valutazione media: 3,74 su 53 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Rio de Janeiro, dagli anni ’60 agli ’80. La favela di Cidade de Deus diventa il palcoscenico delle storie parallele di Buscapé e Dadinho. Entrambi tredicenni, sono però mossi da ambizioni diversissime: il primo vorrebbe diventare fotografo, il secondo il più temuto criminale della città. Se Buscapé trova molti ostacoli nella realizzazione dei propri sogni, Dadinho diventa rapidamente padrone del quartiere e del narcotraffico con lo pseudonimo di Zè Pequeno. La morte del suo braccio destro Bené e la violenza perpetrata ai danni della fidanzata del mite Galinha innescheranno una guerra tra bande dall’esito tragico.
Tratto dall’omonimo (e interessante) romanzo di Paulo Lins, City of God è un esempio da manuale di film furbo. Con l’aria di volere essere il più possibile aderente alla realtà Meirelles confeziona un crime – movie efficace quanto rozzo, la cui violenza sensazionalistica si sposa a un qualunquismo di discreta protervia. Non è un caso che a produrre sia il sopravvalutato Walter Salles di Central do Brasil: siamo di fronte al classico titolo da esportazione, pensato per i festival e per le platee con velleità politico – sociali. Ma di autentico, a parte un notevole senso del ritmo e qualche bella soluzione di regia, c’è poco. Azzeccati gli interpreti, rigorosamente non professionisti.

City of God (2002) on IMDb
Risultati immagini per Cimitero senza Croci

Un film di Robert Hossein. Con Daniele Vargas, Robert Hossein, Michèlle Mercier, Lee Burton. Titolo originale Une corde, un Colt. Western, durata 90′ min. – Francia 1968. MYMONETRO Cimitero senza croci * * - - - valutazione media: 2,00 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Per vendicare il marito, impiccato da ricco allevatore, assolda ex pistolero che sequestra la figlia del ras per ottenere in cambio solenni funerali. Carneficina finale. Anomalo “spaghetti-western” in salsa francese tra i cui sceneggiatori figura anche Dario Argento. La vicenda è aggrovigliata, ma messa in scena con una certa eleganza.

Cemetery Without Crosses (1969) on IMDb

Regia di Claude Lelouch. Un film con Annie GirardotSerge ReggianiGérard LanvinPatrick ChesnaisVincent LindonCast completo Titolo originale: Il y a des jours… et des lunes. Genere Commedia – Francia1990durata 117 minuti. Valutazione: 2,50 Stelle, sulla base di 2 recensioni.

Ci sono giorni in cui tutto va storto… e notti di luna piena malefiche: s’intrecciano gli itinerari di tredici personaggi che il destino riunisce a Marne-la-Coquette. Il tappeto è tessuto bene, gli attori sono bravi per brio e naturalezza, i dialoghi funzionano, i piccoli drammi quotidiani sono gonfiati a misura di tragedia per rotocalchi rosa.

There Were Days... and Moons (1990) on IMDb

Regia di Sandrine Veysset. Un film con Daniel DuvalDominique ReymondJérémy ChaixFlavie Chimèmes. Titolo originale: Y’aura-t-il de la neige a Noël?. Genere Drammatico, – Francia1996durata 90 minuti. Uscita cinema venerdì 19 dicembre 1997 distribuito da Istituto Luce. – MYmonetro 2,84 su 3 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Nella campagna del Drôme una donna con sette figli manda avanti una piccola fattoria. Appartiene a un duro capitalista rurale che ha, poco distante, un’altra fattoria e una famiglia ufficiale con due figli già grandi. Questa nuova Madre Courage, dolce, forte, ma vulnerabile, è così stanca della vita da essere tentata di farla finita. 1° lungometraggio di S. Veysset che l’ha anche scritto, premio Delluc in Francia, scandito sul ritmo lento di 3 stagioni, dall’estate all’inverno, è un film molto fisico che mescola con originale finezza fiaba e visione realistica del lavoro e della campagna, evitando le trappole del melodramma, del miserabilismo agreste, del sanguinoso fatto di cronaca. Storia patetica senza sentimentalismo. Film sull’amore materno raccontato come un’arte. Il modo con cui la svizzera D. Reymond, attrice di teatro, si è calata nel suo personaggio di contadina ha del miracoloso. Dedicato “Alle stagioni che passano e agli spettatori che restano”.

 Ci sarà la neve a Natale?
(1996) on IMDb

Chiaro di Donna – satrip ita

Locandina Chiaro di donna

Un film di Costa-Gavras. Con Romy SchneiderLila KedrovaYves MontandRomolo ValliRoberto Benigni. continua» Titolo originale Clair de femmeCommediadurata 103 min. – Francia 1979.

Un uomo, che ha la moglie moribonda, esce di casa per non assistere all’agonia e vaga per la notte in cerca di pace e, inconsciamente, di un’altra donna. La trova in una bella sconosciuta che ha lasciato da poco il marito, ammalato senza speranza. Amandosi, litigando, consolandosi a vicenda, i due tirano l’alba. L’uomo torna a casa e trova la consorte morta. Ora è pronto a ricominciare, ma è la donna a chiedergli di starsene lontano per un po’ di tempo. Tra qualche mese, forse, se i loro sentimenti non saranno cambiati.

Womanlight (1979) on IMDb

Chiamami col tuo Nome – Call me by your Name – dvdrip ita/eng subita/eng

Regia di Luca Guadagnino. Un film Da vedere 2017 con Armie HammerTimothée ChalametMichael StuhlbargAmira CasarEsther GarrelCast completo Titolo originale: Call me by your name. Genere DrammaticoSentimentale, – ItaliaFranciaUSABrasile2017durata 132 minuti. Uscita cinema giovedì 25 gennaio 2018 distribuito da Warner Bros Italia. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 3,93 su 7 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Estate 1983, tra le province di Brescia e Bergamo, Elio Perlman, un diciassettene italoamericano di origine ebraica, vive con i genitori nella loro villa del XVII secolo. Un giorno li raggiunge Oliver, uno studente ventiquattrenne che sta lavorando al dottorato con il padre di Elio, docente universitario. Elio viene immediatamente attratto da questa presenza che si trasformerà in un rapporto che cambierà profondamente la vita del ragazzo.

Call Me by Your Name (2017) on IMDb

Che la Festa cominci – dvdrip ita

Locandina Che la festa cominci...

Un film di Bertrand Tavernier. Con Philippe NoiretJean RochefortMarina VladyJean-Pierre MarielleChristine Pascal. continua» Titolo originale Que la fête commenceStoricodurata 120 min. – Francia 1975.

Dopo la morte di Luigi XIV, in Francia comanda suo fratello Filippo d’Orléans. Filippo sarebbe anche d’idee avanzate, ma è troppo condizionato dal perfido abate Dubois che fa il gioco del governo inglese. L’unico ad opporsi a Dubois è il guascone Pontcallec, che però viene catturato e mandato al patibolo. Intanto nel paese cominciano a serpeggiare i primi fermenti della rivoluzione, che però si farà aspettare settant’anni.

Let Joy Reign Supreme (1975) on IMDb

Charleston – Sur un Air de Charleston – dvdrip muto

Charleston (1927) - Trama, Cast, Recensioni, Citazioni e...

Un film di Jean Renoir. Con Pierre BraunbergerCatherine HesslingJohnny HugginsPierre LestringuezJohnny Higgins. continua» Titolo originale Sur un air de CharlestonFantascienzadurata 17 min. – Francia 1927.

Nel 2028, i sopravvissuti all’ultima devastante guerra non sono più capaci di esprimersi in un linguaggio comprensibile. Uno scienziato proveniente da un altro pianeta scende sulla Terra ed incontra una donna. Fallito qualsiasi tentativo di comunicare, l’uomo scopre che può farsi intendere da lei mediante la danza.
Si tratta del quarto lavoro firmato da Jean Renoir, che faceva forse parte del progetto per un film di più ampio respiro. Ad interpretarlo sono la moglie stessa del regista e Johnny Higgins, un ballerino americano che stava riscuotendo sui palcoscenici di Parigi un buon successo. Fantasia, semplicità e gestualità si integrano armoniosamente in questo interessante cortometraggio. Pochi minuti di cinema per proporre un discorso compiuto ed intelligente che vale il messaggio di pace e speranza proposto da tanti film (del passato e recenti) con maggiore dispiego di mezzi e trame più o meno cervellotiche.

Sur un air de Charleston (1927) on IMDb

Cambio di Indirizzo – dvdrip ita

Regia di Emmanuel Mouret. Un film con Emmanuel MouretFrédérique BelFanny ValetteDany BrillantAriane Ascaride. Titolo originale: Changement d’adresse. Genere Commedia, – Francia2006durata 85 minuti. Uscita cinema mercoledì 6 dicembre 2006 distribuito da Lady Film. – MYmonetro 3,00 su 9 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

A Parigi il timido David (Mouret) dà lezioni di corno e trova una stanza in affitto in casa di Anne (Bel), svampita proprietaria di una copisteria. Diventano amici. Nel frattempo lui s’innamora della bella Julia (Valette) e lei di Julien (Brillant) che subito se ne va. Dopo qualche cambio di casa, David e Anne si riuniscono. Anche a letto. 3° film dell’attore/sceneggiatore/regista Mouret: ha come modello il cinema di Rohmer in questa piccola commedia giocata sul registro del burlesque con sprazzi di surreale e di Woody Allen. Balletto di traslochi, personaggi multiformi, interpretati con leggerezza. Da notare la brava Ascaride nel ruolo della madre di Julia. Distribuito fievolmente nel dicembre 2006 da Lady Film.

Change of Address (2006) on IMDb

Briganti – dvdrip ita

FILM IN TV: "Briganti" di Otar Iosseliani - SentieriSelvaggi

Regia di Otar Iosseliani. Un film con Amiran AmiranachviliDato GogibedachviliGuio Tzintsadzé. Titolo originale: Brigands – Chapitre VII. Genere Commedia, – FranciaRussiaItaliaSvizzera1996durata 121 minuti. Uscita cinema venerdì 14 febbraio 1997 distribuito da Sony Pictures Italia. – MYmonetro 2,00 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Disposta su 4 piani temporali – il Medioevo in Georgia; gli anni della rivoluzione bolscevica; quelli dello stalinismo in Russia; il presente a Parigi e in Georgia – dove, in un fitto e fluido intersecarsi, ritornano gli stessi attori-personaggi in panni diversi, questa ilare e nerissima tragicommedia ha per protagonisti gli uomini del potere (re, boiardi, rivoluzionari, uomini della nomenclatura comunista) che oggi si sono trasformati in mafiosi, fanatici nazionalisti, uomini d’affari, insomma briganti che saccheggiano legalmente le ricchezze del Paese. Iosseliani torna in patria, senza staccarsi da Parigi, per regolare i conti con il socialismo reale e, più in generale, con il tempo sporco della Storia. Nelle cadenze dolorose eppure piane e lievi di una parabola che attinge linfa dal realismo fantastico della letteratura russa (Bulgakov più che Gogol), questo suo 7° film è anche il 1° esplicitamente politico, dunque il suo 1° film violento. Il tema centrale è la crudeltà e l’insensatezza del potere, di qualsiasi potere. Cara da sempre al regista, l’idea della ripetitività o della circolarità regge la storia degli uomini (delle crudeltà umane), e lo stesso film. Passano i secoli, gli uomini non cambiano. In questa lezione di storia che è anche una lezione di cinema, conta il mondo, cioè lo stile di Iosseliani: leggerezza, calma, ironia tragica. Conta il suo sguardo. Non più di 200 inquadrature, piane e calcolatissime, senza primi piani, con pochi dialoghi e semplici, grande attenzione ai rumori, alla musica, ai canti. “La vera commedia è sempre fondata sul dolore” (O. Iosseliani). Gran Premio Speciale della giuria a Venezia 1996.

 Briganti, briganti
(1996) on IMDb

Boudu salvato dalle Acque – Boudu sauvé des Eaux – bdrip 720p h264 ita/fra subita/eng/fra

Locandina Boudu salvato dalle acque

Un film di Jean Renoir. Con Michel SimonCharles GranvalMarcelle HainiaJean Gehret Titolo originale Boudu sauvé des eauxDrammaticoRatings: Kids+16, b/n durata 83 min. – Francia 1932.

Boudu, un barbone, viene miracolosamente salvato dall’annegamento, si installa nella casa dell’uomo a cui deve la vita e, con gioioso senso della trasgressione, ne seduce la moglie e la figlia.

Boudu Saved from Drowning (1932) on IMDb

Bolero – dvdrip ita

Locandina BoleroUn film di Claude Lelouch. Con Geraldine Chaplin, Robert Hossein, James Caan, Jacques Villeret, Macha Méril. Titolo originale Les uns et les autres. Drammatico, durata 173 min. – Francia1981. MYMONETRO Bolero * * * 1/2 - valutazione media: 3,81 su 21 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Vengono narrate le vicende di 4 famiglie che vivono rispettivamente negli Usa, in Urss, in Germania e in Francia nel corso di 45 anni di storia che precedono, attraversano e seguono la Seconda Guerra Mondiale. La musica (che comprende, oltre a pezzi jazz e canzoni popolari, il Bolero di Ravel e brani di Chopin, Liszt, Brahms e Beethoven) fa da trait d’union tra le differenti storie.
“La memoria compie al nostro posto delle scelte che intervengono sulla nostra personalità e fanno di ognuno di noi il riflesso di ciò che il nostro cervello ha immagazzinato”. Così Claude Lelouch che alla memoria affida la riuscita di questo film dalle proporzioni monumentali già nell’impianto cronologico. Si va infatti dal 1936 al 1981 e il materiale di base è fornito dai suoi ricordi personali e da ciò che gli è stato raccontato. 

Bolero (1981) on IMDb

Betty – bdrip 720p h264 ita/eng subeng

Regia di Claude Chabrol. Un film con Marie TrintignantStéphane AudranPierre VernierDanilo Maria Valli, Jean-François Garreaud, Yves Lambrecht.Cast completo Genere Drammatico – Francia1992durata 104 minuti. Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 3 recensioni.


Per questo dramma Chabrol si è ispirato a un racconto del romanziere Georges Simenon. È un ritorno del regista alla qualità dei suoi migliori film. Betty ha avuto esperienze negative con gli uomini che l’hanno portata all’alcol e a una visione pessimistica della vita. Tutto ciò viene narrato dopo che la poverina è tratta in salvo, dallo squallore di un ennesimo bar in quel di Versailles, da una ricca signora che la conduce in un grande albergo.

Betty (1992) on IMDb

Berlin-Jerusalem – dvdrip ebraico subita

Risultati immagini per Berlin - Jerusalem

Un film di Amos Gitai. Con Lisa KreuzerRivka Neuman, Markus Stockhausen, Ori LevyVernon DobtcheffKeren Mor. continua» Drammaticodurata 89 min. – URSS, Francia, Italia, Gran Bretagna, Germania 1989.

Siamo a Berlino, dopo la fine della prima guerra mondiale. Qui Else, una poetessa ebrea, conosce Tania, una sionista venuta dalla Russia. Tania spiega ad Else il suo proposito di andare in Palestina per partecipare alla nascita di un collettivo agricolo. Arriva il nazismo e dopo essere scappata in Svizzera Else raggiungerà l’amica a Gerusalemme ma vi troverà rovina e distruzione. Un film poetico, in alcuni momenti criptico, ma di forte suggestione. La musica è di Markus Stockhausen.

Berlin-Jerusalem (1989) on IMDb

Bella sempre – dvdrip ita

Regia di Manoel de Oliveira. Un film Da vedere 2006 con Michel PiccoliBulle OgierRicardo TrepaLeonor BaldaqueJulia Buisel. Genere Drammatico – PortogalloFrancia2006durata 72 minuti. Uscita cinema venerdì 8 settembre 2006 – MYmonetro 2,94 su 9 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

In omaggio a Buñuel e al suo complice Jean-Claude Carrière, il sempreverde M. de Oliveira prende 2 personaggi di Belle de jour (1967) – Séverine e Henri Husson – e li fa incontrare a Parigi, facendo in modo che continuino a detestarsi come in passato. 2° film, dopo Lo specchio magico (2005), prodotto al regista da Miguel Cadilhe che gli ha messo a disposizione una troupe di alto livello tecnico (compresa la costumista Milena Canonero). Mentre M. Piccoli rinnova con divertita perfidia il sadismo e l’ironia del dandy Husson, B. Ogier, attrice prediletta di Rivette, sostituisce con grazie la puntuta C. Deneuve. A far da interlocutore-coro c’è il barista di R. Trepa, nipote del regista. È un divertimento (in senso musicale) di raffinata e perversa eleganza che arriva a 72 minuti grazie anche alla Nona Sinfonia di Antonin Dvo45 ák, eseguita dall’orchestra della Fondazione Gulbenkian di Lisbona. Basta il modo con cui Oliveira si sbriga della misteriosa scatola sibilante e della domanda che assilla l’invecchiata Séverine (fu rivelata la verità a suo marito?) per dirne la leggerezza. Husson nega che quei fatti di 40 anni prima siano mai accaduti, aprendo la via alla smania delle interpretazioni.

Belle toujours (2006) on IMDb

Belfagor – Il Fantasma del Louvre – 2001 – dvdrip ita

Risultati immagini per Belfagor - Il Fantasma del Louvre - 2001

Un film di Jean-Paul Salomé. Con Sophie Marceau, Michel Serrault, Frédéric Diefenthal, Julie Christie. Titolo originale Belphégor ou Le fantôme du Louvre. Horror, durata 97 min. – Francia 2001. MYMONETRO Belfagor – Il fantasma del Louvre * 1/2 - - - valutazione media: 1,60 su 17 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Durante i lavori di ristrutturazione del Louvre il sarcofago di un’antica mummia viene ritrovato intatto. Si manifestano subito strani fenomeni. Un’egittologa inglese, Glenda Spencer, riceve l’incarico di studiare la mummia. Che si risveglia e prende a muoversi all’interno del museo. Non contenta possiede il corpo di Lisa, una giovane donna. Alla polizia torna in mente il caso analogo degli anni Sessanta e l’ispettore Verlac segue il caso. Ci vorrà del tempo per ricondurre tutto alla normalità.

Belphegor: Phantom of the Louvre (2001) on IMDb

Beau Travail – dvdrip fra subita

Beau Travail by Denis Lavant(2013-02-25): Amazon.it: Film e TV

Un film di Claire Denis. Con Denis LavantMichel SuborGrégoire ColinRichard CourcetNicolas Duvauchelle. continua» Drammaticodurata 92 min. – Francia, Italia, Russia 1999.

Un ex ufficiale della Legione Straniera, Galoup, ricorda i gloriosi giorni vissuti al comando di un drappello di soldati nel Golfo di Gibuti. La sua esistenza felice, scandita dai ritmi della vita militare, viene sconvolta dall’arrivo di una promettente recluta, Sentain, che provoca nell’ufficiale un sentimento di gelosia. Per questo comincia a fare di tutto per metterlo in cattiva luce nei confronti del comandante che lui ammira ma dal quale non riceve conforto.

Beau travail (1999) on IMDb

Basta che funzioni – Whatever Works – bdrip 720p h264 ita/eng subita/eng

Locandina italiana Whatever Works - Basta che funzioni

Un film di Woody Allen. Con Ed Begley jr, Patricia Clarkson, Larry David, Conleth Hill, Michael McKean. Titolo originale Whatever Works. Commedia, durata 92 min. – USA, Francia 2009. – Medusa uscita venerdì 18 settembre 2009. MYMONETRO Whatever Works – Basta che funzioni * * * 1/2 - valutazione media: 3,63 su 126 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Boris Yelnikoff, un tempo fisico di fama mondiale ed ora uomo anziano che ha già fallito un tentato suicidio (in seguito al quale la moglie lo ha lasciato), è in lotta con il mondo. Non c’è nulla che consideri positivo e anche le lezioni di scacchi che impartisce a giovani allievi divengono un’occasione di scontro. Finché, un giorno, non incappa in Melody, una giovane miss di provincia che è fuggita nella Grande Mela e dorme in strada. Il burbero Boris cede alle sue richieste e acconsente ad ospitarla per una notte che si trasformerà in mesi sino a divenire un matrimonio. Ma non tutto potrà proseguire pacificamente perché Marietta, la frustrata madre di Melody, riesce a rintracciare la figlia. E non è per nulla contenta di quelle nozze.

Whatever Works (2009) on IMDb

La Collezionista – La Collectioneuse – bdrip 1080p h264 ita/fra subita

Regia di Eric Rohmer. Un film con Patrick BauchauHaydée PolitoffDaniel PommereulleMijanou Bardot. Titolo originale: La collectioneuse. Genere Commedia – Francia1967durata 90 minuti. – MYmonetro 3,00 su 4 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Una donna abituata a cambiare uomo con la massima disinvoltura si imbatte in un dongiovanni. Il tipo le piace e glielo dimostra, ma lui non si scompone. Dopo un po’, invece, gli scoppia la cotta.

The Collector (1967) on IMDb


Millennium Mambo – dvdrip ita/cin subita/eng/fra

Millennium Mambo - Film (2001) - MYmovies.it

Regia di Hou Hsiao-Hsien. Un film Da vedere 2001 con Qi ShuJack KaoTuan Chun-haoYi-Hsuan ChenJun TakeuchiDoze Niu. Genere Drammatico – TaiwanFrancia2001durata 119 minuti. – MYmonetro 3,50 su 3 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

A Taipei nel 2000 si svolge con strazio il rapporto tra due giovani infelici e apparentemente nullafacenti che vivono di notte e dormono di giorno. Lei è bella, irrequieta, dedita a Bacco e al tabacco, e mantiene lui che in più si droga e la tormenta con una gelosia sadica. A questo ingrato rapporto alla “né con te né senza di te” assiste in disparte il maturo e savio gestore di un night-club losco che la protegge e forse l’ama come un padre. Accompagnato da una voce over, l’azione è raccontata nel 2010 il che aggiunge un tanto di enigmatico a un film già criptico per sé stesso, ellittico eppur affascinante. Il cinese Hsiao-hsien fa un cinema in cui la vocazione figurativa prevale su quella narrativa. L’intreccio e persino i personaggi interessano poco: conta il modo in cui sono raccontati. Contano le immagini – e i suoni, la musica – attraverso le quali avviene una sconsolata ricognizione del dolore e del malessere del tempo. Brevi, innevate, bellissime sequenze girate a Hokkaido, la più nordica isola del Giappone, dove la luce si oppone agli acidi e notturni colori metropolitani e all’atonia claustrofobica del resto. Premiate a Cannes 2001 le musiche (techno) di Lim Giong e Yoshihiro Hanno.

Millennium Mambo (2001) on IMDb