Il corsaro è un film italiano del 1924, diretto dal regista Augusto Genina e dal coregista Carmine Gallone.
Il soggetto del film, prodotto dagli “Artisti italiani associati”, è stato tratto dal romanzo I fuggiaschi, di Ferdinando Paolieri.

Il corsaro è un film italiano del 1924, diretto dal regista Augusto Genina e dal coregista Carmine Gallone.
Il soggetto del film, prodotto dagli “Artisti italiani associati”, è stato tratto dal romanzo I fuggiaschi, di Ferdinando Paolieri.
Un film di Augusto Genina. Con Maria Denis, Fosco Giachetti, Mireille Balin, Cesare Polacco, Andrea Checchi. continua» Drammatico, b/n durata 90 min. – Italia 1940.
Durante la guerra di Spagna il presidio dell’Alcazar resiste all’assedio dei governativi, fino a che arrivano i franchisti. Nella vicenda collettiva, una storia privata, l’amore tra una ragazza di Madrid e il capitano dell’Alcazar.
Un film di Augusto Genina. Con Rubi D’Alma, Ines Orsini, Mauro Matteucci, Michele Malaspina Drammatico, Ratings: Kids+13, b/n durata 114 min. – Italia 1949.
Il film narra la storia di Santa Maria Goretti, la fanciulla dell’agro pontino che venne uccisa da un bruto. La chiesa cattolica l’ha elevata agli altari. Il suo assassino era il figlio maggiore di una famiglia del luogo e cercò di abusare di lei approfittando dell’assenza della madre. Maria morì all’ospedale perdonando il suo assassino.
Se trovate dei links offline contattatemi che li rispristino in giornata: ipersphera@gmail.com