Category: Schrader Paul


Regia di Paul Schrader. Un film con Amanda SeyfriedFrank RodriguezCedric the EntertainerEthan HawkeMichael GastonCast completo Titolo originale: First Reformed. Genere Drammatico – USA2017durata 108 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 2,86 su 7 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

La vita e la psiche del reverendo Toller sono irrimediabilmente segnate dalla morte del figlio in Iraq: una tragedia per la quale si ritiene responsabile, avendolo lui stesso spinto ad arruolarsi quand’era cappellano militare. Ritiratosi in una piccola chiesa cristiana riformata, Toller viene messo in crisi dalla richiesta di aiuto di una coppia di giovani, militanti ambientalisti. Michael, il ragazzo, sta infatti per diventare padre ma non sopporta il peso di mettere al mondo una nuova vita su un pianeta distrutto dalle logiche corrotte del potere e delle multinazionali. La depressione del giovane s’innesta sui tormenti del prete e lo spinge a progettare una soluzione simbolica e radicale.

 First Reformed - La creazione a rischio
(2017) on IMDb
Mishima: A Life in Four Chapters (1985) - IMDb

Regia di Paul Schrader. Un film con Ken OgataKenji SawadaYasosuke BrandoKoichi SatoRyo IkebeSachiko HidariCast completo Genere Drammatico – USAGiappone1985durata 120 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 14 – MYmonetro 3,50 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Diviso in quattro capitoli (“La bellezza”, “L’arte”, “L’azione”, “L’armonia della penna e della spada”), comincia nel giorno del suicidio dello scrittore giapponese Yukio Mishima (1925-70) al culmine della sua fama letteraria; con una serie di ritorni all’indietro rievoca le tappe della sua vita, intersecandola con i raffinati compendi di tre romanzi, quelli che, secondo il regista e suo fratello Leonard sceneggiatore, si prestano meglio a visualizzare i problemi psicologici, le ossessioni erotiche, il narcisismo, la schizofrenia, l’ideologia dello scrittore: Il padiglione d’oro (1956), La casa di Kyoko (1959) e Cavalli fuggiti (1969). Film ambizioso riuscito a metà. Algido su una materia incandescente, ben costruito ma senza energia, raffinato senza vera eleganza, bello ma senza cuore, poco americano ma non abbastanza giapponese.

 Mishima: Una vita in quattro capitoli
(1985) on IMDb

Regia di Paul Schrader. Un film Da vedere 2009 con Willem DafoeAyelet ZurerJuliane KöhlerYoram ToledanoMickey LeonCast completo Genere Drammatico, – GermaniaUSAIsraele2009durata 106 minuti. Uscita cinema giovedì 27 gennaio 2011 distribuito da One Movie. – MYmonetro 3,28 su 4 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Già noto attore e clown ebreo nella Berlino prebellica, Adam Stein è ricoverato in una clinica israeliana dove si curano i superstiti dei lager nazisti di sterminio. Scampato grazie a Klein, sadico comandante di un campo, che l’aveva costretto a fare il suo cane, camminando a quattro zampe, Adam è tormentato dai sensi di colpa perché sopravvissuto alla morte della moglie e della figlia. Attraverso un nuovo paziente della clinica rinchiuso in una cella separata, riesce faticosamente a riprendersi. Tratto dal romanzo omonimo (1968) di Yoram Kaniuk, adattato da Noah Stollman, ambientato in una clinica la cui architettura è ispirata allo stile della Bauhaus e girato in una fotografia altrettanto stilizzata, in un BN dominato dal bianco, è una storia di salvazione che ha il suo contrappunto in quella di David, un bambino convinto di essere un cane che impara a camminare grazie ad Adam, costretto a esserlo. È uno dei più originali, visionari – e dei più impervi – film sulla tematica della Shoah, così insolito che fu distribuito debolmente anche negli USA da chi lo riteneva inadatto a trovare un qualsiasi pubblico. Straordinaria interpretazione di Goldblum.

 Adam Resurrected
(2008) on IMDb

Regia di Paul Schrader. Un film con Nicolas CageWillem DafoeChristopher Matthew CookOmar J. DorseyLouisa KrauseCast completo Titolo originale: Dog Eat Dog. Genere AzioneDrammaticoThriller, – USA2016durata 93 minuti. Uscita cinema giovedì 13 luglio 2017 distribuito da Altre StorieMinerva Pictures Group. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 2,72 su 5 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Troy, Mad Dog e Diesel si sono conosciuti in carcere e hanno formato un sodalizio che dura anche fuori dalle sbarre. La loro quotidianità è fatta di violenza efferata e sopraffazione, perpetrata e subìta. Un boss affida loro l’incarico di rapire un bambino ma le cose si complicano e il trio si trova a sfuggire a tutori della legge e malviventi in egual misura.

 Cane mangia cane
(2016) on IMDb

Regia di Paul Schrader. Un film Da vedere 1980 con Richard GereNina Van PallandtLauren HuttonHector ElizondoBill DukeCast completo Titolo originale: American gigolo. Genere Drammatico – USA1980durata 117 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 18 – MYmonetro 3,61 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Julian Kay è uno squillo di lusso, lo stallone più pregiato di un’agenzia che procura compagnie maschili a ricche signore sole. Coinvolto in un omicidio di cui è ingiustamente sospettato, è salvato da una spregiudicata signora che si è innamorata. Ottimo a livello descrittivo, specialmente nella 1ª parte, s’ingolfa quando Schrader vuol mettere a fuoco i personaggi. Donatore d’amore come donatore di sangue? A pagamento, comunque. Finale ridicolo. Ha, comunque, molti estimatori tra la critica.

 American Gigolo
(1980) on IMDb