Category: Fisher Terence


dvd-store.it vendita DVD, Blu-Ray, 4K e UHD: Lo sguardo che uccide -  Restaurato in HD (Cinclub Horror)Un film di Terence Fisher. Con Christopher Lee, Peter Cushing, Barbara Shelley, Richard Pasco Titolo originale The Gorgon. Horror, durata 83 min. – Gran Bretagna 1964. MYMONETRO Lo sguardo che uccide * * * - - valutazione media: 3,00 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Nel 1910 il terrore si sparge a Vandorg, paese della Foresta Nera, per una serie di omicidi misteriosi in cui le vittime sono impietrite. Due scienziati e un poliziotto indagano. C’è una donna che, durante le notti di luna piena, si sdoppia e diventa la mitica Gorgone che dolorosamente pietrifica con lo sguardo chi la desidera. È uno degli horror più tristi della Hammer e l’unico, tra quelli diretti da T. Fisher, imperniato sul dualismo di una protagonista femminile (B. Shelley e, da mostro, P. Hyman). Scritto da John Gilling, si presta a una doppia lettura: psicanalitica e come un’allegoria della scopofilia. Secondo Esiodo e il mito greco, le Gorgoni erano tre: Euriale, Steno e Medusa. Soltanto la terza era mortale. Tolti alcuni passaggi lirici, T. Fisher mette in immagini la storia con spiccia energia. Peccato che i trucchi siano grossolani. E C. Lee sembra a disagio nel suo rigido abito di tweed.

 Lo sguardo che uccide
(1964) on IMDb

Regia di Terence Fisher. Un film con Yvonne FurneauxChristopher LeePeter Cushing. Titolo originale: The Mummy. Genere Horror – Gran Bretagna1959durata 88 minuti. – MYmonetro 2,68 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Tre archeologi penetrano nella tomba della principessa egiziana Ananka, sfidando un antico interdetto. Tre anni dopo giunge in Inghilterra un egiziano con la mummia di un sacerdote. Remake britannico del celebre film del ’32 con Boris Karloff. Inizio lento, ma poi il racconto cambia marcia e l’ultima mezz’ora è mozzafiato.

 La mummia
(1959) on IMDb

Recensione su Le spose di Dracula (1960) di undying | FilmTV.itUn film di Terence Fisher. Con Peter Cushing, Martita Hunt, Yvonne Monlaur, Freda Jackson Titolo originale Brides of Dracula. Horror, Ratings: Kids+13, durata 85 min. – Gran Bretagna 1960. MYMONETRO Le spose di Dracula * * 1/2 - - valutazione media: 2,50 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Marianne (Yvonne Molaur) è un’insegnante francese diretta a una scuola femminile in Transilvania dove dovrebbe prendere servizio. Una sosta apparentemente casuale la blocca nei pressi del castello Meinster e la baronessa (Martita Hunt) la invita a trascorrervi la notte. Al castello abita anche il suo misterioso figlio, il barone Meinster (David Peel), tenuto legato perché, dice la baronessa, malato di mente.

 Le spose di Dracula
(1960) on IMDb

Photobucket Pictures, Images and PhotosUn film di Terence Fisher. Con Oliver Reed, Clifford Evans, Yvonne Romain Titolo originale The Curse of the Werewolf. Horror, durata 91 min. – Gran Bretagna 1961. MYMONETRO Implacabile condanna * * - - - valutazione media: 2,25 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.


Spagna. Una serva muta (Yvonne Romain) è segregata nei sotterranei del castello di un perfido marchese insieme a un bruto mendicante (Richard Wordsworth), che la violenta. La ragazza, rimasta incinta, riesce a fuggire e viene accolta dal gentile Don Alfredo (Clifford Evans), ma muore dando alla vita il bambino che, chiamato Leon, viene cresciuto da Alfredo come un figlio. Leon (Oliver Reed) ha però dei sogni nei quali corre insieme ai lupi e si nutre di sangue. Un prete spiega a Don Alfredo che Leon è affetto da licantropia, ma che la malattia può essere combattuta con l’amore.

 L'implacabile condanna
(1961) on IMDb

Risultati immagini per La Furia dei BaskervilleUn film di Terence Fisher. Con Christopher Lee, Peter Cushing, André Morel Titolo originale The Hound of the Baskervilles. Avventura, durata 87 min. – Gran Bretagna 1959.MYMONETRO La furia dei Baskerville * * * - - valutazione media: 3,38 su 12 recensioni di critica, pubblico e dizionari.


Da generazioni tutti i primogeniti dei Baskerville vengono uccisi in modo violento e misterioso, apparentemente da un diabolico cane. Un amico dell’ultimo rampollo della sfortunata famiglia chiede aiuto al famoso Sherlock Holmes.

 La furia dei Baskerville
(1959) on IMDb
E. Nistri, Dracula Principe delle Tenebre, 1966<br>DRACULA IL PRINCIPE  DELLE TENEBRE - Auction Vintage Posters - Cambi Casa d'Aste

Un film di Terence Fisher. Con Christopher Lee, Andrew Keir, Barbara Shelley Titolo originale Dracula – Prince of Darkness. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 90′ min. – Gran Bretagna 1965. MYMONETRO Dracula, principe delle tenebre * * - - - valutazione media: 2,33 su 7 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Pur avvertiti, quattro viaggiatori incauti accettano l’ospitalità in un misterioso castello dei Carpazi dove il defunto conte Dracula resuscita e si scatena. 7 anni dopo Dracula il vampiro la Hammer convince Fisher e Lee, riluttanti, a riprendere il personaggio di Stoker, ma la deludente sceneggiatura di Jimmy Sangster li induce a eliminare tutte le battute di Dracula. (E lo scrittore irritato si firma come John Sansom.) Non citato nei titoli di testa, all’inizio appare Peter Cushing come Van Helsing in una sequenza del film precedente che fa da raccordo. Ideologicamente e figurativamente il film è in linea con l’altro, ma gli rimane inferiore. Notevole la sequenza della morte di Dracula nell’acqua gelata.