
Alan Ford è un personaggio immaginario protagonista dell’omonima serie a fumetti ideata da Max Bunker e dal disegnatore Magnus[1], distribuita per la prima volta nel 1969, edita dall’Editoriale Corno e incentrata sulle avventure a sfondo spionistico/umoristico, con tratti grotteschi e di denuncia sociale, di un gruppo di agenti segreti noto come “Gruppo T.N.T.”[2][3][4][5]. Dopo un inizio non esaltante, la serie raggiunse un considerevole successo di pubblico e di critica[4][6], arrivando ad oltre cinquant’anni di vita editoriale[2] con oltre 600 numeri pubblicati[7]. La novità della serie stava nel proporre un fumetto umoristico con elementi satirici e grotteschi nel quale vari sottogeneri come lo spionistico, l’horror e la denuncia sociale trovano spazio fondendosi fra loro, in un periodo nel quale il fumetto si caratterizzava invece per l’appartenenza a uno specifico genere senza contaminazioni[8]. Alan Ford, che dà il nome alla serie, inizialmente ne era l’unico protagonista, ma poi l’attenzione si estese all’intero gruppo di personaggi[1]. Magnus e Bunker sono raffigurati in maniera caricaturale, rispettivamente nei personaggi di Bob Rock e del Conte Oliver[9].
L’esordio in edicola nel maggio del 1969 non diede i risultati sperati ma l’editore decise di dare fiducia al progetto e, verso il decimo numero, si ebbero i primi segnali di ripresa con un incremento delle vendite lento ma costante che portò al pareggio con il n. 15.[6][11][31][32] Il successo vero e proprio arrivò un anno dopo con il n. 26 nel quale esordì il personaggio di Superciuk che segnò un deciso incremento di copie vendute tale da portare la testata tra i fumetti più conosciuti del periodo e diventando un piccolo fenomeno editoriale e di costume nell’Italia dei primi anni settanta.

« Il Segreto dell’Isola di Roan – The Secret of Roan Inish – dvd5 + dvdrip ita + dvdrip ita/eng subita Lone Star – Stella solitaria – dvdrip ita »
Anche qui fatemi sapere se è tutto funzionante e gli archivi si aprono.
Può essere che manchi qualche numero, segnalatemelo nei commenti che vedo se li trovo.
Alan Ford – Numeri da 001 a 100.rar – 4.0 GB
Alan Ford – Numeri da 101 a 200.part1.rar – 4.4 GB
Alan Ford – Numeri da 101 a 200.part2.rar – 666.2 MB
Alan Ford – Numeri da 201 a 300.rar – 3.6 GB
Alan Ford – Numeri da 301 a 400.part1.rar – 4.4 GB
Alan Ford – Numeri da 301 a 400.part2.rar – 2.0 GB
Alan Ford – Numeri da 401 a 500.part1.rar – 4.4 GB
Alan Ford – Numeri da 401 a 500.part2.rar – 1.7 GB
Alan Ford – Numeri da 501 a 600.part1.rar – 4.4 GB
Alan Ford – Numeri da 501 a 600.part2.rar – 1.5 GB
Alan Ford – Numeri da 601 a 619.rar – 916.3 MB
iper sono senza parole
dopo topolino (e nel post di topolino) mi ero permesso di segnalare questa altra magnifica impresa che si sarebbe potuta fare…
gli alan ford, fumetto della mia giovinezza, capolavoro assoluto (almeno i numeri fino al 150- 160)
sono commosso
grazie mille per tutto
ad maiora
ho tutti gli alan ford fino al 200 e anche dopo, quasi tutti originali tranne i primissimi. L’era Magnus/Bunker è spettacolare
si iper io mi fermai un po’ prima perchè rispetto ai capolavori dei primi 70 numeri notai una leggera flessione (per carità mi piaceva molto anche Piffarerio)
adesso che sono quasi sessantenne (sono del 64) girovagavo per la rete (tipo avxhm) reperendo arretrati; grazie ancora per quello che fai
Sono assolutamente d’accordo con te! Grazie, Iper!
Un immenso grazie per il tuo fantastico lavoro… e non parlo solo di Alan Ford….
grazie
iper, leggo di persone meravigliate ed estasiate per quello che fai e che ti ringraziano: beh, aggiungine una…
avevo i numeri 1-300 originali, ma ho dovuto smettere di comprarli (casa di 40mq e una figlia in arrivo) – poi ho dovuto darli via (la bimba cresceva ma la casa no) – ora mi accontento di formati elettronici
Ciao e grazie
grazie.
Grazie davvero, non sai che regalo mi stai facendo.
non conto nemmeno piú le cose meravigliose che hai salvato dall’oblio donandocele, cercandole, rippandole o scansionandole..e quante oae che credevo perse o di non riuscire a trovare e che grazie a te ho recuperato… costa fatica,molta, la gente temo non si renda conto di ome sia faticoso e difficile, come un secondo lavoro, gratificato spesso solo da un grazie e ancor piú spesso neppure da quello…come, e me ne ve4gogno, spesso ho fatto pure io… bé forse non farò ammenda con queste parole ma é un inizio.. la mia mail ce l’hai e se hai bisogno, se posso…. intanto,grazie di cuore davvero, amico, per la tua gentilezza e disponibilitá
Grazie Franco, scrivimi in privato che ti devo dire una cosa.
Iper