Archive for Marzo, 2025


Risultati immagini per Cimitero senza Croci

Un film di Robert Hossein. Con Daniele Vargas, Robert Hossein, Michèlle Mercier, Lee Burton. Titolo originale Une corde, un Colt. Western, durata 90′ min. – Francia 1968. MYMONETRO Cimitero senza croci * * - - - valutazione media: 2,00 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Per vendicare il marito, impiccato da ricco allevatore, assolda ex pistolero che sequestra la figlia del ras per ottenere in cambio solenni funerali. Carneficina finale. Anomalo “spaghetti-western” in salsa francese tra i cui sceneggiatori figura anche Dario Argento. La vicenda è aggrovigliata, ma messa in scena con una certa eleganza.

Cemetery Without Crosses (1969) on IMDb
Locandina Cielo sulla palude

Un film di Augusto Genina. Con Rubi D’AlmaInes OrsiniMauro MatteucciMichele Malaspina DrammaticoRatings: Kids+13, b/n durata 114 min. – Italia 1949.

Il film narra la storia di Santa Maria Goretti, la fanciulla dell’agro pontino che venne uccisa da un bruto. La chiesa cattolica l’ha elevata agli altari. Il suo assassino era il figlio maggiore di una famiglia del luogo e cercò di abusare di lei approfittando dell’assenza della madre. Maria morì all’ospedale perdonando il suo assassino.

Cielo sulla palude (1949) on IMDb

Regia di Henry King. Un film Da vedere 1949 con Gregory PeckDean JaggerHugh MarloweGary Merrill. Titolo originale: Twelve O’Clock High. Genere Guerra – USA1949durata 132 minuti. – MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Cielo di Fuoco sviluppa la propria azione in un unico grande flashback, innescato da un oggetto trovato da un ex-medico militare su un campo di aviazione dismesso in Inghilterra, nel quale furono dislocati i B-17 inviati dagli Stati Uniti per colpire il territorio tedesco. Il medico (interpretato dal Premio Oscar per il migliore attore non protagonista Dean Jagger) rivive la propria vicenda bellica, che ruota attorno all’arrivo di un nuovo comandante, il Generale Savage interpretato da un ottimo Gregory Peck,che sostituisce il comandante, suo sottoposto ed amico, a causa delle elevate perdite subite durante le azioni di guerra. Il nuovo comandante instaura un regime di disciplina completamente differente dal suo predecessore, considerato da Savage troppo vicino ai suoi equipaggi, basato sulla durezza e precisione dell’addestramento, e la sottolineatura violenta degli errori commessi dai suoi uomini, che nel momento in cui commettono delle mancanze vengono relegati su un apparecchio definito “il lebbrosario”. Il medico è l’unico che comprende quali siano le contraddizioni all’interno di Savage, che da un lato si mostra inflessibile, dall’altro è profondamente legato ai propri uomini, e cerca di mediare sulle situazioni più critiche.

Twelve O'Clock High (1949) on IMDb

Ci vediamo venerdì (Friday) è un film statunitense del 1995 diretto da F. Gary Gray.

Craig Jones viene licenziato durante il suo giorno libero. Tra il venerdì e il sabato accadrà di tutto e Craig si metterà nei guai con uno spacciatore insieme al suo amico Smokey, tra intrighi amorosi e bulletti in circolazione.

Friday (1995) on IMDb

Regia di Mauro Bolognini. Un film con Carlo DapportoAlberto SordiSophia LorenNilla PizziMario CarotenutoGianni AgusCast completo Genere Commedia – Italia1953durata 94 minuti. – MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Un attore di varietà che ha tentato di tutto per sfondare, senza riuscirci, incontra una ragazza di paese e ne fa una grande cantante. I due si sposano, ma mentre lei passa di successo in successo lui continua a restare nell’ombra. Per dare all’uomo la possibilità di emergere, la moglie finanzia uno spettacolo senza fargli sapere che è lei a pagare. 

Ci troviamo in galleria (1953) on IMDb

Regia di Claude Lelouch. Un film con Annie GirardotSerge ReggianiGérard LanvinPatrick ChesnaisVincent LindonCast completo Titolo originale: Il y a des jours… et des lunes. Genere Commedia – Francia1990durata 117 minuti. Valutazione: 2,50 Stelle, sulla base di 2 recensioni.

Ci sono giorni in cui tutto va storto… e notti di luna piena malefiche: s’intrecciano gli itinerari di tredici personaggi che il destino riunisce a Marne-la-Coquette. Il tappeto è tessuto bene, gli attori sono bravi per brio e naturalezza, i dialoghi funzionano, i piccoli drammi quotidiani sono gonfiati a misura di tragedia per rotocalchi rosa.

There Were Days... and Moons (1990) on IMDb

Regia di Sandrine Veysset. Un film con Daniel DuvalDominique ReymondJérémy ChaixFlavie Chimèmes. Titolo originale: Y’aura-t-il de la neige a Noël?. Genere Drammatico, – Francia1996durata 90 minuti. Uscita cinema venerdì 19 dicembre 1997 distribuito da Istituto Luce. – MYmonetro 2,84 su 3 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Nella campagna del Drôme una donna con sette figli manda avanti una piccola fattoria. Appartiene a un duro capitalista rurale che ha, poco distante, un’altra fattoria e una famiglia ufficiale con due figli già grandi. Questa nuova Madre Courage, dolce, forte, ma vulnerabile, è così stanca della vita da essere tentata di farla finita. 1° lungometraggio di S. Veysset che l’ha anche scritto, premio Delluc in Francia, scandito sul ritmo lento di 3 stagioni, dall’estate all’inverno, è un film molto fisico che mescola con originale finezza fiaba e visione realistica del lavoro e della campagna, evitando le trappole del melodramma, del miserabilismo agreste, del sanguinoso fatto di cronaca. Storia patetica senza sentimentalismo. Film sull’amore materno raccontato come un’arte. Il modo con cui la svizzera D. Reymond, attrice di teatro, si è calata nel suo personaggio di contadina ha del miracoloso. Dedicato “Alle stagioni che passano e agli spettatori che restano”.

 Ci sarà la neve a Natale?
(1996) on IMDb
Locandina italiana Christine la macchina infernale

Un film di John Carpenter. Con Keith Gordon, John Stockwell, Alexandra Paul, Harry Dean Stanton, Kelly Preston. Titolo originale Christine. Fantascienza, durata 111′ min. – USA 1983. MYMONETRO Christine la macchina infernale * * 1/2 - - valutazione media: 2,85 su 14 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Una Plymouth Fury rossa del ’58 ha un potere malefico e demoniaco. Vent’anni dopo un adolescente timido la rimette in sesto e stabilisce con essa un rapporto di gelosia morbosa, seminato di molte morti violente. Da un romanzo di Stephen King. Il mostro è un’auto di serie, macchina orrorifica ingegnosa, ma non ha abbastanza carburante per tutto il percorso.

 Christine - La macchina infernale
(1983) on IMDb

Locandina Cristiana F. - Noi i ragazzi dello zoo di BerlinoUn film di Ulrich Edel. Con Natja Brunckhorst, Thomas Haustein, Jens Kuphal, David Bowie, Rainer Woelk. Titolo originale Christiane F. wir Kinder von Bahnhof Zoo. Drammatico, durata 124′ min. – Germania 1981. – VM 14 – MYMONETRO Cristiana F. – Noi i ragazzi dello zoo di Berlino * * * - - valutazione media: 3,29 su 55 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Storia vera di Christiane F. berlinese che diventò eroinomane a 13 anni e della sua caduta graduale agli stadi più bassi della tossicodipendenza. Tratto da un libro ricavato da 45 ore d’intervista con C.F., il film ha 2 difetti: eccesso di curiosità e distacco moralistico. Interessante come documento e testimonianza.

 Cristiana F. - Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino
(1981) on IMDb
Chris Rock - Bigger & Blacker: Amazon.it: Film e TV

Bigger & Blacker è uno speciale televisivo presentato in anteprima su HBO il 10 luglio 1999, con protagonista il comico Chris Rock . Questo è il terzo speciale di Rock per la HBO ed è stato registrato all’Apollo Theatre di Harlem 

Chris Rock: Bigger & Blacker (1999) on IMDb

Regia di Al Pacino. Un film con Al PacinoJerry OrbachSusan FloydEllen Mc ElduffMichel Moinot. Genere Drammatico – USA2000durata 99 minuti. – MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

È l’una di notte quando Harry Levine bussa alla porta di Jake Manheim. Ha un dollaro e mezzo in tasca e un cappotto talmente logoro che la gente per strada lo scambia per un barbone. Vorrebbe che l’amico gli desse i soldi che gli deve, ma vorrebbe anche sapere cosa ne pensa del manoscritto del suo ultimo romanzo. Ci si è impegnato a fondo, scrivendo ogni sera fino a tardi in un caffè di Chinatown, e Jake è la prima persona a cui l’ha mostrato, perché è il suo mentore. Dapprima Jake sostiene di non averlo aperto, di non averne avuto il tempo, poi, mentre la notte si fa profonda e costringe alla sincerità, arriva la confessione, amara e disperata: non solo ha letto il manoscritto ma ne è rimasto travolto e turbato. È il romanzo che avrebbe dovuto scrivere lui, se solo non fosse il fallito che è, un uomo ormai incattivito dalla frustrazione al punto da voler trascinare l’amico nella fossa, quando è ad un passo dal successo.

Chinese Coffee (2000) on IMDb
Risultati immagini per China Blue

Un film di Ken Russell. Con Anthony Perkins, Kathleen Turner, John Laughlin Titolo originale Crimes of Passion. Drammatico, durata 101′ min. – USA 1984. – VM 18 – MYMONETRO China blue * * * - - valutazione media: 3,11 su 7 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Joanna Crane ha una doppia vita a schizofrenia libera: strapagata stilista di giorno, tutta casa e lavoro, al calar del sole si traveste da prostituta e va a battere i marciapiedi dell’infima Los Angeles. Film truculento e trito, indigesta mistura di naturalismo attardato, decadentismo decorativo, infantilismo freudiano, greve moralismo e congenita ruffianeria mercantile. Il talento di K. Russell affiora qua e là a schegge.

Crimes of Passion (1984) on IMDb
Chiedo Asilo: Amazon.it: Benigni,De Sapio, Benigni,De Sapio: Film e TV

Regia di Marco Ferreri. Un film con Dominique LaffinRoberto BenigniCarlo MonniChiara MorettiFranco TrevisiCast completo Genere Commedia – Italia1979durata 109 minuti. – MYmonetro 2,34 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Roberto, maestro d’asilo, è accolto bene dalle colleghe, amato dai bimbi, ma ostacolato dai genitori che non capiscono i suoi rapporti con i loro figli. Nasce un legame particolare con un bimbo psichicamente disturbato. M. Ferreri ha fatto un film aperto, una straordinaria favola che va in cerca di sé stessa passando dentro le scene del quotidiano e della finzione e seguendo la non-storia di un Benigni delicato e struggente.

Seeking Asylum (1979) on IMDb

Regia di Rob Marshall. Un film Da vedere 2002 con Renée ZellwegerCatherine Zeta-JonesRichard GereQueen LatifahLucy LiuCast completo Titolo originale: Chicago. Genere Musical – USACanada2002durata 116 minuti. – MYmonetro 3,65 su 8 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Chicago, 1929. La bruna Velma Kelly, cantante/ballerina di vaudeville, e la bionda Roxie Hart, ballerinetta di fila, finiscono nello stesso carcere per omicidio. Billy Flynn, avvocato sottaniere senza scrupoli, assume la difesa di Roxie e riesce a farla assolvere rendendola celebre, mentre la fama di Velma si affievolisce. Scarcerate, fanno coppia in “Le belle assassine” con un successo strepitoso. Dal musical (1974) di Bob Fosse, Fred Ebb (testi) e John Kander (musica), adattato da Bill Condon, ispirato alla pièce Chicago ( The Brave Little Woman , 1926) della giornalista Maurine Dallas Watkins, basata sul delitto commesso a Chicago il 3-4-1924. 1ª regia per il cinema di R. Marshall, già ballerino e poi coreografo, pluripremiato con vari Tony (teatro) ed Emmy (TV), allievo e seguace di B. Fosse. 18 numeri musicali coincidono con gli episodi della vicenda dai precisi riscontri con i caratteri dell’epoca. Lo stile delle musiche di J. Kander (con aggiunte di Danny Elfman) è jazzistico-chicagoano, cioè spigoloso, spezzato, poco incline alla melodia, con echi di blues . Tutti gli interpreti, notevoli e funzionali, cantano con la propria voce anche se ne hanno poca come R. Gere. 6 Oscar (film, C. Zeta-Jones non protagonista, Martin Walsh montaggio, John Myhre e Gord Sim scene, Colleen Atwood costumi, sonoro) su 13 nomination.

 Chicago
(2002) on IMDb

I Griffin (Family Guy) è una serie animata statunitense, ideata da Seth MacFarlane nel 1999 per Fox.

La famiglia protagonista del cartone è la dissacrante rappresentazione della tipica famiglia all’americana. Le loro vicende sono fuori dalla realtà, e spesso non seguono un senso logico, ma sono sempre dotate di una forte vena umoristica demenziale.

Il programma ruota attorno alle avventure di Peter Griffin e della sua famiglia, che risiede a Quahog, una cittadina immaginaria del Rhode Island. È un operaio incompetente, obeso e ottuso. Il suo comportamento, come quello di tutti i personaggi, tende ad essere particolarmente mutevole e diversificato a seconda delle esigenze dell’episodio: ad esempio non è raro vederlo cambiare la propria indole tipica di padre assente e alcolista in quella di severo e ingerente capofamiglia. Sua moglie Lois è una casalinga e anche un’insegnante di pianoforte (anche se la si vede praticare quest’attività principalmente nelle prime stagioni). Come madre è piuttosto attenta, soprattutto verso Stewie, e come donna è molto bella e disinibita. Tuttavia non sempre riesce a essere una buona consorte e mamma, questo soprattutto con la primogenita. La coppia ha tre figli: Meg, la tipica ragazza con problemi adolescenziali, prettamente legati all’aspetto e al vestiario, all’essere perennemente single ed esclusa, e infine a svariate difficoltà relazionali, nel mondo scolastico e privato; Chris, un ragazzo sovrappeso, ingenuo e mentalmente lento con la passione per il disegno e che si trova in piena tempesta ormonale, come attestano le numerosissime scene e gag incentrate sulle sue frequenti attività auto erotiche. Infine c’è l’intelligentissimo e prematuro neonato Stewie, un personaggio tra i più articolati della serie, le cui caratteristiche spaziano dal suo complesso per Lois (nelle stagioni iniziali è ossessionato dal volerla uccidere, ritenendola colpevole della prigionia della gravidanza, anche se poi questa indole scemerà sino ad essere accantonata), ai suoi piani di dominazione mondiale e il contestuale sviluppo di congegni e armi futuristiche.

Insieme alla famiglia Griffin vive anche il cane antropomorfo Brian, il migliore amico di Peter (anche se nel corso della serie finirà per interagire molto più con Stewie) che viene rappresentato come un soggetto vanesio pieno di velleità artistiche e culturali. È fortemente incline alla depressione, il che lo porta ad abuso di sostanze alcoliche e talvolta stupefacenti. In più ha una grande e non corrisposta cotta per Lois, ad alimentarne l’afflizione. Sebbene, come si intende, sia molto umanizzato non mancano scenette comiche in cui emerge anche il suo lato canino (non ama essere sgridato, morde, odia e insegue gli scoiattoli, fa baccano con gli altri cani la notte).

Family Guy (1999) on IMDb

Arsenio Lupin (Arsène Lupin) è una serie televisiva coprodotta da vari Paesi negli anni Settanta e incentrata sul personaggio di Arsenio Lupin, il ladro gentiluomo creato da Maurice Leblanc, qui interpretato da Georges Descrières. Il successo della serie fu tale che, durante la messa in onda, Descrières ricevette numerose lettere da parte di persone che chiedevano aiuto a Lupin affinché riparasse il torto subito.

La serie venne coprodotta dal 1971 al 1974 da vari paesi (FranciaGermaniaBelgioPaesi BassiItaliaSvizzeraAustria e Canada): è composta di 26 episodi di 55 minuti ciascuno, è divisa in due stagioni ed è stata trasmessa in due parti tra il 1971 e il 1974.

Nella serie si fa riferimento a molti titoli di romanzi e di racconti originali di Leblanc, anche se le trame vennero modificate rendendole spesso diverse dalla versione originale. Le sigle delle due stagioni televisive, Arsène e Gentleman-Cambrioleur, composte da Jean-Pierre Bourtayre e interpretate da Jacques Dutronc, ebbero un grande successo.

Arsène Lupin (1971) on IMDb

Regia di Paola Randi. Un film Da vedere 2010 con Gianfelice ImparatoSaman AnthonyPeppe ServilloEloma Ran JanzGianni FerreriCast completo Genere Commedia, – Italia2010durata 104 minuti. Uscita cinema venerdì 11 febbraio 2011 distribuito da Cinecittà Luce. – MYmonetro 3,08 su 12 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Storia di una convivenza forzata tra Alfonso, timido scienziato napoletano disoccupato, e Gayan, ex campione di cricket dello Sri Lanka in un fóndaco chiamato Paradiso nel cuore di Napoli, in una catapecchia abusiva sul tetto di un palazzo. ( Into da leggersi come int’o , dentro a). Licenziato quasi 50enne, il depresso Alfonso si rivolge a un ex compagno di scuola, consigliere comunale colluso con la camorra, e si ritrova coinvolto in una pericolosa storia di malavita dove Gayan diviene prima ostaggio, poi unico alleato di Alfonso. 1° LM della milanese Randi, laureata in giurisprudenza e studiosa di disegno e pittura. Ricco di sorprese piacevoli tra cui il buffo camorrista Cacace, “è un piccolo grande film leggero come una foglia ma denso di arguzia e non avulso dalla critica sociale” (A.M. Pasetti). Prodotto da Acaba/Cinecittà Luce che lo distribuisce. Scritto da Randi con 4 sceneggiatori.

 Into Paradiso
(2010) on IMDb
Locandina Chiaro di donna

Un film di Costa-Gavras. Con Romy SchneiderLila KedrovaYves MontandRomolo ValliRoberto Benigni. continua» Titolo originale Clair de femmeCommediadurata 103 min. – Francia 1979.

Un uomo, che ha la moglie moribonda, esce di casa per non assistere all’agonia e vaga per la notte in cerca di pace e, inconsciamente, di un’altra donna. La trova in una bella sconosciuta che ha lasciato da poco il marito, ammalato senza speranza. Amandosi, litigando, consolandosi a vicenda, i due tirano l’alba. L’uomo torna a casa e trova la consorte morta. Ora è pronto a ricominciare, ma è la donna a chiedergli di starsene lontano per un po’ di tempo. Tra qualche mese, forse, se i loro sentimenti non saranno cambiati.

Womanlight (1979) on IMDb

Regia di Luca Guadagnino. Un film Da vedere 2017 con Armie HammerTimothée ChalametMichael StuhlbargAmira CasarEsther GarrelCast completo Titolo originale: Call me by your name. Genere DrammaticoSentimentale, – ItaliaFranciaUSABrasile2017durata 132 minuti. Uscita cinema giovedì 25 gennaio 2018 distribuito da Warner Bros Italia. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 3,93 su 7 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Estate 1983, tra le province di Brescia e Bergamo, Elio Perlman, un diciassettene italoamericano di origine ebraica, vive con i genitori nella loro villa del XVII secolo. Un giorno li raggiunge Oliver, uno studente ventiquattrenne che sta lavorando al dottorato con il padre di Elio, docente universitario. Elio viene immediatamente attratto da questa presenza che si trasformerà in un rapporto che cambierà profondamente la vita del ragazzo.

Call Me by Your Name (2017) on IMDb
Chi Uccidera' Charley Varrick?: Amazon.it: Matthau, Don Baker, Farr,  Robinson, North, Matthau, Don Baker, Farr, Robinson, North: Film e TV

Un film di Don Siegel. Con Felicia FarrJoe Don BakerNorman FellWalter MatthauMonica Lewis. continua» Titolo originale Charley VarrickDrammaticodurata 111 min. – USA 1973MYMONETRO Chi ucciderà Charley Varrick? ***1/2- valutazione media: 3,84 su 9 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

harley Varrick, un ex acrobata d’aereo, decide di cambiare vita e dedicarsi alle rapine in banca. Ma a Tres Cruces, nel New Mexico, rapina una banca, che in realtà è un deposito in cui una banda di gangster tiene il denaro da riciclare. Ciò scatena una furibonda caccia all’uomo.

Charley Varrick (1973) on IMDb