Category: Attenborough Richard


Regia di Richard Attenborough. Un film Da vedere 1993 con Anthony HopkinsDebra WingerJohn Wood (II)Julian FellowesJoseph MazzelloCast completo Titolo originale: Shadowlands. Genere Drammatico, – Gran Bretagna1993durata 140 minuti. Uscita cinema giovedì 3 novembre 1994 distribuito da Life International. – MYmonetro 3,80 su 4 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Ambientato nel 1952 in un college di Oxford racconta la storia d’amore di Clive Staples Lewis – squisito poligrafo che deve la sua fama agli studi sul Medioevo e sul Rinascimento – con Joy Gresham, scrittrice e poetessa americana. Amore che sfocia in un matrimonio celebrato due volte e si conclude con la prematura morte di lei. Scritto nel 1985, in parte ispirato a Diario di un dolore ( A Grief Observed , 1961) di C.S. Lewis e diretto come TV movie per la BBC da William Nicholson, trasposto per il teatro in un copione pluripremiato, tornato sullo schermo affidato alla solida competenza di Attenborough, è un film per chi ama le ombre, le sfumature, i ritmi narrativi lenti, la sordina delle emozioni e per chi ha la forza di coltivare la speranza anche quando si trova nella più profonda disperazione. La concertazione degli attori è ammirevole, bella la fotografia di Roger Pratt.

 Viaggio in Inghilterra
(1993) on IMDb

Locandina GandhiUn film di Richard Attenborough. Con Ben Kingsley, Candice Bergen, Edward Fox, Ian Bannen, Martin Sheen. Biografico, Ratings: Kids+13, durata 188′ min. – Gran Bretagna 1982. MYMONETRO Gandhi * * * 1/2 - valutazione media: 3,83 su 16 recensioni di critica, pubblico e dizionari.


Vita, attività politica e morte di Mohandas Karamchand Gandhi (1869-1948): studi a Londra, apprendistato in Sudafrica, attività politica, digiuni di protesta, morte violenta per mano di un bramino e solenni funerali. Nell’impersonare il grande apostolo dell’indipendenza dell’India e della non violenza, Kingsley è straordinario. Appartenente alla categoria dei colossi con un’idea, il film è coinvolgente, convincente, un po’ didattico. 8 premi Oscar: film, regia, Kingsley, sceneggiatura (John Briley), fotografia, costumi, scenografie, montaggio.

 Gandhi
(1982) on IMDb

Regia di Richard Attenborough. Un film Da vedere 1987 con Denzel WashingtonKevin KlineJohn ThawIan RichardsonJohn HargreavesCast completo Titolo originale: Cry Freedom. Genere Drammatico – Gran Bretagna1987durata 155 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +16 – MYmonetro 3,17 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Tratto da due libri di Donald Woods e sceneggiato da John Briley: Sudafrica, anni ’70, la storia dell’amicizia tra Steve Biko, capo del movimento “Black Consciousness” che morì in carcere il 12 settembre 1977, e il giornalista bianco Donald Woods, direttore del quotidiano liberale Daily Dispatch di Johannesburg. Costato 21 milioni di dollari, girato nello Zimbabwe, è un’opera di propaganda democratica di taglio onorevolmente liberal che nella prolissa 2ª parte, dopo la morte di Biko, si trasforma in un film d’inseguimento a suspense nel raccontare l’avventuroso espatrio del giornalista e della sua famiglia. Almeno due sequenze spettacolari: quella d’apertura e l’infame massacro di Soweto.

 Grido di libertà
(1987) on IMDb