Category: Bruce Willis


Risultati immagini per Attacco al PotereUn film di Antoine Fuqua. Con Gerard Butler, Aaron Eckhart, Angela Bassett, Morgan Freeman, Dylan McDermott. Titolo originale Olympus Has Fallen. Azione, durata 120 min. – USA 2013. – Notorious uscita giovedì 18 aprile 2013. MYMONETRO Attacco al Potere – Olympus Has Fallen * * - - - valutazione media: 2,38 su 36 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Mike Banning è un agente della sicurezza al servizio del presidente degli Stati Uniti d’America. Brillante e intraprendente, è ben voluto dalla First Lady e da suo figlio, un ragazzino di pochi anni che sogna un giorno di servire il Paese. Alla Vigilia di Natale la donna muore in un tragico incidente, ‘sacrificata’ insieme a due agenti per salvare la vita del presidente. Sollevato dall’incarico e costretto dietro alla scrivania, Mike conduce una vita ordinaria a cui proprio non riesce ad abituarsi. L’attacco alla Casa Bianca da parte di un gruppo di estremisti nord coreani, che vorrebbero ‘detonare’ gli States, gli offre finalmente l’occasione di tornare operativo.

Olympus Has Fallen (2013) on IMDb

Locandina italiana Attacco al potereUn film di Edward Zwick. Con Annette Bening, Denzel Washington, Bruce Willis, Sami Bouajila, Tony Shalhoub. Titolo originale The Siege. Azione, durata 113 min. – USA 1998. MYMONETRO Attacco al potere * * * - - valutazione media: 3,02 su 15 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Il Presidente Clinton, dopo l’attentato al World Trade Center, promette durezza nei confronti dei terroristi. Si aprono due indagini parallele: da un lato il capitano Hubbard dell’FBI e dall’altro l’agente segreto della CIA Elise Kraft. Mentre le indagini proseguono altri attentati colpiscono New York e il generale Devereaux ha buon gioco nell’imporre le maniere forti facendo saltare le garanzie costituzionali. Sarà Hubbard a metterlo in condizioni di non nuocere riuscendo al contempo a fermare i terroristi. Ancora il ‘pericolo arabo’ in un film d’azione che si pone il problema della difesa della legalità senza dimenticare la sicurezza dei cittadini. Denzel ‘Buono’ e Bruce ‘cattivo’ a confronto.

The Siege (1998) on IMDb

Locandina italiana Armageddon - Giudizio finaleUn film di Michael Bay. Con Bruce Willis, Billy Bob Thornton, Ben Affleck, Liv Tyler, Will Patton. Titolo originale Armageddon. Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 150 min. – USA 1998. MYMONETRO Armageddon – Giudizio finale * * * - - valutazione media: 3,04 su 87 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Il Nuovo Testamento racconta di una battaglia definitiva tra Bene e Male, uno scontro catastrofico che potrebbe porre fine a tutte le cose. Oggi la disgrazia, nota anche come Armageddon, sta arrivando dal cielo. Mentre la minaccia di un meteorite grande quanto il Texas si avvicina inesorabile verso il pianeta Terra, la Nasa intuisce che c’é un solo modo per distruggere l’asteroide: atterrare sulla sua superficie e farlo esplodere dall’interno. Gli unici capaci di riuscirci sono dei trivellatori americani, rozzo manipolo di eroi improbabili, abituati ad estrarre petrolio, adesso costretti ad iniettare speranze e coraggio nel mondo.

Armageddon (1998) on IMDb

Locandina italiana Alpha DogUn film di Nick Cassavetes. Con Emile HirschJustin TimberlakeAnton YelchinSharon StoneBruce Willis.  Drammaticodurata 113 min. – USA 2005. – Moviemax uscita venerdì 23 febbraio 2007MYMONETRO Alpha Dog * * 1/2 - - valutazione media: 2,84 su 85 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Ispirato alla vicenda di Jesse James Hollywood che sconvolse la California, il film è ambientato nella periferia di Los Angeles dove Johnny, un giovane boss, spaccia droga, si diverte con gli amici, partecipa a folli festini. Una persona così ha certo anche dei nemici, soprattutto quelli che non gli pagano “la roba”. In un ambiente in crisi di esaltazione la tensione cresce e Johnny e il suo gruppo oltrepassano il limite.
Una premessa: Alpha Dog ha sicuramente un pregio. È un film che racconta la piccola malavita losangelina di quartiere senza obbligatoriamente parlare degli afroamericani, di South Central, delle automobili che corrono a ritmo di Rap.

Alpha Dog (2006) on IMDb

Regia di Terry Gilliam. Un film Da vedere 1995 con Brad PittMadeleine StoweChristopher PlummerBruce WillisJon SedaFrank GorshinCast completo Titolo originale: Twelve Monkeys. Genere Fantastico, – USA1995durata 128 minuti. Uscita cinema venerdì 10 maggio 1996 distribuito da UIP – United International Pictures. – MYmonetro 3,29 su 5 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Ispirato al cortometraggio La Jetée (1963) di Chris Marker, sceneggiato da David e Jane Peoples. Nel 2035 i sopravvissuti a un virus, che nel 1997 sterminò cinque miliardi di persone, vivono sottoterra, mentre la superficie del pianeta è popolata soltanto da animali. Per capire il come e il perché della catastrofe si spedisce indietro nel tempo (nel 1917 per sbaglio, nel 1990 e nel 1996) un ergastolano intelligente. Macchinoso e sbretellato sul piano narrativo, il 6° film di Gilliam (l’unico americano del gruppo Monty Python) vale su quello figurativo per certe fulminee invenzioni registiche, i desolati paesaggi metropolitani, l’energia recitativa di Willis, l’istrionismo schizoide di Pitt. Raro esempio di un titolo che indica una falsa pista.

 L'esercito delle 12 scimmie
(1995) on IMDb

Die Hard - Collezione — The Movie Database (TMDB)Die Hard è una popolare saga cinematografica poliziesca d’azione creata da Roderick Thorp e distribuita dalla 20th Century Fox, che narra le vicende del poliziotto John McClane, interpretato da Bruce Willis.
film della serie si sviluppano in un arco di tempo di 25 anni, dal 1988 al 2013.

Film della serie

  1. Trappola di cristallo (Die Hard), regia di John McTiernan (1988)
  2. 58 minuti per morire – Die Harder (Die Hard 2), regia di Renny Harlin (1990)
  3. Die Hard – Duri a morire (Die Hard with a Vengeance), regia di John McTiernan (1995)
  4. Die Hard – Vivere o morire (Live Free or Die Hard), regia di Len Wiseman (2007)
  5. Die Hard – Un buon giorno per morire (A Good Day to Die Hard), regia di John Moore (2013)
 Trappola di cristallo
(1988) on IMDb

Locandina Faccia a faccia [2]Un film di Jon Turteltaub. Con Lily Tomlin, Bruce Willis, Spencer Breslin, Emily Mortimer, Jean Smart. Titolo originale The kid. Commedia, Ratings: Kids, durata 104 min. – USA 2000. MYMONETRO Faccia a faccia [2] * * * - - valutazione media: 3,02 su 13 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Russ Duritz (Willis, appunto) è un manager quarantenne di successo: ha tutto ciò che, secondo lui, occorre avere, denaro, tutti i giocattoli possibili, nessun condizionamento sentimentale. Un giorno, in un salotto, vede un ragazzino di otto anni, grassottello, che gli ricorda qualcosa. Poi, decisamente sconvolto, realizza: trattasi nientemeno che di Russ stesso a quell’età. I due vengono dunque in contatto, l’adulto si vede quando tutto doveva ancora succedere e il bambino quando tutto è successo. Entrambi sono a disagio e delusi, perchè il “grande” si rivede goffo e timido, sempre sfottuto dai compagni di scuola e il bambino, nel proprio futuro, non trova niente di ciò che sognava, a cominciare da un cane e da una donna. Occorre dunque iniziare a pensare alla compagna. Buon’idea, parzialmente mutuata da Frequency, ben condotta. Un’occasione, da parte degli adulti di ragionare sui valori e sul destino di questa civiltà.

 Faccia a faccia
(2000) on IMDb

Regia di Robert Benton. Un film Da vedere 1994 con Jessica TandyPaul NewmanMelanie GriffithBruce WillisPhilip BoscoMargo MartindaleCast completo Titolo originale: Nobody’s Fool. Genere Commedia, – USA1994durata 110 minuti. Uscita cinema giovedì 30 marzo 1995 distribuito da Penta Distribuzione. – MYmonetro 3,65 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

A North Bath, cittadina vicina a New York, vive il sessantenne Donald “Sully” Sullivan (Newman) che “non ha fatto buon uso della vita che Dio gli ha dato”: irresponsabile come marito e padre, nonno fantasma, inaffidabile come cittadino, sospetto come americano (s’infischia del successo), ma generoso con gli amici e col prossimo: che cosa sarebbe la vita a North Bath senza di lui? Da un romanzo di Richard Russo, sceneggiato dal regista, un film insolito e controcorrente dove contano i personaggi più dell’intreccio, non risolve i conflitti, non offre consolazioni. Sceneggiatore esimio, ma regista diseguale di scrittura molle, Benton anche qui è incerto tra sentimento e retorica sentimentale, tra voglia di anticonformismo e ossequio ai codici. Dedicato a J. Tandy che, finite le riprese, lasciò vedovo l’amato Hume Cronyn.

 La vita a modo mio
(1994) on IMDb

FBI protezione testimoni: Amazon.it: Rosanna Arquette, Natasha Henstridge,  Bruce Willis, Matthew Perry, Micheal Clarke Duncan, Jonathan Lynn, Rosanna  Arquette, Natasha Henstridge: Film e TVUn film di Jonathan Lynn. Con Rosanna Arquette, Bruce Willis, Matthew Perry, Michael Clarke Duncan Titolo originale The Whole Nine Yards. Commedia, durata 100 min. – USA2000. MYMONETRO FBI: protezione testimoni * * - - - valutazione media: 2,36 su 11 recensioni di critica, pubblico e dizionari.


Oz è un simpatico dentista di Montreal che deve convivere, in attesa del divorzio, con una moglie e una suocera infernali finchè non avrà la somma necessaria a pagare un grosso debito. Il suo vicino di casa, Jimmy “Tulipano”, è un killer professionista con una taglia sulla testa. Una cosa li unisce: qualcuno sta cercando di ucciderli.

 FBI - Protezione testimoni
(2000) on IMDb

Locandina Appuntamento al buioUn film di Blake Edwards. Con Kim Basinger, Bruce Willis, John Larroquette, William Daniels, George Coe.Titolo originale Blind Date. Commedia, durata 95 min. – USA 1987. MYMONETROAppuntamento al buio * * * - - valutazione media: 3,13 su 8 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Appuntamento fra un manager e una bella ragazza. Timida e adorabile quando non beve, scatenata ninfomane se si ubriaca. La serata pazza pazza finisce per sconvolgere (ma in definitiva positivamente) la vita d’entrambi.

 Appuntamento al buio
(1987) on IMDb

The Sixth Sense - Il sesto senso - Film (1999) - MYmovies.itIl sesto senso è un film di M. Night Shyamalan del 1999, con Bruce Willis, Haley Joel Osment, Toni Collette, Olivia Williams, Mischa Barton, Donnie Wahlberg, Peter Anthony Tambakis, Jeffrey Zubernis. Prodotto in USA. Durata: 107 minuti.

Un ragazzo afferma di sentire e parlare con i morti, sarà Malcom, uno psicologo per bambini, ad occupparsi di lui.
 The Sixth Sense - Il sesto senso
(1999) on IMDb

Slevin - Patto criminale: Amazon.it: vari, vari, vari: Film e TVSlevin – Patto criminale è un film di Paul McGuigan del 2005 Con Josh Hartnett, Ben Kingsley, Morgan Freeman, Bruce Willis, Lucy Liu, Stanley Tucci, Kevin Chamberlin, Michael Rubenfeld, Danny Aiello, Robert Forster.Prodotto in USA. Durata: 109 minuti.

New York. A causa di uno scambio di identità Slevin rimane coinvolto nella guerra ordita da due capi criminali acerrimi nemici: Il Rabbino e Il Boss. Slevin è costantemente sorvegliato dall’inflessibile Detective Brikowski e dallo scellerato assassino Goodkat. Per riuscire ad uscirne vivo Slevin dovrà tramare un’ingegnosa congiura.
 Slevin - Patto criminale
(2006) on IMDb

Regia di Tony Scott. Un film con Bruce WillisDamon WayansChelsea FieldHalle BerryFrank CollisonNoble WillinghamCast completo Titolo originale: The Last Boy Scout. Genere Poliziesco – USA1991durata 105 minuti. – MYmonetro 3,20 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Un investigatore privato che si crede Philip Marlowe e un ex giocatore di football con la carriera stroncata da una storia di droga si alleano – malvolentieri – per porre fine a un giro di scommesse e di partite truccate. Commedia avventurosa di puro intrattenimento con la violenza corretta dall’umorismo e la tipica coppia bianco-nero (Willis, Wayans) che, a suon di battute spiritose, funziona. Corse voce che Shane Black, autore del soggetto e della sceneggiatura, fu pagato 1 750 000 dollari dalla produzione (Warner-Geffen-Silver).

 L'ultimo boy scout - Missione: sopravvivere
(1991) on IMDb
 

Regia di Michael Caton-Jones. Un film con Sidney PoitierRichard GereBruce WillisDiane VenoraMathilda MayDaniel Dae KimCast completo Genere Thriller – USA1997durata 124 minuti. – MYmonetro 3,05 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Jackal (sciacallo) è il nome in codice di un killer (Willis) assoldato da un capo della mafia russa per assassinare un importante politico statunitense. Chi? In collaborazione con Koslova (Venora) dei servizi segreti di Mosca, il direttore dell’FBI (Poitier) recluta Mulqueen (Gere), ex terrorista dell’IRA in carcere, specialista in travestimenti, che ha i suoi motivi per odiare Jackal. Caccia difficile. La sceneggiatura di Chuck Pfarrer è liberamente ispirata a quella che Kenneth Ross cavò per F. Zinnemann dal romanzo Il giorno dello sciacallo di F. Forsyth, ma, come il film, gli rimane nettamente inferiore, più convenzionale, privo della sua fredda concisione. Si salva, comunque, il grintoso e ironico Willis.

Un film di Barry Levinson. Con Bruce Willis, Billy Bob Thornton, Cate Blanchett, Troy Garity, Brian F. O’Byrne.Thriller, Ratings: Kids+13, durata 100 min. – USA 2001. MYMONETRO Bandits * *1/2 - - valutazione media: 2,85 su 18 recensioni di critica, pubblico e dizionari

Evasi insieme dal carcere, Joe e Terry diventano rapinatori di banche con dolcezza: ne sequestrano i direttori la sera prima del colpo, cenano e pernottano in casa loro e il mattino dopo li accompagnano sul posto di lavoro. Diventano famosi, ma la situazione si complica quando a loro si unisce la vivace Kate. Scritto da Harley Peyton secondo il manuale del perfetto sceneggiatore senza mai scivolare nella denuncia critica del sistema, e diretto con disinvolta competenza, è una ben oliata macchina narrativa che contamina con calcolata leggerezza il cinema d’azione, un triangolo amoroso (con sorridente citazione di Jules et Jim ) e la commedia. Istrionesco come non mai, B.B. Thornton ruba spesso la scena a B. Willis, ma C. Blanchett non si fa mettere sotto.

Risultati immagini per Il Quinto Elemento
Il quinto elemento è un film di Luc Besson del 1997
Con Bruce Willis, Gary Oldman, Ian Holm, Milla Jovovich, Chris Tucker, Luke Perry, Brion James, Mathieu Kassovitz.
Prodotto in Francia, USA.
Durata: 126 minuti.
Uno studioso di archeologia, nel 1914, sta studiando dei geroglifici che lo porteranno a svelare il mistero dei quattro elementi che dominano la terra. Tra le iscrizioni però, viene fatto riferimento ad un quinto elemento ma, a questo punto, un gruppo di misteriosi alieni si impossessa dei geroglifici… View full article »

Locandina italiana RedUn film di Robert Schwentke. Con Bruce Willis, Morgan Freeman, John Malkovich, Helen Mirren, Mary-Louise Parker. Thriller, Ratings: Kids+13, durata 111 min. – USA, Canada 2010. – Medusa uscita mercoledì 11 maggio 2011. MYMONETRO Red * * * - - valutazione media: 3,07 su 57 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Frank Moses è un ex agente della CIA in pensione, che vive in una villetta uguale alle altre cercando di fare una vita uguale alle altre. Purtroppo per lui e per Sarah, la ragazza ingenua e sognatrice che ha conosciuto al telefono, i segreti di stato in possesso di Frank lo hanno trasformato da strumento di morte a bersaglio dell’Intelligence: qualcuno da eliminare e in fretta.
Inizia così quella che può apparire come la fuga di Frank Moses ma altro non è che il giro di reclutamento dei vecchi compagni: il vecchio Joe, il folle Marvin, il russo Ivan, lady Victoria, dopo di che la canna della pistola compie un giro di 180 gradi e la fuga si fa vendetta, la diaspora riunione, la pensione una nuova missione. View full article »

Locandina Unbreakable - Il predestinatoUn film di M. Night Shyamalan. Con Samuel L. Jackson, Bruce Willis, Robin Wright Penn, Spencer Treat Clark, Charlayne Woodard. Titolo originale Unbreakable. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 110 min. – USA 2000. MYMONETRO Unbreakable – Il predestinato * * * 1/2 - valutazione media: 3,57 su 39 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Una chiave thriller e una mistica nel nuovo racconto di Shyamalan, che non poteva non percorrere una strada simile a quella del precedente Sesto senso. Per cominciare Bruce Willis: non è un fantasma ma l’unico sopravvissuto di un disatro ferroviario. E poi la new entry Samuel L. Jackson nella parte di un uomo malato, fragile non solo nel fisico: secondo lui, il sopravvissuto possiede doti misteriose, e sovrumane. Si tratta di prenderne coscienza. Alla fine i nodi si sciolgono, il sipario si apre e la verità, insospettabile, emerge. Jackson non era poi così fragile. Come sempre accade il numero due non è all’altezza dell’originale. Qualche buona tensione compromessa da un ritmo troppo lento. View full article »

Locandina italiana Moonrise Kingdom - Una fuga d'amoreUn film di Wes Anderson. Con Bruce Willis, Edward Norton, Bill Murray, Frances McDormand, Tilda Swinton. Titolo originale Moonrise Kingdom. Drammatico, durata 94 min. – USA 2012. – Lucky Red uscita mercoledì 5 dicembre 2012. MYMONETRO Moonrise Kingdom – Una fuga d’amore * * * - - valutazione media: 3,35 su 66 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Estate 1965. Su un’isola del New England vive la dodicenne Suzy, preadolescente incompresa dai genitori. Sulla stessa isola si trova in campeggio scout il coetaneo Sam, orfano affidato a una famiglia che lo considera troppo ‘difficile’ per continuare ad occuparsene. I due si sono conosciuti casualmente, si sono innamorati e hanno deciso di fuggire insieme seguendo un antico sentiero tracciato dai nativi nei boschi. Gli adulti, ivi compreso lo sceriffo Sharp, si mettono alla loro ricerca anche perché è in arrivo una devastante tempesta. View full article »

Risultati immagini per Senti chi parlaRegia di Amy Heckerling. Un film con George SegalJohn TravoltaOlympia DukakisKirstie AlleyAbe VigodaBruce WillisCast completo Titolo originale: Look Who’s Talking. Genere Commedia – USA1989durata 90 minuti. – MYmonetro 2,72 su 11 recensioni tra criticapubblico e dizionari.
Questo film ha ottenuto ovunque un enorme successo di pubblico. Una giovane donna americana, consulente fiscale, è incinta ma il padre del bambino, che è sposato, dopo aver fatto delle promesse si fa scoprire nelle braccia di un’altra. Lei lo lascia e nasce il bimbo. Si innamorerà contraccambiata di un tassista che da baby-sitter del piccolo ne diverrà padre ufficiale. Poco riuscito, ma con una buona trovata, far sentire i pensieri del bimbo (fin da quando è nella pancia della mamma) attraverso una voce: Bruce Willis nell’originale e Villaggio-Fantozzi nella versione italiana. Travolta con questo lungometraggio ha riconquistato una certa popolarità View full article »