Category: Lean David


Un film di David Lean. Con Judy Davis, Victor Banerjee, Peggy Ashcroft, James Fox, Alec Guinness. Titolo originale A Passage to India. Drammatico, durata 163′ min. – Gran Bretagna 1984. MYMONETRO Passaggio in India * * * - - valutazione media: 3,35 su 9 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Da un romanzo (1924) di E.M. Forster. Una giovane inglese va per la prima volta in India, accompagnata dalla madre del suo fidanzato. Accusa un medico indiano di averla aggredita. Al processo ritratta: e riparte. Grandi mezzi per un film di alto professionismo che non è soltanto illustrativo. Raffinato, un po’ frigido, romantico ma lucido. La 1ª parte _ col confronto tra due culture _ è la migliore. Ottimi attori. I personaggi inglesi sono i più riusciti. Oscar per P. Ashcroft (attrice non protagonista) e le musiche di M. Jarre.

 Passaggio in India
(1984) on IMDb

Le avventure di Oliver Twist - Film (1948) - MYmovies.itUn film di David Lean. Con Robert Newton, Alec Guinness Titolo originale Oliver Twist. Avventura, Ratings: Kids+13, b/n durata 116 (105) min. – Gran Bretagna 1948. MYMONETRO Le avventure di Oliver Twist * * * * - valutazione media: 4,00 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.


Dal romanzo (1838) di Charles Dickens: le dolorose disavventure di un orfanello di 8 anni nella Londra del primo Ottocento. Qualcosa di più di un film britannico di qualità e di origine letteraria: Lean porta la maniera allo stile con uno straordinario bianconero (fotografia: Guy Green) di forte suggestione e una squadra affiatata di attori.Famosa l’interpretazione di Guinness come l’ebreo Fagin dal lungo naso, ma ancor più inquietante R. Newton come Bill Sikes. La storia dickensiana ebbe altre 5 versioni cinematografiche (1922, 1933, 1968, 1982, 2005).

 Le avventure di Oliver Twist
(1948) on IMDb
Locandina La figlia di Ryan

Un film di David Lean. Con Robert Mitchum, John Mills, Trevor Howard, Sarah Miles, Christopher Jones.  Titolo originale Ryan’s Daughter. Drammatico, durata 176′ min. – Gran Bretagna 1970. MYMONETRO La figlia di Ryan * * * 1/2 - valutazione media: 3,63 su 15 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Irlanda 1916: sposata senza amore a un insegnante, una ragazza ha una relazione con un ufficiale britannico. Turgido melodramma pastorale con conflitti intimistici dilatati su un’abnorme durata (durata originale: 206 minuti). Si direbbe che il regista non sia entrato in sintonia con la sceneggiatura dell’emerito Robert Bolt, pur ricca di scatti, furori e sbalzi d’umori, cedendo alle tentazioni del pompierismo. Ne è sortito un Breve incontro gonfiato con gli estrogeni. Mitchum fuori parte, per giunta. 2 Oscar per la fotografia (F.A. Young) e Mills nella parte di un muto storpio.

Locandina Spirito allegro

Un film di David Lean. Con Kay HammondConstance CummingsRex HarrisonMargaret Rutherford Titolo originale Blithe SpiritCommediaRatings: Kids+13, durata 96 min. – Gran Bretagna 1945.

Un romanziere partecipa a una seduta spiritica per documentarsi, in vista di un libro che intende scrivere, e si trova tra i piedi lo spettro della prima moglie che, sempre innamorata, fa i dispetti alla donna che ha preso il suo posto e progetta, inoltre, di farsi raggiungere nell’aldilà dal disgraziato consorte.

Locandina Hobson il tiranno

Un film di David Lean. Con John MillsCharles LaughtonBrenda De BanzieJohn Laurie Titolo originale Hobson’s ChoiceDrammaticoRatings: Kids+16, b/n durata 107 min. – Gran Bretagna 1954.

Le due figlie minori di Hobson chiedono la dote per sposarsi, ma il padre, avarissimo, la nega. Maggie, più grande, che ha sposato un ex dipendente di Hobson divenuto suo pericoloso concorrente, con un inganno gli estorce una grossa somma che consegna poi alle sorelle. Quando il vecchio taccagno si ammala, soltanto Maggie gli resta vicino.