Risultati immagini per Lampi sul MessicoUn film di Sergej M. Ejzenstejn. Titolo originale Thunder over Mexico. Drammatico, b/n durata 72′ min. – USA 1933. MYMONETRO Lampi sul Messico * * * * - valutazione media: 4,00 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
È il 1° dei film ricavati dal materiale (64000 m) girato da Ejzenštejn tra il 1931 e l’inizio del 1932 per ¡Que viva Mexico!, basato principalmente su “Maguey”, uno dei 4 episodi previsti, e su frammenti del prologo e dell’epilogo. Il negativo fu ceduto dallo scrittore Upton Sinclair, finanziatore del regista, a Sol Lesser, produttore di tarzanate. Montato da Don Hayes e Howard Auces, fu musicato da Hugo Riesenfeld. Intorno al 1900, in una fattoria retta da sistemi feudali, un giovane peone _ la cui fidanzata è stata violentata dal padrone _ si ribella. Datosi alla macchia, è catturato e, con tre compagni, sepolto sino alla cintura e calpestato dai cavalli. “Quello che hanno fatto, come montaggio, è piuttosto straziante” (Ejzenštejn). Dal materiale Lesser cavò anche 2 cortometraggi: Death Day e Eisenstein in Mexico. Nel 1939 Marie Seton, futura biografa del regista, acquistò 5000 m di negativo e ne trasse Time in the Sun di 60 minuti. Nel 1954 lo storico Jay Leyda scoprì altri negativi depositati al Museum of Modern Art di New York e, con scelta filologica, assemblò 8000 m di pellicola (320 minuti) col titolo Eisenstein’s Mexican Film, Episodes for Study. È, insieme con Il prato di Bezin (1937), uno dei 2 capolavori assassinati di Ejzenštejn.Lampi sul Messico_s

« »