Risultati immagini per Tecnica di un amore locandina

Regia di Brunello Rondi. Un film con Janet Agren, Silvano Tranquilli, Erna Schürer, Norberto Botti. Titolo originale: Tecnica di un amore. Genere: Drammatico, Erotico. Paese: Italia. Anno: 1973. Durata: 100 min. Consigliato a: Adulti. Valutazione IMDb: 4.8.

Trama: Andrea, un intellettuale fallito, e sua moglie Sabina vivono una profonda crisi di coppia nella loro isolata villa sul mare. La loro stanca routine viene sconvolta dall’arrivo di due ospiti: la giovane e disinibita svedese Monica e il suo amico greco, l’aitante Yorgo. L’introduzione di queste due figure cariche di un’energia vitale e di una diversa concezione della libertà sessuale innesca un gioco di seduzione e tradimenti incrociati. Andrea si invaghisce di Monica, mentre Sabina cerca consolazione tra le braccia di Yorgo, portando la tensione emotiva e fisica a un punto di non ritorno.

Commento: “Tecnica di un amore” si inserisce nel filone del dramma erotico all’italiana dei primi anni ’70, un genere che tentava di fondere l’analisi psicologica della crisi della coppia borghese con una rappresentazione esplicita della sessualità. Il regista Brunello Rondi, già collaboratore di Fellini, dirige un’opera che ambisce a esplorare temi come l’incomunicabilità e la ricerca di una libertà quasi utopica attraverso la liberazione dei sensi. Sebbene oggi possa apparire datato in certe soluzioni narrative, il film resta un interessante reperto della sua epoca, testimone di un cinema che, tra ambizioni autoriali e necessità commerciali, cercava di interpretare le inquietudini di una società in rapido mutamento.

Tecnica di un amore (1973) on IMDb

Non ho trovato versioni migliori