Archive for Febbraio, 2023


Locandina italiana C'era una volta in AmericaUn film di Sergio Leone. Con Elizabeth McGovern, James Woods, Robert De Niro, Treat Williams, Joe Pesci. Titolo originale Once upon a Time in America. Drammatico, durata 227 min. – USA 1984. MYMONETRO C’era una volta in America * * * * 1/2 valutazione media: 4,64 su 248 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Momenti nelle vite dei componenti di un piccolo gruppo di gangster di New York distribuiti su circa 40 anni. La storia, narrata con frequente uso di flashback e flash forward, è incentrata su David “Noodles” Aronson e i suoi compagni di sempre (sono cresciuti insieme nel Lower East Side): Cockeye, Patsy e Max. Si va dagli Anni Venti al tramonto del Proibizionismo per finire agli Anni Sessanta quando Noodles, ormai anziano, torna a New York. Tutto ciò non necessariamente in quest’ordine.
C’era una volta in America non è un film sui gangster. È un film sulla nostalgia di un determinato periodo, di un determinato tipo di cinema, di una determinata letteratura. Sono certo di aver fatto “C’era una volta il mio cinema” più che C’era una volta in America“. Così Sergio Leone su uno dei capolavori più maltrattati della storia del cinema. Il regista non aveva il diritto di final cut e la distribuzione americana rimaneggiò il film in più modi fino allo scempio di risistemare la narrazione in ordine cronologico. Se c’è un film in cui il flusso temporale legato ai ricordi, ma al contempo annebbiato da un presente che si disperde nelle volute di fumo dell’oppio, è fondamentale, quel film è C’era una volta in America . Il capolavoro di Leone ha trovato una versione definitiva in cui vengono reinseriti ben 26 minuti reintegrandoli nella giusta collocazione e portando così il film alla sua vera durata. La violenza che il film non ci risparmia si conferma come elemento costitutivo di Noodles, un uomo ‘inadatto’ al presente dal quale vorrebbe sottrarsi per restare ancorato a dei ‘valori’ che ha visto scomparire un po’ alla volta. Ispirato all’autobiografia “Mano armata” di David Aaronson pubblicata da Longanesi nel 1966, il film (e di, va ricordato, sceneggiatori come Leo Benevenuti, Piero De Bernardi, Enrico Medioli, Franco “Kim” Arcalli, Franco Ferrini e lo stesso Leone) scardina ogni linearità narrativa per entrare nello sguardo e nella memoria di un uomo a cui il ricordo porta al contempo sollievo e sofferenza. È un film proustiano nel senso più pieno del termine C’era una volta in America. Proustiano nel suo ‘farsi’ ma anche nel suo riproporsi. Offrendoci un’opportunità per ripensare, a 28 anni di distanza, non solo al cinema che, secondo Leone, non c’era più ma anche al ‘suo’ cinema. Che non c’è più. Senza facili nostalgie ma con un po’ di rimpianto.

Once Upon a Time in America (1984) on IMDb

Fracchia - La serie - RaiPlayGiandomenico Fracchia è un personaggio televisivo e cinematografico ideato e interpretato da Paolo Villaggio. Apparve per la prima volta nel programma Quelli della domenica nel 1968, ed è una delle tre principali maschere comiche di Villaggio assieme al professor Kranz e a Ugo Fantozzi.

Sulla scia del fortunatissimo film su Fantozzi, Villaggio ripropone nel 1975 Fracchia nella serie televisiva in quattro episodi “Giandomenico Fracchia – Sogni Proibiti di uno di noi” (con a fianco il nuovo compagno Gigi Reder, Gianni Agus nella parte del cavalier Acetti e Ombretta Colli nella parte della Signorina Ruini, grande amore di Fracchia).

Giandomenico Fracchia (1975) on IMDb

Locandina Dreamscape - Fuga nell'incuboUn film di Joseph Ruben. Con Max von Sydow, Dennis Quaid, Kate Capshaw, Christopher Plummer, Eddie Albert.Titolo originale Dreamscape. Fantastico, durata 99 min. – USA, Gran Bretagna 1986. MYMONETRO Dreamscape – Fuga nell’incubo * * - - - valutazione media: 2,00 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Il dottor Paul Novotny è l’ideatore di una psicoterapia che mediante la manipolazione dei sogni può rimuovere le cause inconsce di instabilità psicologica. La macchina attraverso la quale gli sperimentatori possono introdursi nella personalità dei pazienti ed entrare in contatto con loro per operare “fisicamente”, interessa, però, alcuni settori deviati dei servizi segreti che, guidati da Bob Blair, intendono servirsene per uccidere nel sonno il presidente degli Stati Uniti in persona. Per Blair, il presidente, sottoposto a terapia per guarire dall’incubo ricorrente della conflagrazione atomica, costituisce un pericolo per l’America poiché è convinto assertore di una politica di distensione con l’Est e di disarmo nucleare. Novotny, venuto a conoscenza del complotto che designa in Tommy Ray Glatman, psicopatico parricida, lo strumento attraverso il quale far esplodere un trauma irreversibile nel presidente, convince il recalcitrante Alex Gardner, suo ex allievo particolarmente dotato, ad aiutarlo. 

Dreamscape (1984) on IMDb

Locandina Donne con le gonneUn film di Francesco Nuti. Con Francesco Nuti, Gastone Moschin, Carole Bouquet, Guido Alberti, Didi Perego.Commedia, durata 115 min. – Italia 1991. MYMONETRODonne con le gonne * * 1/2 - - valutazione media: 2,88 su 11 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Cominciamo dai film citati volutamente o meno: Dramma della gelosia di Scola, Légami di Almodovar, Il silenzio degli innocenti di Demme, La guerra dei Roses di De Vito, La condanna di Bellocchio e Troppo bella per te di Blier. Questo solo per dimostrare che se si vogliono cercare somiglianze se ne trovano in qualsiasi film. È in corso un processo contro Renzo che avrebbe trattenuto senza il di lei consenso una ragazza, legandola con una catena (permettete un’ultima citazione? La cagna di Ferreri). Lui però non intende stare zitto perché a monte c’è tutta la causale del suo comportamento. Incontrata perché in cerca di passaggio, l’aveva caricata con un’amica lesbica. Margherita, il suo nome, poi l’aveva (siamo negli anni Settanta tra droghe e politica armata) portato da alcuni suoi amici “impegnati”. Renzo ha dovuto fingersi pazzo per uscire da un manicomio dove era andato a ritirare un passaporto falso per lei. Il solito difetto di presunzione. Nuti cerca di mostrare qualità che non ha.

Donne con le gonne (1991) on IMDb

Regia di Yoji Yamada. Un film con Masatoshi NagaseTakako MatsuHidetaka YoshiokaYukiyoshi OzawaTomoko TabataCast completo Titolo originale: Kakushi Ken – Oni no Tsume. Genere Drammatico – Giappone2004durata 132 minuti. – MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Nel Giappone del Diciannovesimo Secolo, ancora dominato dagli Shogun, l’introduzione delle armi da fuoco rischia di minare irrimediabilmente l’etica di vita dei samurai. Uno di loro, addestrato da un maestro che ha lasciato la vita guerriera perche` stanco di uccidere, si trova a dover combattere contro un ex compagno di corso. Sara` l`ultimo combattimento. Yoji Yamada torna a Berlino dopo “Twilight Samurai” e continua il suo percorso di rivisitazione di una casta guerriera nella fase della sua progressiva dissoluzione. Non ha alcuna pretesa di sconcertare o scandalizzare. Vuole solo riflettere sulla fine di un mondo ricordando a tratti l`Olmi de “Il mestiere delle armi” ma volgendo sul versante comico la descrizione dell`introduzione delle armi da fuoco. Cio` che resta invece `serio` e` il discorso sul concetto di onore che non coincide con l`uso delle armi ma con una consapevolezza interiore che nessuno puo` togliere a un uomo che sappia restare integro. Anche senza katana.

The Hidden Blade (2004) on IMDb

Bleak Night ( coreano :  파수꾼 ; RR :  Pasukkun ; lett . “The Lookout”) è un film drammatico di formazione sudcoreano del 2010 scritto e diretto da Yoon Sung-hyun.

Ancora sconcertato dalla morte del figlio, il padre ( Jo Sung-ha ) dello studente delle superiori Ki-tae ( Lee Je-hoon ) cerca di rintracciare i suoi due migliori amici, i compagni di classe Hee-joon ( Park Jeong-min ) e Dong- yoon ( Seo Jun-young), per cercare di trovare una spiegazione. Attraverso il compagno di classe di Ki-tae, Jae-ho, il padre incontra Hee-joon, che dice di non poter essere d’aiuto perché ha cambiato scuola “settimane prima di quello che è successo a Ki-tae”. Successivamente, Hee-joon rimprovera Jae-ho per aver dato il suo numero di telefono al padre di Ki-tae, ma Jae-ho gli dice che Ki-tae “è impazzito” dopo che si è trasferito. Hee-joon riesce a rintracciare Dong-yoon e lo esorta a contattare il padre di Ki-tae e fornire alcune risposte. Parallelamente, i flashback del tempo rivelano gradualmente ciò che è realmente accaduto, a partire dalle punture e dal bullismo di Ki-tae nei confronti di Hee-joon e dalla risposta di quest’ultima.

Bleak Night (2010) on IMDb

Regia di Yoji Yamada. Un film con Hiroyuki SanadaRie MiyazawaNenji KobayashiMin TanakaRen ÔsugiTetsurô Tanba. Genere Azione – Giappone2002durata 129 minuti.

Seibei Ihuchi, dopo la morte della moglie per tubercolosi, è diviso tra i suoi doveri di samurai e gli obblighi nei confronti delle figlie e della madre anziana. L’uomo, dopo anni, incontra l’amica di gioventú Tomoe, tornata al paese dopo il divorzio da un prepotente spadaccino piú anziano di lei. Tra i due c’è una reciproca attrazione ma Saibei è riluttante a dichiararsi vista la sua disastrosa condizione economica e la sua dissestata vita famigliare. Ma durante un duello, armato di un solo bastone sconfigge Toyotaro, l’ex marito di Tomoe, e le sue doti di samurai sono rivelate. La voce si sparge e Seibei è costretto dai propri doveri feudali ad impugnare la spada

The Twilight Samurai (2002) on IMDb
  • Môjû Giappone1969 Genere: Drammaticodurata 86′
  • Regia di Yasuzo Masumura
  • Con Eiji Funakoshi, Mako Midori, Noriko Sengoku

Michio (Eiji Funakoshi) è uno scultore cieco ossessionato dalla figura femminile. Nei panni di un massaggiatore e aiutato dalla madre (Noriko Sengoku), trova il modo di rapire Aki una bellissima modella (interpretata da Mako Midori) e la porta in un magazzino fuori città, nonché suo laboratorio da scultore.Lo scopo di questo sequestro, all’inizio, non ha alcuna rilevanza sessuale: Michio ha solo bisogno del magnifico corpo di Aki per sperimentare una nuova frontiera dell’arte: quella del tatto.All’inizio rifiuta di prestarsi alle richieste del suo rapitore ma poi cambia tattica fingendosi accondiscendente con l’obiettivo di svegliare in lui le vere pulsioni erotiche e sentimentali, sperando di fargli abbassare la guardia per riuscire a fuggire.Dopo la morte, quasi accidentale, della madre di Michio, i sentimenti di Aki cambiano e piano piano inizia ad innamorarsi del suo “ingenuo” rapitore. Ma questa metamorfosi interiore va ben oltre alla pura e semplice “Sindrome di Stoccolma”.

Blind Beast (1969) on IMDb

Una strana coppia di suoceri - Film (1979) - MYmovies.itUn film di Arthur Hiller. Con Peter Falk, Alan Arkin, Richard Libertini, Nancy Dussault Titolo originale The In-Laws. Commedia, durata 103′ min. – USA 1979. MYMONETRO Una strana coppia di suoceri * * * - - valutazione media: 3,25 su 8 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Il matrimonio di Tommy e Barbara rischia di saltare per colpa di uno dei due consuoceri agente della CIA (P. Falk) che coinvolge l’altro (A. Arkin), quieto dentista, in mirabolanti avventure. Tra commedia di carattere e farsa di azione accelerata, garantisce 100 minuti di allegria. I due protagonisti gareggiano in acrobazia comica e A. Arkin vince ai punti. Scritto da Andrew Bergman che 2 anni dopo passò alla regia con Jeans dagli occhi rosa (So fine).

The In-Laws (1979) on IMDb

Regia di Yasujirô Ozu. Un film con Yoshiko OkadaUreo EgawaKinuyo TanakaShinyo Nara. Genere Muto – Sconosciuto1933durata 46 minuti.

Chikako vive in un quartiere operaio della capitale insieme al fratello minore Ryoichi. Il suo lavoro d’ufficio non è sufficente per sopravvivere per cui è costretta a lavorare in un locale equivoco. La scoperta sarà molto amara per Ryoichi…

Woman of Tokyo (1933) on IMDb

Broadchurch è una serie televisiva britannica, ideata da Chris Chibnall e trasmessa in prima visione su ITV a partire dal 4 marzo 2013. Nel cast figurano David Tennant, Olivia Colman e Vicky McClure.


A Broadchurch, piccolo centro marittimo inglese, Alec Hardy (David Tennant) è appena stato promosso al grado di ispettore della polizia locale quando la comunità è scossa dal ritrovamento sulla spiaggia del cadavere del piccolo Danny Latimer. Nel corso delle indagini, si scoprirà che Broadchurch non è il luogo idilliaco che tutti immaginavano.

Broadchurch (2013) on IMDb

Cruel Intentions: Amazon.it: Film e TVUn film di Roger Kumble. Con Reese Witherspoon, Selma Blair, Ryan Phillippe, Sarah Michelle Gellar, Joshua Jackson. Commedia, durata 95 min. – USA 1999. MYMONETRO Cruel Intentions – Prima regola: non innamorarsi * * * 1/2 - valutazione media: 3,49 su 53 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Bizzarra idea trasferire le Liason Dangergereuses di De Laclos, che hanno già avuto più versioni in costume, nella Manhattan contemporanea, nell’Upper East Side, tra adolescenti destinati a diventare Bobos. Ma Kumble vince la scommessa, così come funziona la scommessa sessuale, perdita di verginità contro Jaguar, che sta alla base del soggetto. Un cast convinto e convincente, facce giuste, mano sicura nella direzione per un successo di nicchia. Lo spirito felice del Settecento, cinico e appassionato, si trasferisce perfettamente alla New York contemporanea.

Cruel Intentions (1999) on IMDb

Due ore ancora - Film (1950) - MYmovies.itUn film di Rudolph Maté. Con Edmond O’Brien, Pamela Britton, Luther Adler Titolo originale D.O.A.. Poliziesco, Ratings: Kids+16, b/n durata 83′ min. – USA 1950. MYMONETRO Due ore ancora * * * - - valutazione media: 3,00 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

A San Francisco in vacanza, un impiegato scopre di essere stato avvelenato. Ha 48 ore di tempo per scoprire da chi e perché. Ispirato a un film tedesco del 1931 _ Der Mann, der seinen Mörder sucht _ diretto da Robert Siodmak e sceneggiato anche da Billy Wilder, è un suspense in bilico sul noir congegnato con sagacia, calato in una coinvolgente atmosfera, girato quasi interamente in esterni a San Francisco e Los Angeles, sostenuto dalla musica stranamente ironica di Dimitri Tiomkin. Rifatto nel 1969 (L’uomo che doveva uccidere il suo assassino) e nel 1988 (D.O.A.). Esiste anche un D.O.A. (1981), documentario sul gruppo punk-rock dei Sex Pistols. D.O.A. è una sigla medica che significa dead on arrival (morte all’arrivo in ospedale).

D.O.A. (1949) on IMDb
Nei commenti anche la versione dvd5

Mirage (1965): Amazon.it: Peck,Baker,Matthau, Peck,Baker,Matthau: Film e TVUn film di Edward Dmytryk. Con Gregory Peck, Diane Baker, Kevin McCarthy, Leif Erickson.Drammatico, Ratings: Kids+13, b/n durata 109 min. – USA 1965.MYMONETRO Mirage * * * - - valutazione media: 3,00 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Chimico, scopritore di formula preziosa, perde la memoria e, andando alla ricerca del proprio passato, è coinvolto in un intrigo delittuoso. Imperniato sul tema d’amnesia, è un thriller nei paraggi di Hitchcock. Lo svolgimento è un po’ verboso, ma ad alta tensione. Nella parte di un investigatore privato, emerge Matthau.

Mirage (1965) on IMDb

Crash, che botte! (1973) Strippo, strappo, stroppio | Il ZinefiloUn film di Bitto Albertini. Con Antonio Cantafora, Salvatore Borghese, Robert Malcom, Alberto Farnese, Isabella Biagini.Avventura, durata 92 min. – Italia 1973.MYMONETRO Crash! Che botte – Strippo strappo stroppo * * - - - valutazione media: 2,00 su 1 recensione.

Traffico di droga a Hong Kong. Parte agente statunitense, incontra un esperto di lotte orientali e un’avvenente spia che ama il denaro. Il tono del film è sul comico.

Supermen Against the Orient (1973) on IMDb

Muallaf è un film drammatico malese del 2008 diretto da Yasmin Ahmad . 

Racconta la storia di tre anime che trovano conforto nella religione. Questo è il quinto film di Yasmin Ahmad dopo Rabun , Sepet , Gubra e Mukhsin

Muallaf (2008) on IMDb

Regia di Yasujirô Ozu. Un film con Ganjiro NakamuraSetsuko HaraYoko Tsukasa. Titolo originale: Kohayakawan no Aki. Genere Drammatico – Giappone1961durata 103 minuti.

Mentre tenta di organizzare il secondo matrimonio della sua ex nuora Akiko, vedova, e della figlia minore Norito, Manbei Kohayagawa riceve visite clandestine da parte della sua ex amante Tsune e della figlia illegittima Yuriko.

The End of Summer (1961) on IMDb

Regia di Yasujirô Ozu. Un film con Ichiro YukiSaito TatsuoIida ChökoOkuni Ichiro. Titolo originale: GAKUSEI ROMANSU. WAKAKI HI. Genere Drammatico – Giappone1929durata 103 minuti.

Xbin e Shuichi sono due studenti. Sospesi fra la paura degli esami e il desiderio di vacanze sulla neve, i due finiscono per corteggiare – senza saperlo – la stessa ragazza.

Days of Youth (1929) on IMDb

Regia di Yasujirô Ozu. Un film Da vedere 1942 con Chishû RyûShuji SanoHaruhiko TsudaTakeshi SakamotoMitsuko MitoMasayoshi OtsukaCast completo Titolo originale: Chichi Ariki. Genere Drammatico 1942durata 94 minuti.

Un insegnante di provincia rassegna le proprie dimissioni al preside dell’istituto, sentendosi addosso la responsabilità della morte accidentale per annegamento di uno studente in una gita.

Decide di cambiare lavoro e si trasferisce in una cittadina più grande portandosi dietro il figlio ancora in età scolare. Rendendosi però conto di non poter mantenere gli studi futuri del ragazzo, cambia nuovamente impiego, questa volta spostandosi da solo a Tokyo da dove si curerà del mantenimento del figlio a distanza.

There Was a Father (1942) on IMDb

Regia di Yasujirô Ozu. Un film Da vedere 1956 con Chikage AwajimaTyo SaitoTeiji TakahashiChishû RyûSo YamamuraHaruko SugimuraCast completo Titolo originale: Soshun. Genere Commedia drammatica 1956durata 144 minuti.

Shoji Sugiyama è un impiegato che lavora a Tokyo, sposato con Masako, la coppia ha perso il loro unico figlio l’anno precedente per via di una malattia.

Durante una gita con i colleghi di ufficio Shoji conosce la segretaria Kaneko con cui trascorre del tempo. Nei giorni seguenti Kaneko fa delle continue avances a Shoji che dopo una iniziale ritrosia accetta e i due intrecciano una relazione clandestina. Masako sospetta che il marito abbia un’amante ma decide di non farne parola, tuttavia è sempre più infastidita dal fatto che Shoji passi del tempo con Kaneko e questo estrania i due coniugi.

Early Spring (1956) on IMDb