Latest Entries »

Regia di Nadine Labaki. Un film Da vedere 2011 con Nadine LabakiClaude Baz MoussawbaaLayla HakimYvonne MaaloufAntoinette NoufailyCast completo Titolo originale: Et maintenant, on va où?. Genere Drammatico, – FranciaLibanoEgittoItalia2011durata 110 minuti. Uscita cinema venerdì 20 gennaio 2012 distribuito da Eagle Pictures. – MYmonetro 3,37 su 11 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Un corteo in cui spiccano 5 donne cammina verso il cimitero di un villaggio tra i monti. Reggono le foto dei loro uomini perduti in guerra. La processione poi si divide in 2 gruppi, musulmani e cristiani. La stessa scena si ripete nel finale – dopo aver visto come gli uomini siano sempre pronti alla rissa tra le opposte fazioni e le donne, al contrario, unite nel voler distogliere a qualunque costo mariti e figli dalla violenza – con la domanda del titolo. 2° LM – dopo Caramel , 2007 – della Labaki che l’ha scritto con Jihad Hojeily, Rodney Al Haddid e Sam Mounier. Parlato in arabo da interpreti non professionisti, girato in 3 paesi, prodotto da Anne Dominique Toussaint, attiva dal 1990. Costumi della sorella della regista, Caroline, musiche del marito, Khaled Mouzanar. Per evitare di farne un’opera politicizzata, non si dice mai che l’azione si svolge in Libano, da molti anni e a più riprese in preda a una guerra civile in prevalenza di carattere religioso. Ricco di scene in cui si canta e si balla, si voleva farne una commedia più che un dramma, progetto riuscito in parte che si rivela come un limite. Premio del pubblico al Festival di Toronto 2011. Distribuisce Eagle.

Where Do We Go Now? (2011) on IMDb
Locandina Arriva un cavaliere libero e selvaggio

Un film di Alan J. Pakula. Con Jane FondaJames CaanJason RobardsGeorge GrizzardJim Davis. continua» Titolo originale Comes a HorsemanWesterndurata 118 min. – USA 1978.

Una bella nubile eredita una fattoria. Un boss corteggia entrambe, ma la donna, aiutata da un vecchio, tiene duro. Poi arriva un giovane cowboy e si installa nella fattoria. Il boss diventa sempre più malvagio, fino a uccidere più volte, e viene punito come si merita. Così i due giovani possono finalmente vivere sereni.

Comes a Horseman (1978) on IMDb

Un film di Iván Zulueta. Con Eusebio PoncelaCecilia RothWill More Drammaticodurata 105 min. – Spagna 1979.

Madrid: José Sirgado, regista di horror di serie B, è in contrasto con il montatore del suo ultimo film, incentrato sulla vita di una vampira; il pomo della discordia è il finale della pellicola, tanto soddisfacente per il regista quanto deludente e tecnicamente poco valido per il montatore. Al suo ritorno a casa, José trova la sua ex fidanzata nonché attrice Ana, con cui aveva litigato e da cui si era separato, in stato d’incoscienza per un probabile uso di droghe; José, anche lui tossicodipendente, si inietta una dose. Aperto un pacco che aveva appena ricevuto, contenente un nastro, una pellicola super 8 ed una chiave, José decide di ascoltare il nastro: la voce narrante è di Pedro, una sua vecchia conoscenza con cui aveva avuto a che fare in due occasioni, entrambe nella casa di campagna di Pedro.

Arrebato (1979) on IMDb

Locandina italiana Armageddon - Giudizio finaleUn film di Michael Bay. Con Bruce Willis, Billy Bob Thornton, Ben Affleck, Liv Tyler, Will Patton. Titolo originale Armageddon. Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 150 min. – USA 1998. MYMONETRO Armageddon – Giudizio finale * * * - - valutazione media: 3,04 su 87 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Il Nuovo Testamento racconta di una battaglia definitiva tra Bene e Male, uno scontro catastrofico che potrebbe porre fine a tutte le cose. Oggi la disgrazia, nota anche come Armageddon, sta arrivando dal cielo. Mentre la minaccia di un meteorite grande quanto il Texas si avvicina inesorabile verso il pianeta Terra, la Nasa intuisce che c’é un solo modo per distruggere l’asteroide: atterrare sulla sua superficie e farlo esplodere dall’interno. Gli unici capaci di riuscirci sono dei trivellatori americani, rozzo manipolo di eroi improbabili, abituati ad estrarre petrolio, adesso costretti ad iniettare speranze e coraggio nel mondo.

Armageddon (1998) on IMDb

Un film di Sergio Martino. Con Anthony Steffen, Marcella Michelangeli, Aldo Sambrell, Silvio Bagolini. Western, durata 102 min. – Italia 1970. MYMONETRO Arizona si scatenò… e li fece fuori tutti! * - - - - valutazione media: 1,00 su 1 recensione.

Spaghetti-western” che Sergio Martino ha realizzato emigrando in Spagna.

Arizona Colt, Hired Gun (1970) on IMDb

Regia di Kim Ki-Duk. Un film Da vedere 2011 Genere Drammatico – Corea del sud2011durata 100 minuti. – MYmonetro 3,17 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Kim Ki-duk vive da solo in una disordinata casa di campagna al cui interno ha installato una tenda in cui dorme. Ha lasciato il cinema dopo che, nel corso delle riprese di Dream la protagonista ha rischiato di morire impiccata. Ora Kim vive una vita di afflizione lontano dal set in cui per lui urge il bisogno di riflettere sul senso del fare cinema. Decide allora di riprendere se stesso realizzando così una lunga dichiarazione in cui si mette totalmente a nudo.
Kim Ki-duk, il prolifico regista sudcoreano che ha realizzato 15 film in 13 anni ottenendo prestigiosi riconoscimenti a Venezia, a Cannes e a Berlino, era scomparso da 3 anni. Le voci lo davano come malato e comunque ormai fuori dalla produzione di film. Stava invece realizzando questa disperata confessione che è al contempo una richiesta di aiuto. Con il solo supporto di una camera digitale Kim mette in scena tutto il suo travaglio interiore.

Arirang (2011) on IMDb

ARIANNA (1957) - Spietati - Recensioni e Novità sui FilmUn film di Billy Wilder. Con Gary Cooper, Maurice Chevalier, Audrey Hepburn, John McGiver, Olga Valéry Titolo originale Love in the Afternoon. Commedia, b/n durata 130′ min. – USA 1957. MYMONETRO Arianna * * * * - valutazione media: 4,27 su 21 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Dal romanzo Ariane (1924) di Claude Anet: è la storia di Cappuccetto (la figlia parigina di un investigatore privato) che riesce a mettere in gabbia il Lupo Cattivo (un miliardario americano che fa collezione di avventure galanti). “Film sull’amore, e il più fisico, ma opera di un cuore secco” (Cahiers du Cinéma). Cuore secco sta per lucidità critica di un Wilder molto lubitschiano che dosa accortamente sentimento e cinismo, perfezionando il precedente Sabrina (1954).

Love in the Afternoon (1957) on IMDb
Locandina italiana Argo

Un film di Ben Affleck. Con Ben Affleck, Bryan Cranston, Alan Arkin, John Goodman, Victor Garber. Titolo originale Argo. Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 120 min. – USA 2012. – Warner Bros Italia uscita giovedì 8 novembre 2012. MYMONETRO Argo * * * 1/2 - valutazione media: 3,70 su 131 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Nel 1979, in seguito alla fuga negli Stati Uniti dello Scià iraniano Mohammad Reza Pahlavi durante la rivoluzione, l’ambasciata americana di Teheran fu presa d’assalto dai rivoluzionari e i suoi impiegati sequestrati per più di 400 giorni. Sei cittadini statunitensi riuscirono a fuggire di nascosto e trovare rifugio nella residenza dell’ambasciatore canadese, il quale, a proprio rischio e pericolo, concesse clandestinamente ospitalità e supporto.
Per riportare in patria i propri connazionali la CIA organizzò una missione di esfiltrazione particolarmente audace, ideata dall’esperto del campo Tony Mendez e coadiuvata da una vera produzione hollywoodiana. Basandosi su una sceneggiatura realmente acquistata dal sindacato sceneggiatori fu data l’illusione a tutti (soprattutto alla stampa, in modo che si producessero articoli in materia) che c’era l’intenzione di girare un film di fantascienza in Iran, così da poter ottenere dal Ministero della cultura iraniano il permesso di entrare ed uscire dal paese e, nel fare questo, poter portare via i sei ospiti dell’ambasciatore canadese spacciandoli per maestranze del film.
Il titolo del finto film in questione era Argo.

Argo (2012) on IMDb

Locandina Attacco glacialeUn film di Brian Trenchard-Smith. Con Michael Shanks, Alexandra Davies, Bruce Davison, Robert Mammone, Indiana Evans. Fantascienza, durata 92 min. – Australia, Canada 2010. MYMONETRO Attacco glaciale * 1/2 - - - valutazione media: 1,50 su 1 recensione.

Jack Tate è un fisico esperto di Meteorologia che lavora in una base a supporto di una nave per ricerche. Sua moglie, anatomo patologa vuole il divorzio accusandolo di essere drogato dal lavoro e anche Naomi, la figlia adolescente, concorda con la madre. Un giorno tutti coloro che si trovavano a bordo della nave vengono ritrovati congelati. Jack comprende che la tragedia è dovuta a un buco che si è aperto nell’ozono facendo filtrare aria ghiacciatissima. Il suo capo, Winslaw, ritiene le sue deduzioni non comprovate e questo fa perdere del tempo prezioso. Il rischio di una nuova era glaciale si fa sempre più concreto.

Arctic Blast (2010) on IMDb
Locandina Arcipelago in fiamme

Un film di Howard Hawks. Con Harry CareyGig YoungCharles DrakeJohn GarfieldJohn Ridgely. continua» Titolo originale Air ForceGuerrab/n durata 124 min. – USA 1943.

Storia di una superfortezza volante e delle gesta del suo equipaggio, a Manila, a Pearl Harbor e nel Mar dei Coralli. L’eroe principale è un aviere che salva l’apparecchio quando ormai i commilitoni si sono buttati con il paracadute e il comandante è stato ucciso. Riuscirà ad atterrare, a raccogliere i superstiti e a avvertire la flotta americana dell’attacco giapponese. Howard Hawks dimostra che si può fare uno spettacolo appassionante con poco. Le parti belliche sono riprese dai cinegiornali, che il regista riesce a montare efficacemente con le gesta (girate a casa) di Garfield e compagni.

Air Force (1943) on IMDb
Locandina Arcipelaghi

Un film di Giovanni Columbu. Con Pietrina MenneasCarlo SannaisGiancarlo LostiaPaolo Lostia Drammaticodurata 95 min. – Italia 2001.

Dal romanzo di Maria Giacobbi. A Nuoro viene dibattuto un processo. Un quattordicenne viene accusato dell’omicidio di un altro giovanissimo, Giosuè, ucciso per aver visto qualcosa che non doveva vedere. Emerge il quadro di una terra particolare come la Sardegna, dove i rapporti sono difficili e occorre sempre fare i conti con una certa cultura che rende tutto complicato, a cominciare dal legittimo bisogno di giustizia che anima la gente. Gli attori non sono professionisti, parlano la lingua del posto.

Arcipelaghi (2001) on IMDb

Arcana (1972) - IMDbUn film di Giulio Questi. Con Tina Aumont, Lucia Bosè, Maurizio Degli Esposti, Dario Viganò, Gianfranco Pozzi. Drammatico, durata 111′ min. – Italia 1972. MYMONETRO Arcana * * * - - valutazione media: 3,00 su 7 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Alla vigilia delle nozze, Marisa (T. Aumont) va a farsi predire l’avvenire da Maria delle Rose Tarantino (L. Bosé), cartomante lucana immigrata a Milano, il cui figlio, apprendista stregone, la violenta. Scritto dal regista con Kim Arcalli e prodotto a basso costo, è un film rituale ed eccentrico sul disordine metropolitano e i suoi misteri, difficile da catalogare e da decifrare perché conduce il suo discorso per linee interne con accostamenti e contrapposizioni di carattere poetico più che prosastico, in continua oscillazione tra antropologia e psicanalisi, normale e paranormale, realistico e fantastico, magia e rivolta sociale. Eastmancolor di Dario De Palma. Insolita colonna musicale di Romolo Grano e Berto Pisano con un ossessivo brano di violino che fa da Leitmotiv, trascrizione di un brano popolare macedone. Una memorabile Bosé.

Arcana (1972) on IMDb
Locandina Ararat - Il monte dell'arca

Un film di Atom Egoyan. Con Eric BogosianCharles AznavourChristopher PlummerArsinée KhanjianBruce Greenwood. continua» Drammaticodurata 115 min. – Canada 2002. – Bim Distribuzione

Il concetto di “pulizia etnica” non risale all’Olocausto, ma all’eliminazione di circa un milione di Armeni da parte dei Turchi nei primi decenni del novecento. È innegabile che questa orrenda vicenda storica abbia avuto minor “promozione” della tragedia degli ebrei. La memoria viene riportata dal personaggio centrale, un pittore armeno di nome Gorky. Intorno a lui altri testimonieranno quello sterminio: un ragazzo, una donna esperta della pittura di Gorky, un poliziotto. Ricordare li cambierà, non solo in superficie.

Ararat (2002) on IMDb

Regia di Michel Such. Un film con Bruno TodeschiniSabrina FerilliClara BellarLilah DadiRaoul BillereyCast completo Titolo originale: Oranges amères. Genere Commedia – Italia1996durata 82 minuti.

Paco è di origine spagnola e fa il panettiere ad Algeri insieme all’amico Said. Paco è sposato con Alice e ha due figli, Antoine e Vincent. Alice ha una sorella minore, Angéle, che lavora con lei alla fabbrica Bastos. Angéle è molto attratta da Said e assume nei suoi confronti atteggiamenti provocanti, che sconcertano Alice. In fabbrica le condizioni di lavoro sono pesanti e vengono commessi molti abusi, anche di carattere sessuale: alcune operaie, fra cui Angéle, ne hanno abbastanza e cominciano uno sciopero. Intanto Alice e Paco sono diventati gestori della panetteria, ma la rabbia e la violenza stanno per esplodere con conseguenze imprevedibili.

Oranges amères (1996) on IMDb

Aquile nell'infinito (DVD) - DVD - Film di Anthony Mann Avventura | IBSUn film di Anthony Mann. Con Barry Sullivan, James Stewart, Alex Nicol, Frank Lovejoy. Titolo originale Strategic Air Command. Avventura, durata 114′ min. – USA 1955. MYMONETRO Aquile nell’infinito * * 1/2 - - valutazione media: 2,50 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Mentre lui vola, lei a casa trema, ma quando ritorna sorride. Poi lo mette alle strette: o me o la divisa. Trionfo dello stereotipo. Tutto è prefabbricato: i personaggi, le psicologie, gli intrecci, le situazioni, i sentimenti e le trovate. Veder volare il B-47 è un’emozione.

Strategic Air Command (1955) on IMDb

The Apu Trilogy comprises three Bengali films directed by Satyajit Ray: Pather Panchali (1955), Aparajito (1956) and Apur Sansar (1959). They are based on two Bengali novels written by Bibhutibhushan Bandopadhyay: Pather Panchali (1929) and Aparajito (1932). The original music for the films was composed by Ravi Shankar.
Produced on a shoestring budget[1] of Rs. 150,000 ($3000 — about $30,000 in 2014 dollars)[2] using an amateur cast and crew,[3] the trilogy is a milestone in Indian cinema and remains one of the finest examples of the Parallel Cinema movement. The three films went on to win many national and international awards, including three National Film Awards and seven awards from the Cannes, Berlin and Venice Film Festivals. They are today frequently listed among the greatest films of all time and are often cited as the greatest movies in the history of Indian cinema.

Pather Panchali (1955) on IMDb

Regia di Edward Dmytryk. Un film Da vedere 1946 con Robert MitchumGuy MadisonJean PorterDorothy McGuireWilliam GarganBill WilliamsCast completo Titolo originale: Till the End of Time. Genere Drammatico – USA1946durata 105 minuti. – MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Questo film è molto simile a I migliori anni della nostra vita (girato da William Wyler e che fu il massimo successo dell’anno). Si racconta la storia di un gruppo di reduci della seconda guerra mondiale e il loro difficile reinserimento nella vita civile. Una giovane vedova si prenderà cura di loro.

Till the End of Time (1946) on IMDb

Regia di Andy Tennant. Un film con Jodie FosterChow Yun-FatBai LingAnn FirbankTom Felton, Syed Alwi, Randall Duk KimCast completo Genere Drammatico, – USA1999durata 148 minuti. Uscita cinema venerdì 14 gennaio 2000 distribuito da 20th Century Fox Italia. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 2,66 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

È il 1862: un’insegnante, Jodie Foster, nel ruolo di Anna Leonwens, incontra il re del Siam in un film che nasce dal sempreverde musical di Hammerstein e Rodgers e che ha avuto diverse versioni, in scena e in pellicola. La novità di questa edizione è, prima di tutto, la protagonista Foster e, subito dopo, un’attenzione antropologica alla ricostruzione dei climi e dei costumi del set. I pregiudizi di Anna nei confronti di re Mongkut sono, all’insegna del politicamente corretto, modificati dall’esperienza. Per lo spettatore, l’occasione d’incontro con un cinema spettacolare che non disdegna i contenuti. 

Anna and the King (1999) on IMDb

Regia di John Landis. Un film Da vedere 1978 con John BelushiTim MathesonJohn VernonVerna BloomTom HulceDonald SutherlandCast completo Titolo originale: Animal House (National Lampoon’s Animal House). Genere Commedia, – USA1978durata 109 minuti. Uscita cinema lunedì 7 ottobre 2013 distribuito da QMI. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 14 – MYmonetro 3,42 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

1962. Due matricole del College Faber, Larry e Kent, vogliono iscriversi a uno di club studenteschi. Rifiutati dall’Omega, frequentato dagli studenti di buona famiglia, trovano accoglienza allo sregolato Delta in cui l’elemento di punta è John Blutarsky (‘Bluto’), sporco, decisamente sovrappeso e assolutamente maleducato. Il rettore però ben presto decide di smantellare il club. La vendetta sarà devastante e Bluto ne costituirà lo stratega.

National Lampoon's Animal House (1978) on IMDb

Regia di Peter Newton – pseuJoe D’Amato. Un film con Annie BelleCharles BorromelKatya BergerEdmund PurdomGeorge Eastman (II)Cast completo Genere Horror – USAItalia1981durata 80 minuti. – MYmonetro 2,00 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Un uomo in fuga (Montefiori), inseguito da un prete (Purdom), si ferisce gravemente mentre cerca di scavalcare il cancello di una villa abitata da una ragazza semiparalitica, dal suo fratellino, dalla baby-sitter e da qualche domestico. Condotto in ospedale, i medici disperano di salvarlo, ma, incredibilmente, le ferite si rimarginano e l’uomo, uccisa un’infermiera, elude la sorveglianza. Il prete spiega alla polizia che l’assassino è uno psicopatico al quale, tempo prima in Grecia, uno scienziato ha inoculato un siero che rigenera le cellule: praticamente indistruttibile e immensamente forte, può essere annientato soltanto con una pallottola nel cervello.

Absurd (1981) on IMDb