
Regia di Gianni Amelio. Un film con Federico Pacifici, Fausta Avelli, Clara Colosimo, Eva Axén, Giovannella Grifeo. Titolo originale: La morte al lavoro. Genere: Drammatico, Mistero. Paese: Italia. Anno: 1978. Durata: 90 min. Consigliato a: Un pubblico adulto. Valutazione IMDb: 5.9.
Trama: Alex, un giovane in cerca di un’abitazione, trova e affitta un appartamento il cui precedente inquilino, un attore, si è tolto la vita. All’interno, la casa è ancora piena dei suoi effetti personali e dei suoi cimeli professionali. La già sinistra atmosfera è amplificata dall’apparizione di una misteriosa e affascinante donna alla finestra del palazzo di fronte. Alex sviluppa un’ossessione per questa figura silenziosa, iniziando un rapporto a distanza che lo porterà a confondere progressivamente la realtà con la finzione e a percorrere un sentiero psicologico sempre più oscuro e pericoloso.
Commento: Opera televisiva del primo periodo di Gianni Amelio, “La morte al lavoro” è un film suggestivo e rarefatto, liberamente ispirato al racconto “Il ragno” di Hanns H. Ewers. Pur con i limiti del formato TV dell’epoca, Amelio costruisce un’atmosfera sospesa e inquietante, che ricorda quella de “L’inquilino del terzo piano” di Polanski, uscito due anni prima. Il film è una riflessione sul mestiere dell’attore e sul potere fagocitante della rappresentazione, dove l’identità personale si smarrisce fino a dissolversi nei ruoli e nelle ossessioni. È un’opera psicologica che indaga il labile confine tra arte e vita, fantasia e realtà.


« La Mortadella – tvrip ita La Morte chiude a doppia Mandata – dvdrip ita »