Category: P


Regia di Cristi Puiu. Un film con Cristi PuiuValentin PopescuValeria SeciuLuminita GheorghiuGelu Colceag. Genere Drammatico, – RomaniaFranciaSvizzeraGermania2010durata 179 minuti. distribuito da da definire. Valutazione: 2,00 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Viorel è un ingegnere metallurgico di 42 anni, padre di due figlie, divorziato da due anni. Il film segue il suo vagabondaggio per Bucarest, solo apparentemente senza meta, nel corso del quale Viorel si dota presto di un fucile da caccia, destinato a sparare i suoi colpi.
Appassionato fin da ragazzino di film noirs ma convinto che la missione del cinema sia quella di scandagliare la realtà, Cristi Puiu trova un terreno d’intersezione possibile tra le due idee nella fotografia in movimento del lato nero della vita e delle persone.
L’approccio rigorosamente documentaristico fa sì che gli elementi narrativi non vengano mai dati come premesse ma affiorino quando è il loro momento, alimentando il mistero e il senso di incertezza.

Aurora (2010) on IMDb

Regia di Georg Wilhelm Pabst. Un film Da vedere 1932 con Pierre BlancharJean AngeloBrigitte HelmFlorelleTela TchaiVladimir SokolovCast completo Titolo originale: Die Herrin von Atlantis. Genere Fantastico – Germania1932durata 94 minuti. – MYmonetro 3,50 su 4 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Il film, tratto dal romanzo di Pierre Benoît, racconta la storia di due ufficiali che, dopo essersi smarriti nel deserto, scoprono Atlantide e la regina Antinea della quale si innamorano. Uno dei due morirà mentre l’altro riuscirà a scappare. Ma cercherà ancora di tornare da Antinea schiavo del suo amore. 

Die Herrin von Atlantis (1932) on IMDb
Locandina Arriva un cavaliere libero e selvaggio

Un film di Alan J. Pakula. Con Jane FondaJames CaanJason RobardsGeorge GrizzardJim Davis. continua» Titolo originale Comes a HorsemanWesterndurata 118 min. – USA 1978.

Una bella nubile eredita una fattoria. Un boss corteggia entrambe, ma la donna, aiutata da un vecchio, tiene duro. Poi arriva un giovane cowboy e si installa nella fattoria. Il boss diventa sempre più malvagio, fino a uccidere più volte, e viene punito come si merita. Così i due giovani possono finalmente vivere sereni.

Comes a Horseman (1978) on IMDb

Regia di Joel Potrykus. Un film Genere Drammatico 2012durata 86 minuti.

Trevor Newandyke, comico in crisi, colleziona fiaschi sul palco e costruisce bombe con maniacalità da piromane, frustrato dalla frenesia e dalla tensione che lo circondano. Offeso dalle minacce della compagnia di televisione via cavo, dall’aumento di prezzo della sua granita preferita e dalle vessazioni tutti quei cretini che lo circondano, per calmare la sua mente Trevor si rifugia nella musica a tutto volume e nel bagliore crepitante del fuoco. Una sera, dopo una sua tipica, deludente esibizione, Trevor scopre che una delle sue battute si è trasformata in realtà. Un fruttivendolo travestito da diavolo (o viceversa) gli propone un patto: una mela d’oro in cambio di una battuta. Per Trevor, la mela è magica. Mangiarla gli darà il potere di arrabbiarsi veramente ed affrontare i suoi nemici. Ma, naturalmente, i patti con il diavolo non vanno mai a buon fine.

Ape (2017) on IMDb

Regia di Alessandro Paci. Un film con Alessandro PaciErika BernardiFlavia VentoMarco GialliniRoberto RondelliCast completo Genere Comico – Italia2003durata 86 minuti. – MYmonetro 2,00 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Dopo Pieraccioni e Ceccherini, anche Alessandro Paci si aggiunge alla galleria di nuovi comici toscani che debuttano alla regia. Lo fa indossando anche i panni del protagonista Samuele, bravo ragazzo che lavora come cameriere e nel tempo libero fa il volontario come assistente agli anziani.
La sua vita scorre tranquilla finchè non scopre di aver ereditato cinque miliardi. E si ha un bel dire che i soldi non sono tutto nella vita… Il pieraccionismo malattia infantile della commedia all’italiana? Non sempre, chè qualche titolo discreto la nidiata toscana l’ha anche sfornato. Ma qui si vola davvero basso. Se la regia è infatti totalmente inadeguata (non c’è una sola gag visiva in un’ora e mezza di film), la sceneggiatura tira allo spasimo l’idea non proprio nuovissima del “povero ricco” con la pretesa – malposta -di fare anche un sermoncino sull’importanza degli affetti veri rispetto al denaro corruttore. Il risultato finale è che non si ride mai: non proprio un titolo di merito per un film che vorrebbe essere comico. Disastrosi,sebbene fotogenici, gli interpreti.

Andata e ritorno (2003) on IMDb
Amori Proibiti Di Romeo E Giulietta - Cineraglio

Un film di Peter Perry Jr.. Con Harvey ShainMickey Fines Titolo originale The Secret Sex Life of Romeo and JulietEroticodurata 96 min. – USA 1969. – VM 18 –

Giulietta, figlia del nobile Capuleto de’ Capuleti, e Romeo, rampollo dei Montecchi – le loro famiglie sono divise da un’accesa rivalità, ma ad accapigliarsi sono i rispettivi servitori, Gregorio e Baldassarre, peraltro d’accordo nel fingere soltanto di farlo – si dichiarano innamorati l’uno dell’altra, senza che questo impedisca a Giulietta di concedersi al Duca di Verona o di farsela con la propria nutrice, né a Romeo di giacere con la madre dell’amata. L’avaro Capuleto, che ignora il legame tra la figlia e Romeo, vuol dare Giulietta in sposa al ricco Paride. 

The Secret Sex Lives of Romeo and Juliet (1969) on IMDb

Come guardare I dieci gladiatori (1963) in streaming online – The  Streamable (IT)Un film di Gianfranco Parolini. Con Gianni Rizzo, Susan Paget, Roger Browne, Dan Vadis.Avventura, durata 92 min. – Italia 1963. MYMONETRO I dieci gladiatori * * - - - valutazione media:2,00 su 1 recensione.

Dieci gladiatori, stanchi di subire gli isterismi di Nerone, decidono di sopprimerlo. Un crudelissimo scherano dell’imperatore tenta di ostacolarli in ogni modo.

The Ten Gladiators (1963) on IMDb

Regia di Daniel Petrie. Un film con Sally FieldCharles LaneBrad DavisJoanne WoodwardMartine BartlettCast completo Genere Drammatico – USA1976durata 132 minuti. – MYmonetro 3,28 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Il film è la riduzione di un originale televisivo e racconta la storia vera di una psichiatra che riuscì negli anni Cinquanta a guarire una ragazza che, a causa di un’educazione repressiva, soffriva di sdoppiamento plurimo della personalità. 

Sybil (1976) on IMDb

Regia di Daniel Petrie. Un film con Steve GuttenbergJessica TandyDon AmecheHume CronynWilford BrimleyCourteney CoxCast completo Titolo originale: Cocoon – The Return. Genere Commedia – USA1988durata 116 minuti. – MYmonetro 2,67 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

I vecchietti del primo Cocoon dopo esser saliti sull’astronave aliena ed essersi assicurati praticamente l’immortalità, vengono presi dalla nostalgia della Terra. Chiedono e ottengono un “permesso” per rivedere la loro vecchia cittadina americana. Ma la rimpatriata non è priva di complicazioni.

Cocoon: The Return (1988) on IMDb

Regia di Woody Allen. Un film Da vedere 1992 con Juliette LewisMia FarrowWoody AllenJudy DavisLiam NeesonSydney PollackCast completo Titolo originale: Husbands and Wives. Genere Commedia – USA1992durata 107 minuti. – MYmonetro 3,50 su 6 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Woody e Mia sono marito e moglie apparentemente senza problemi sentimentali. Una sera ricevono i loro due migliori amici Jack e Sally, coppia a prova di bomba. I due, sorridendo, annunciano che stanno per separarsi, ma va tutto bene, lo hanno deciso insieme, non ci saranno drammi, è la scelta migliore per tutti. Ma gli “Allen” precipitano nello sconforto. In realtà la separazione è dolorosissima. Lei, Sally, litiga continuamente con l’ex marito, lo controlla e non riesce a frequentare nessuno decentemente. Lui, Jack, fa quello che fanno tutti i separati di mezza età, si trova una ragazzina. Woody dal canto suo viene coinvolto da una sua allieva diciottenne, un vero demonietto di intelligenza e squisita perversione. “Mia” a sua volta finge di ignorare un intellettuale inglese ma, da brava gattina morta e finta acqua cheta, medita il tradimento.

Husbands and Wives (1992) on IMDb

Un film di Wolfgang Petersen. Con Jürgen ProchnowKlaus WennemannHerbert GrönemeyerUwe OchsenknechtHeinz Hoenig. continua» Titolo originale Das BootGuerradurata 140 min. – Germania 1981MYMONETRO U-Boot 96. valutazione media: 3,93 su 26 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Un film di guerra dove il regista Petersen ( La storia infinita) trae ottimo partito dai grandi mezzi messigli a disposizione. È la storia, vera, di un sottomarino tedesco incaricato di dar la caccia nell’Atlantico ai convogli di rifornimento diretti in Inghilterra

The Boat (1981) on IMDb
Mi confermate che ci sono i subita e eng per piacere

Regia di Vsevolod Pudovkin. Un film Da vedere 1928 con Aleksandr ChistyakovBoris BarnetValéry InkijinoffViktor Tsoppi. Titolo originale: Potomok Cinghis Khana. Genere Avventura – URSS1928durata 113 minuti. – MYmonetro 3,50 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Un cacciatore mongolo, trovato dagli oppressori del suo paese in possesso di un talismano che lo fa ritenere discendente di Gengis Khan, è oggetto di interessate premure e quasi indotto a firmare un trattato che, se gli darà ozi e ricchezze, lo allontanerà però sempre più dalla causa degli oppressi. Il suo rinsavimento coincide con l’evasione di un partigiano che chiede la sua protezione. 

Storm Over Asia (1928) on IMDb
Risultati immagini per La Madre - 1926

Un film di Vsevolod Pudovkin. Con Vera Baranowskaja, Nikolai Batalov, Ivan Koval Samborskij Titolo originale Mat’. Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 65 min. – URSS 1926. MYMONETRO La madre [1] * * * - - valutazione media: 3,33 su 5 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Tratto dal romanzo omonimo del 1907 di Gor’kij, “La madre”, primo lungometraggio di Pudovkin , si inserisce nel clima politico della Russia degli inizi del XX secolo e segna l’inizio del realismo socialista. Protagonista del film è una contadina, Nilvona Vlasova, moglie del fabbro ubriacone Vlasov, la quale subisce una trasformazione caratteriale in seguito alla morte del marito. Causa del suo cambiamento è il figlio Pavel, operaio socialista e militante del movimento rivoluzionario insieme ad altri suoi amici, che verrà arrestato dopo che sua madre ha rivelato alla polizia dove Pavel ha nascosto le armi; e morirà in un tentativo di evasione durante una manifestazione per il 1 maggio. A quel punto sarà allora Nilvona a raccogliere la bandiera rossa e a farsi uccidere dai militari.
La narrazione è strettamente collegata alla dimensione psicologica dei personaggi e alla loro vita quotidiana, per evidenziare i problemi del movimento del proletariato dell’epoca. La protagonista dapprima è una donna disperata, picchiata dal marito, piena di paura, poi, spinta dall’esempio del figlio, anche lei compie una “rivolta” contro quella vita squallida ;cresce in lei un desiderio di libertà e di dignità, di combattere contro quella parte oscura, bestiale che è nell’uomo. E’ Nilvona l’eroina del film, proprio lei, umile, povera ,cosi come gli altri personaggi semplici che abitano il villaggio, immersi in una natura evocativa e mutevole che dà alla vicenda un tocco romantico perfettamente in armonia con il reale.
La madre è stato considerato per mezzo secolo un classico del cinema muto sovietico e classificato nel 1958 dai critici di Bruxelles come uno tra i 12 migliori film della storia del cinema per essere sottoposto in seguito ad alcune revisioni.

download-115
Sostituita versione con subeng con versione migliore e con subita

Persepolis. Ediz. integrale : Satrapi, Marjane: Amazon.it: LibriUn film di Marjane Satrapi, Vincent Paronnaud. Con Chiara Mastroianni, Catherine Deneuve, Danielle Darrieux, Simon Abkarian, Gabrielle Lopes. Animazione, Ratings: Kids+13, durata 95 min. – Francia, USA 2007. – Bim uscita venerdì 29 febbraio 2008. MYMONETRO Persepolis * * * 1/2 - valutazione media: 3,68 su 127 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Teheran, 1978: Marjane, otto anni, sogna di essere un profeta che salverà il mondo. Educata da genitori molto moderni e particolarmente legata a sua nonna, segue con trepidazione gli avvenimenti che porteranno alla Rivoluzione e provocheranno la caduta dello Scià.
Con l’instaurazione della Repubblica islamica inizia il periodo dei “pasdaran” che controllano i comportamenti e i costumi dei cittadini. Marjane, che deve portare il velo, diventa rivoluzionaria.
La guerra contro l’Iraq provoca bombardamenti, privazioni e la sparizione di parenti. La repressione interna diventa ogni giorno più dura e i genitori di Marjane decidono di mandarla a studiare in Austria per proteggerla.
A Vienna, Marjane vive a 14 anni la sua seconda “rivoluzione”: l’adolescenza, la libertà, l’amore ma anche l’esilio, la solitudine, la diversità.
Sono rari i film di animazione in grado di far percepire al pubblico le difficoltà dell’esistenza di chi li ha ideati. Spesso impegno in difesa dei diritti e qualità grafica non convivono. In questo caso il connubio è perfettamente riuscito. Marjane Satrapi è riuscita a trasformare i quattro volumi di fumetti in cui raccontava, con dolore e ironia, la propria crescita come donna in un Iran in repentina trasformazione e in un’Europa incapace di accogliere veramente il diverso, in un lungometraggio di animazione di qualità. 

Persepolis (2007) on IMDb

Bronx - 41° Distretto Di Polizia: Amazon.it: Newman,Aiello, Newman,Aiello:  Film e TVUn film di Daniel Petrie jr. Con Paul Newman, Edward Asner, Ken Wahl Titolo originale Fort Apache, the Bronx. Poliziesco, durata 125′ min. – USA 1981. – VM 14 – MYMONETRO Bronx 41° distretto di polizia * * * - - valutazione media: 3,38 su 7 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Le maniere forti del nuovo capitano del distretto provocano crisi in una stazione di polizia di New York. Interessante nel suo versante descrittivo di cronaca romanzata, ha il torto di affrontare molti temi, compreso quello del conflitto tra dovere etico e professionale, senza approfondirne alcuno. Newman è di una bravura mostruosa.

Fort Apache the Bronx (1981) on IMDb

Regia di Vincenzo Pirozzi. Un film con Corrado ArdoneMassimo PelusoEttore MassaGermano BellaviaGiacomo RizzoCast completo Genere Commedia, – Italia2013durata 93 minuti. Uscita cinema giovedì 4 aprile 2013 distribuito da Easy Cinema. – MYmonetro 3,17 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Napoli ai nostri giorni. Tre disoccupati pensano di risolvere i loro problemi rapinando un pizzaiolo che si dice spacci cocaina. Portano via solo farina e finiscono nelle mani di un boss della camorra che cerca di utilizzarli in imprese che sono destinate al fallimento. Intanto c’è chi si accorda con imprese del nord per smaltire rifiuti tossici in area vesuviana e chi applica le regole camorristiche a calzolai cinesi.

Sodoma... L'altra faccia di Gomorra (2012) on IMDb

Regia di Jim ClarkMilos FormanKon IchikawaClaude LelouchJurij N. OzerovArthur PennMichael PflegharJohn SchlesingerMai Zetterling. Un film Titolo originale: Visions of Eight. Genere Documentario – SveziaUSA1973durata 110 minuti. – MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Ciò che l’occhio non vede è una sorta di documentazione d’autore firmata da otto registi durante le Olimpiadi di Monaco del 1972. Il critico Tullio Kezich scrive a proposito di questo documento: «Ciò che l’occhio non vede lo vede l’obiettivo della macchina da presa. Questa tesi, che si direbbe di ispirazione antonioniana, mosse quattro anni fa l’iniziativa del produttore americano David L. Wolper che in occasione dei giochi di Monaco ha invitato alcuni autori cinematografici a illustrare ciascuno un aspetto della manifestazione. 

Visions of Eight (1973) on IMDb

Regia di Hiromichio HorikawaRoman PolanskiClaude ChabrolUgo Gregoretti. Un film con Mie TamaKen MitsudaNicola KarenJan TeulingsFrancis BlancheCast completo Titolo originale: Les plus belles escroqueries du monde. Genere Episodi 1963,

Quattro storie di truffe ambientate in quattro città diverse. Quattro episodi firmati da Roman Polański, Claude Chabrol, Ugo Gregoretti, Hiromichi Horikawa.

The World's Most Beautiful Swindlers (1964) on IMDb

Un film di Carlo Lizzani, Jean-Luc Godard, Marco Bellocchio, Bernardo Bertolucci, Pier Paolo Pasolini. Con Nino Castelnuovo, Ninetto Davoli, Julian Beck, Tom Baker. Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 100′ min. – Italia 1969. MYMONETRO Amore e rabbia * * - - - valutazione media: 2,28 su 9 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Nato come Vangelo ’70, privato dell’episodio ipertrofico di V. Zurlini che diventò Seduto alla sua destra. Con “L’indifferenza” Lizzani rilegge la parabola del buon samaritano in chiave di neorealismo stradale. In “L’agonia”, con J. Beck e la compagnia del Living Theatre, Bertolucci ribalta la parabola del fico sterile in un originale esercizio stilistico tra cinema, mimo e teatro d’avanguardia. Con “La sequenza del fiore di carta” Pasolini si serve di N. Davoli on the road per una metafora sull’impossibilità dell’innocenza. In “L’amore” di Godard, parafrasi politica alla Brecht della parabola del figliol prodigo, Castelnuovo impersona la Rivoluzione e la Guého la Democrazia: i due si amano, ma non possono convivere. In “Discutiamo, discutiamo…” Bellocchio e un gruppo di studenti dell’Università di Roma dissertano in toni grotteschi sulla scuola di classe e la contestazione studentesca. Finanziata dall’Italnoleggio, è una curiosa operazione di sperimentazione linguistica.

Amore e rabbia (1969) on IMDb
Locandina Still Life

Un film di Uberto Pasolini. Con Eddie Marsan, Joanne Froggatt, Karen Drury, Andrew Buchan, Ciaran McIntyre. Drammatico, durata 87 min. – Gran Bretagna, Italia 2013. – Bim uscita giovedì 12 dicembre 2013. MYMONETRO Still Life * * * * - valutazione media: 4,10 su 73 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

John May è un funzionario comunale dedicato alla ricerca dei parenti di persone morte in solitudine. Diligente e sensibile, John scrive discorsi celebrativi, seleziona la musica appropriata all’orientamento religioso del defunto, presenzia ai funerali e raccoglie le fotografie di uomini e donne che non hanno più nessuno che li pianga e ricordi. La sua vita ordinata e tranquilla, costruita intorno a un lavoro che ama e svolge con devozione, riceve una battuta d’arresto per il ridimensionamento del suo ufficio e il conseguente licenziamento. Confuso ma null’affatto rassegnato, John chiede al suo superiore di concedergli pochi giorni per chiudere una ‘pratica’ che gli sta a cuore e che ha il volto di Billy Stoke, un vecchio uomo alcolizzato che aveva conosciuto un passato felice. Di quel passato fa parte Kelly, la figlia perduta per orgoglio molti anni prima. Lasciata Londra per informarla della dipartita del genitore, John si muove tra i vivi e assapora la vita che ha il volto di una donna e il sapore di una cioccolata calda.

 Still Life
(2013) on IMDb