Category: Spionaggio


Locandina Criminal StoryUn film di Claude Chabrol. Con Jean SebergSaro UrzìChristian MarquandMaurice Ronet.  Titolo originale La route de CorintheSpionaggiodurata 100 min. – Francia 1967.

Un agente segreto americano riceve l’incarico di trovare una centrale elettrica che disturba le comunicazioni alleate nel Mar Mediterraneo. La sua uccisione e le indagini successive portano ad appuntare i sospetti sulla moglie Shanny (Jean Seberg), con la testimonianza chiave che viene fornita da un vecchio pretendente, a suo tempo respinto, della donna. Una volta uscita di prigione, Shanny cerca però di risolvere i troppi misteri che si nascondono dietro la morte del marito, finendo per precipitare in un complicato ‘affaire spionistico’ che la porterà sino in Grecia (da qui il titolo originale, La route de Corinthe). Chabrol si inoltra nel film di spionaggio rivolgendo un occhio attento al suo diletto Hitchcock, e con puntuali riferimenti che vanno dalla tragedia greca alla suspense, realizza un raffinato ‘divertissement’ fondato su un ritmo narrativo molto sostenuto e su momenti di humour nerissimo. Criminal story, che precede la realizzazione di Stephane, una moglie infedele e de Il tagliagole, rivela inoltre un narcisistico vezzo hitchcockiano da parte del regista francese, che vi appare in un fulmineo cammeo nei panni di Alcibiades.

The Road to Corinth (1967) on IMDb

Base Artica Zebra: Amazon.it: Hudson,Borgnine,Brown, Hudson,Borgnine,Brown:  Film e TVUn film di John Sturges. Con Rock Hudson, Ernest Borgnine, Lloyd Nolan, Tony Bill, Alf Kjellin. Titolo originale Ice Station Zebra. Avventura, durata 148′ min. – USA 1968. MYMONETRO Base artica Zebra * * * - - valutazione media: 3,25 su 7 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Sommergibile nucleare USA parte in soccorso di una stazione meteorologica britannica al Polo Nord. Ma la missione è un’altra. Sono in lizza anche i sovietici. Tratto da un romanzo di Alistair MacLean, è un bellico-avventuroso di tempo di pace dove contano le parole più dei fatti e abbondano gli stereotipi della guerra fredda. Cast tutto maschile, molti mezzi, paesaggi suggestivi.

Ice Station Zebra (1968) on IMDb

Regia di Clint Eastwood. Un film con George KennedyClint EastwoodVonetta McGee. Titolo originale: The Eiger Sanction. Genere Avventura – USA1975durata 128 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 3,16 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Il protagonista è un agente segreto americano che ha l’incarico di scoprire una spia e ucciderla. Il finale si avrà sull’impervio sesto grado dell’Eiger. Sorpresa finale. È il quarto film di Eastwood come regista.

The Eiger Sanction (1975) on IMDb

Agente Lemmy Caution: missione Alphaville - Film (1965) - MYmovies.itUn film di Jean-Luc Godard. Con Eddie Constantine, Akim Tamiroff, Anna Karina, Jean-Pierre Léaud, Howard Vernon. Titolo originale Alphaville, une étrange aventure de Lemmy Caution. Fantastico, b/n durata 98′ min. – Francia, Italia 1965. MYMONETRO Agente Lemmy Caution: missione Alphaville * * * - - valutazione media: 3,00 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Lemmy Caution ha una missione da compiere ad Alphaville, città del futuro di un’altra galassia, dove tutto è diretto da Alpha 60, computer che ha messo al bando i sentimenti. Rivisitazione ironica di 2 generi popolari (spionaggio e fantascienza) in un cocktail gradevole. Ma Godard ne fa una ricerca sugli elementi di base del cinema: la luce e il suono. Alphaville è Parigi, capitale del dolore.

Alphaville (1965) on IMDb

Regia di Richard Thorpe. Un film con Reginald OwenFred MacMurrayJoan CrawfordConrad VeidtBasil Rathbone. Titolo originale: Above Suspicion. Genere Spionaggio – USA1943durata 90 minuti. – MYmonetro 3,25 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Agli albori dello scoppio della seconda guerra mondiale due giovani sposi americani residenti a Londra, mentre si accingono a partire per la luna di miele, vengono incaricati dal servizio segreto britannico di impadronirsi dei piani di una mina magnetica inventata in Germania da un professore. Dopo una serie di mirabolanti avventure riescono a sfuggire alla Gestapo e a portare a termine la loro missione.

Above Suspicion (1943) on IMDb

Frasi di Due sotto il divano, Frasi di Film – Frasi Celebri .itUn film di Ronald Neame. Con Glenda Jackson, Walter Matthau, Herbert Lom, Lucy Saroyan Titolo originale Hopscotch. Spionaggio, durata 105′ min. – USA 1980. MYMONETRO Due sotto il divano * * * - - valutazione media: 3,00 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Da un romanzo di Brian Garfield che lo ha sceneggiato. Per vendicarsi dei superiori, agente della CIA decide di pubblicare un libro di memorie. I colleghi americani vogliono eliminarlo, quelli sovietici assoldarlo. Difficile immaginare una CIA buona contrapposta a una CIA cattiva, ma la farsa è spassosa, raccontata di buona lena con preziose citazioni musicali e con due attori di prima classe

Hopscotch (1980) on IMDb

Regia di Phillip Noyce. Un film con Anne ArcherHarrison FordJames Earl JonesWillem DafoeBenjamin BrattJoaquim de AlmeidaCast completo Titolo originale: Clear and Present Danger. Genere Spionaggio, – USA1994durata 140 minuti. Uscita cinema mercoledì 7 dicembre 1994 distribuito da UIP – United International Pictures. – MYmonetro 2,95 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Jack Ryan, uomo della Cia, è coinvolto suo malgrado in un’azione fatta eseguire segretamente dallo stesso presidente degli Stati Uniti contro alcuni membri del cartello colombiano della droga. Non un’azione di pulizia, ma solo il tentativo di evitare al presidente stesso di essere coinvolto in uno scandalo, visto che uno dei narcotrafficanti era un suo amico.

Clear and Present Danger (1994) on IMDb

Regia di Phil Alden Robinson. Un film con Ben AffleckMorgan FreemanJames CromwellAlan BatesCiarán HindsLisa Gay HamiltonCast completo Titolo originale: The Sum of All Fears. Genere Spionaggio – USA2002durata 110 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 2,54 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Una bomba atomica perduta da un aereo israeliano abbattuto durante la Guerra del Kippur del 1973 finisce nelle mani del neonazista Dressler (Alan Bates) che ha in mente di scatenare un conflitto tra Russia e Stati Uniti per spazzare via per sempre dal mondo democrazia e comunismo. Il clima di incertezza che si è creato alla Casa Bianca dopo l’insediamento al Cremlino del nuovo leader Alexander Nemerov (Ciaran Hinds), i cui orientamenti politici – specialmente sulla spinosa questione della Cecenia – sono ancora sconosciuti, sembra favorire il disegno del fanatico criminale. Mentre il giovane analista Jack Ryan (Ben Affleck) su incarico del direttore della CIA William Cabot (Morgan Freeman), è impegnato a studiare la personalità di Nemerov, gli eventi precipitano.

The Sum of All Fears (2002) on IMDb

Risultati immagini per Nome in codice: Alexa 2Un film di Lorenzo Lamas. Con John SavageLorenzo LamasKathleen Kinmont Titolo originale Cia II: Target AlexaSpionaggiodurata 97 min. – USA 1993MYMONETRO Nome in codice: Alexa 2 * - - - - valutazione media: 1,00 su 1 recensione.

Il furto di un dispositivo nucleare americano mette in pericolo le sorti del mondo. L’agente Graver, incaricato dalla Cia di recuperare il dispositivo, ricorre di nuovo all’aiuto di Alexa e persino di un terrorista.

CIA II: Target Alexa (1993) on IMDb

Agguato ai tropici - DVD - Film di John Huston Giallo | IBSUn film di John Huston. Con Humphrey Bogart, Mary Astor, Sydney Greenstreet, Monte Blue. Titolo originale Across the Pacific. Spionaggio, b/n durata 97′ min. – USA 1942. MYMONETRO Agguato ai tropici * * 1/2 - - valutazione media: 2,50 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Agente del controspionaggio USA s’imbarca su piroscafo dove viaggia professore venduto ai giapponesi. Conclusione nella giungla di Panama. Per la 3ª volta Huston dirige i 3 attori del Mistero del falco. Piatto, enfatico, convenzionale, inverosimile, finale assurdo. Bogart dà qualche zampata.

Across the Pacific (1942) on IMDb
Non ho trovato versioni migliori

Risultati immagini per The Bourne Identity

Bourne è il nome con cui viene identificata una serie cinematografica di film di spionaggio con protagonista Jason Bourne, ex agente della CIA, interpretato da Matt Damon.

 

Jason Bourne è un ex agente segreto della CIA, affetto da amnesia in seguito alle ferite riportate nel corso dell’ultima missione, conclusa senza essere stata portata a termine. Svegliatosi a bordo di un peschereccio che l’aveva recuperato al largo privo di sensi, da quel momento Bourne va in giro per il mondo a caccia della sua identità. Inaspettatamente, Bourne si scopre dotato di alcune sorprendenti capacità: esperto di arti marziali e nell’uso delle armi da fuoco, parla fluentemente diverse lingue, ha un innato senso dell’orientamento e capacità di guida dei più svariati tipi di veicoli; tutte abilità che si riveleranno utili nello sfuggire a coloro che vorrebbero metterlo a tacere per sempre. Nella sua ricerca della verità è inizialmente aiutato da Marie, sconosciuta ragazza in cui si è imbattuto casualmente, nonché in seguito da persone interne all’intelligence e contrarie alla piega presa dagli eventi, quali la dirigente Pam Landy e la giovane analista Nicky Parsons.

In seguito le stesse abilità fisiche e intellettuali, addirittura potenziate grazie all’uso di farmaci e tecniche di controllo mentale, vengono riscontrate anche in Aaron Cross, un nuovo agente dormiente di colpo costretto a fuggire, dopo che i servizi segreti statunitensi decidono per la chiusura di questo programma e l’eliminazione degli agenti coinvolti.

The Bourne Identity (2002) on IMDb

Regia di David Leitch. Un film con Brad PittSandra BullockAaron Taylor-JohnsonMichael Shannon (II)Hiroyuki SanadaCast completo Genere Azione, – USA2022durata 152 minuti. Uscita cinema giovedì 25 agosto 2022 distribuito da Warner Bros Italia. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 14 – MYmonetro 2,77 su 21 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Ladybug è un agente di una misteriosa organizzazione, che gli affida incarichi oltre i confini della legalità. Non si considera un assassino: è solo colpa della sfortuna se la gente finisce per morire durante le sue imprese. Questa volta avrebbe un incarico facile facile: rubare una valigetta sullo Shinkansen, il “treno-proiettile” ad altissima velocità che collega Tokyo e Kyoto. Peccato che la valigetta sia sotto la custodia di una coppia di ciarlieri ma pure letali sicari: Lemon & Tangerine, ossia limone e mandarancio. I due hanno con loro anche il figlio della Morte Bianca, un boss criminale di origine russa che ha preso il controllo di una fazione della yakuza. Ma non è tutto: sul treno viaggia The Prince, una ragazzina solo apparentemente indifesa e con un piano machiavellico, che ricatta il giapponese Kimura perché lavori con lei. Inoltre sono della partita altri due assassini: Hornet, micidiale con i veleni, e Wolf, sicario messicano in cerca di vendetta.

 Bullet Train
(2022) on IMDb

Regia di Herman Shumlin. Un film con Paul LukasBette DavisGeraldine FitzgeraldGeorge CoulourisLucile Watson. Titolo originale: Watch on the Rhine. Genere Spionaggio – USA1943durata 114 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Sposato con un’americana (Davis), un ingegnere tedesco antinazista (Lukas) è costretto a una vita nomade e stentata finché arriva a Washington con moglie e figli, ospitato nella ricca casa della famiglia di lei. Qui, ricattato da un nobile rumeno (Couloris) che minaccia di denunciarlo all’ambasciata germanica, lo uccide e riparte per l’Europa per continuare la sua missione antifascista. Tratto da una pièce (1941) di Lillian Hellman che ottenne il New York Drama Critics’s Award, e sceneggiato da Dashiell Hammett, allora compagno della Hellman, è un film Warner che risulta oggi verboso e statico anche perché diretto da H. Shumlin che, dopo questo e un 2° film, opportunamente ritornò alle regie teatrali. Bisogna, però, giudicarlo all’interno del contesto storico-politico del tempo: nel 1941 l’opinione pubblica americana e le potenti lobby che la influenzavano erano ancora divise nei confronti del nazifascismo europeo. Doppiaggio a parte, il film conta per gli attori. P. Lukas vinse l’Oscar e L. Watson una candidatura insieme a quelle per il miglior film e la sceneggiatura. B. Davis dichiarò poi: “Non era la mia parte favorita, ma sapevo che valeva la pena fare quel film”.

 Quando il giorno verrà
(1943) on IMDb
Non esiste versione in italiano

Locandina italiana La talpaUn film di Tomas Alfredson. Con Gary Oldman, Kathy Burke, Benedict Cumberbatch, David Dencik, Colin Firth. Titolo originale Tinker Tailor Soldier Spy. Spionaggio, durata 127 min. – Gran Bretagna, Francia, Germania 2011. – Medusa uscita venerdì 13 gennaio 2012. MYMONETRO La talpa * * * 1/2 - valutazione media: 3,73 su 183 recensioni di critica, pubblico e dizionari.a.

Scritto da Bridget O’Connor (cui il film è dedicato) e Peter Straughan dal romanzo (1974) di John le Carré, già trasposto in una serie TV (1979 – 7 puntate) di grande successo, famosa anche per l’interpretazione di Alec Guinness come George Smiley (qui Oldman): il più maturo degli agenti del MI6 (il servizio segreto dello spionaggio britannico) per le sue competenze e conoscenze è incaricato di scoprire tra i colleghi la talpa infiltrata dal KGB sovietico. La regia è dello svedese Alfredson di cui in Italia s’è visto soltanto Lasciami entrare (2008). Condensare in 2 ore una vicenda con una quarantina di personaggi che nella serie TV dura più di 400 minuti non era facile. Per gustare questo film antispettacolare – dove le spie non sono acrobatici eroi da missioni impossibili, ma mediocri burocrati che separano il dire dal fare, la verità dalla realtà; organizzato in ellissi, ricco di dettagli e di analisi psicologica, affidato a una puntigliosa ricostruzione d’epoca (1973-74 in Inghilterra, a Budapest, a Istanbul) – bisogna saper rinunciare alla voglia di capire quel che sta succedendo per apprezzarne il clima minaccioso di grigiore, squallore, sospetto, sfiducia e malinconia e godersi gli attori.

 La talpa
(2011) on IMDb

Regia di Claude Chabrol. Un film con Fabio TestiLou CastelMichel DuchaussoyMaurice GarrelViviane RomanceMariangela MelatoCast completo Titolo originale: Nada. Genere Spionaggio – Francia1974durata 91 minuti. – MYmonetro 2,72 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Un commando di terroristi rapisce un diplomatico americano e chiede un riscatto di 10 milioni di dollari. I componenti del gruppo vengono identificati grazie a un filmato e il commissario incaricato del caso fa assalire la fattoria in cui sono nascosti e li fa massacrare tutti, tranne il loro capo. Tratto da un romanzo di Jean-Patrick Manchette, che l’ha anche adattato con Chabrol, è un film d’azione il cui tema centrale è la stupidità del fanatismo, da qualunque parte stia. Il guaio è Chabrol: il film rivela che gli interessano poco o niente i personaggi della storia, poliziotti o terroristi. Si limita a dirigere il traffico come un qualsiasi artigiano della regia. Si oscilla così tra la convenzione e la caricatura.

 Sterminate gruppo Zero
(1974) on IMDb
Non ho trovato versioni in italiano

Deutschland 83 è una miniserie televisiva tedescostatunitense creata da Anna Winger e Jörg Winger, e diretta da Edward Berger e Samira Radsi. Il 14 ottobre 2016 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione chiamata Deutschland 86 che ha debuttato il 19 ottobre 2018.[2] Il 25 settembre 2020 su Prime Video è stata pubblicata la terza stagione dal titolo Deutschland 89.

È l’autunno del 1983, il culmine della guerra fredda, quando la NATO annuncia delle manovre militari nell’Europa occidentale. Tra i vertici moscoviti e di Berlino Est scoppia il panico in quanto si presume che queste mosse siano progettate per colpire l’est con il cosiddetto primo colpo nucleare. Il servizio segreto di spionaggio all’estero del Ministero per la Sicurezza di Stato, l’Hauptverwaltung Aufklärung (HVA), invia per questo motivo una spia nell’ovest, con l’obiettivo di spiare i piani della NATO e del Bundeswehr.

 Deutschland 83
(2015) on IMDb
Per chi ha già scaricato, mi ero sbagliato a rinominare gli episodi. Adesso sono giusti, fate prima a cancellare le stagione 86 e 89 e riscaricare

Risultati immagini per Il prigioniero del terroreUn film di Fritz Lang. Con Ray Milland, Marjorie Reynolds Titolo originale Ministry of Fear. Spionaggio, b/n durata 85 min. – USA 1944. MYMONETRO Il prigioniero del terrore * * * - - valutazione media: 3,17 su 7 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Un ex detenuto appena uscito di prigione viene derubato di una torta vinta ad un Luna Park. Incuriosito dall’insolito furto, inizia alcune indagini che lo coinvolgono in una seduta spiritica e poi nello scoppio di un ordigno. Resosi conto di aver sconvolto i piani di un’organizzazione spionistica, si rivolge a Scotland Yard: il capo dei banditi tenta di ucciderlo ma la sorella del fuorilegge, innamorata dell’ex detenuto diventato onesto, lo salva.

 Il prigioniero del terrore
(1944) on IMDb

Photobucket Pictures, Images and PhotosUn film di Terence Hathaway, Sergio Grieco. Con Margaret Lee, Evi Marandi, Fernando Sancho, Ken Clark, Fabienne Dalí. Spionaggio, durata 95 min. – Italia, Francia, Spagna 1965.

Mentre sta finendo il progetto di una potentissima arma segreta, uno scienziato sparisce e ricompare… cadavere. 077 indaga. I film di spionaggio italiani non superano mai un certo livello, ma non si può negare che questo di Grieco (alias Terence Hathaway) ha una sua dignità: abbastanza spettacolare e movimentato, ligio agli elementi convenzionali del filone.

 Agente 077 dall'oriente con furore
(1965) on IMDb

Regia di Sam Peckinpah. Un film con Burt LancasterJohn HurtRutger HauerCraig T. NelsonDennis HopperChris SarandonCast completo Titolo originale: The Osterman Weekend. Genere Giallo – USA1983durata 102 minuti. – MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Da un romanzo di Robert Ludlum, sceneggiato da Alan Sharp e Ian Masters: per vendicarsi di un superiore che ha autorizzato l’assassinio di sua moglie, un agente della CIA fa passare per spie al soldo del KGB sovietico tre amici di un affermato giornalista televisivo che li ospita con le mogli nella sua villa in campagna. Costruito col sistema delle scatole cinesi e reso ancor più complicato da tagli imposti dalla produzione, l’ultimo film di Peckinpah è un pamphlet contro la CIA e il suo potere incontrollabile, un apologo contro l’invadenza perversa della televisione, una parabola sull’ossessione voyeuristica della civiltà elettronica dello spettacolo in cui diventa sempre più difficile distinguere chi guarda da chi è guardato, la realtà dalla sua riproduzione, la verità dalla menzogna. Come macchina spionistica ha qualche ingorgo, ma anche pagine di forza lampeggiante e una parte finale in crescendo, da incubo allucinato.

 Osterman Weekend
(1983) on IMDb

Photobucket Pictures, Images and PhotosUn film di Giacomo Martelli. Con Michael Parks, Maya Sansa, Andrea Tidona, James Parks, Matt Patresi. Titolo originale The Listening. Giallo, durata 105 min. – Italia, Gran Bretagna 2006. uscita venerdì 28 aprile 2006. MYMONETRO In ascolto – The Listening * * 1/2 - - valutazione media: 2,72 su 23 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Il ritrovamento di una valigetta abbandonata cambia la vita di Francesca, studentessa e impiegata in una galleria d’arte. Da quel momento sarà implicata in un intricato gioco di spie. Il milanese Martelli, diplomato alla London Film School, firma un’opera prima non priva di pecche e incongruenze, soprattutto di sceneggiatura e nelle caratteristiche dei personaggi stereotipati. È tuttavia un interessante tentativo di fare in Italia un thriller secondo i canoni del cinema americano, con un budget di tutto rispetto, un cast internazionale e il tema intrigante dello spionaggio satellitare.

 In ascolto
(2006) on IMDb